Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fabbricato ex rurale - Sanzioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Fabbricato ex rurale - Sanzioni

Autore Risposta

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 19:50

salve

secondo me c'è confusione sull'argomento. Non vorrei che l'ade ci stia facendo uno scherzetto.

siete sicuri che le sanzioni previste nel 2011 riguardano tutti i tipi di FR?

buona ricerca.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 20:51

Amostorto, non essere così perfido spiegaci la tua ricostruzione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 21:16

...pensavo tra me e me.

le sanzioni come chiarito da una nota CNG riguardavano i FR che avevano e mantenevano i requisiti di ruralità, non quelli che non lo erano più , cioè non avevano più i requisiti a causa ad esempio di passaggi di proprietà od altro uso diverso.

seppure era già stato previsto con la L. 133/94 che tutti i FR o loro porzioni fossero inventariati al C.F. , il termine ultimo del novembre 2017 sembra invece riguardare un altro filone, estraneo allo sblocca italia del 2011.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 21:30

Ciao Lucio

Hai ragione avevo letto male il quesito.

Notte, Stefano

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 21:38

Ciao Stefano

aspetta ancora un po ....non credo di avere ragione..

siccome invece molti la pensano diversamente da me è questo il caso di approfondire l'argomento.

un saluto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 22:38

Per i caso in questione non c'è sanzione perchè il fabbricato è rurale agli atti del catasto, ma non lo è più di fatto dal 1998, pertanto non possiede i requisiti di ruralità e va accatastato C2 con data fine lavori del 1998. I FR che oggi sono ancora FR sono un altra cosa.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 23:14

Salve

Perchè Jhon dovrebbe essere censito in C2?

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 23:21

"lorenzo182" ha scritto:
mi allego a questo post per porre un quesito:

Ho una sistuazione ad oggi di fabbricato rurale (ora non ha i requisiti di ruralità) da accatastare al catasto fabbricati.

1) si procede con tipo mappale di conferma di mappa (la mappa corrisponde allo stato di fatto del fabbricato)

2) accatastamento con pratica docfa ecc.

DOMANDA: la sanzione a quanto corrisponde??? tenete presente che si tratta di un futuro C2 di 20mq indicativamento (cmq è 1 unico mappale senza sub.). Perchè non ho capito bene il discorso sanzione con ravvedimento operoso se cambia o meno nel caso in cui non si abbiano più i requisiti di ruralità.

N.B. ho letto in questo post che il TM di conferma non è soggetto ad oneri.

Ok che non si richiede l'estratto di mappa digitale ma i 65€ per la presentazione del TM ci vorranno pure no?

Grazie a chi mi risponderà.

Cordiali Saluti





Lo dice Lorenzo182, ma la destinazione è quella di origine. Se è stata la vecchia abitazione del contadino con la cucina e il bagno è evidente che è una categoria A, se invece è un vecchio fienile va in C2. Se non ci sono stati fatti lavori abusivi di cambio di destinazione senza titolo.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 23:26

E' vero Jhon

notte

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
612

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2017 alle ore 12:18

"AMOSTORTO" ha scritto:
...
le sanzioni come chiarito da una nota CNG riguardavano i FR che avevano e mantenevano i requisiti di ruralità, non quelli che non lo erano più , cioè non avevano più i requisiti a causa ad esempio di passaggi di proprietà od altro uso diverso.
....
saluti



Mi ritengo d'accordo con il collega AMOSTORTO nella considerazione che i FR che non hanno mai avuto i requisiti di ruralità non sia soggetti a sanzione, come chiarito dalla nota del CNG prot. 7092 del 18/06/2013.
Mi piacerebbe ugualmente accogliere altre interpretazioni in merito al fine di fugare qualsiasi dubbio in proposito.
Buon lavoro a tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2017 alle ore 16:16

Purtroppo posso solo aumentare i dubbi. E' vero ciò che si è detto.

Però temo che sia allo studio una diavoleria interpretativa per far rientrare anche gli ex rurali tra le unità in sanzione.

Si tratta di ragionamenti alla azzeccagarbugli. Vero che arrivò una circolare del CNG piuttosto chiara, ma sapete, il governo prevede che i proventi della prossima manovra siano composti per 1/4 da tagli alla spesa e per 3/4 da maggiori introiti.

Nelle acque torbide delle sanzioni catastali si possono pescare tanti bei pesciolini.

Obiettivamente sesi può consiglierei al mio cliente di aspettare ancora qualche tempo, altrimenti prendere il rischio in un senso o nell'altro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2017 alle ore 16:25

"samsung" ha scritto:
Purtroppo posso solo aumentare i dubbi. E' vero ciò che si è detto.

Però temo che sia allo studio una diavoleria interpretativa per far rientrare anche gli ex rurali tra le unità in sanzione.

Si tratta di ragionamenti alla azzeccagarbugli. Vero che arrivò una circolare del CNG piuttosto chiara, ma sapete, il governo prevede che i proventi della prossima manovra siano composti per 1/4 da tagli alla spesa e per 3/4 da maggiori introiti.

Nelle acque torbide delle sanzioni catastali si possono pescare tanti bei pesciolini.

Obiettivamente sesi può consiglierei al mio cliente di aspettare ancora qualche tempo, altrimenti prendere il rischio in un senso o nell'altro.



Non vedo il vantaggio di aspettare un provvedimento che sanzioni gli ex rurali quando oggi, accatastando un immobile non rurale, Lorenzo182 non ha niente da pagare di sanzioni e interessi e domani invece forse sì.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo182

Iscritto il:
04 Maggio 2016 alle ore 10:49

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2017 alle ore 17:13

Per sicurezza ho provato a telefonare agli uffici del catasto della mia provincia. Mi hanno detto che se il fabbricato non ha più i requisiti di ruralità non si paga la sanzione. (nel mio caso specifico, ho specificato al tecnico che il proprietario aveva perso i requisiti nel 1998).

Cordiali Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
612

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2017 alle ore 17:58

Quindi abbiamo anche la conferma di un Ufficio del Territorio.
Non mi azzardo a dire dell'intera Agenzia delle Entrate - Uffici del Territorio perchè, sappiamo bene tutti che, spesso non c'è uniformità di pensiero tra i vari Uffici.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2017 alle ore 18:43

"george_ces" ha scritto:
Quindi abbiamo anche la conferma di un Ufficio del Territorio.
Non mi azzardo a dire dell'intera Agenzia delle Entrate - Uffici del Territorio perchè, sappiamo bene tutti che, spesso non c'è uniformità di pensiero tra i vari Uffici.





Tranquillo. Azzarda pure.

Nessuna Agenzia locale delle entrate può chiedere sanzioni su immobili ex rurali che hanno perso i requisiti da più di cinque anni.

Almeno per ora, se è vera la previsione di Samsung.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie