Anche se la data di ultimazione urbanistica può essere diversa da quella del Docfa è sempre consigliabile, ove possibile, di indicare come data del Docfa quella che risulta dalla dichiarazione di ultimazione lavori in Comune.
Quando dici "mi occorre l'ultimazione lavori?" presumo che non hai trattato tu il progetto di completamento oppure i lavori sono stati completati abusivamente.
Se vi è un progetto di completamento e non si è stati Direttore dei Lavori sarebbe corretto informarsi e/o chiedere lumi al collega che ha diretto i lavori.
Da come poni il quesito ("il proprietario mi ha chiesto di procedere") presumo che non hai diretto i lavori oppure i medesimi sono stati completati in modo abusivo.
E' necessario chiarire il tutto con il cliente e se necessario fargli sanare eventualmente anche la parte urbanistica.
Non è di rado trovare soggetti proprietari che non hanno pagato il tecnico precedente, si rivolgono quindi al tecnico da poco iscritto all'Albo sia per risparmiare e sia per "tingere" anche quello nuovo.
Quanto sopra non è una polemica ma un dato di fatto che ho visto varie volte.
Io comunque, se qualcosa di cui sopra ci ho azzeccato, mi farei firmare un bell'incarico e definire il tutto per tutto, anche il fatto che sei stato esonerato da verificare la situazione urbanistica, anche stabilire l'entità della parcella e spese (del resto quest'ultimo adempimento è obbligatorio).