Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fabbricato Ex Rurale nell'elenco dell'AdT - causal...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato Ex Rurale nell'elenco dell'AdT - causale e sanzioni

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 18:39

Salve

ho effettuato il tipo mappale per conferma di mappa di un ex fabbricato rurale che, guardando nell'elenco dei fabbricati ex rurali dell'AdT, risulta essere nell'elenco.

Il proprietario ha detto di non avere più i requisiti di ruralità.

Adesso, nel fare il Docfa, mi chiedevo quale causale inserire (art. 2 comma 36-37 o art. 13 comma 14-ter ?)

e se, nell'invio del Docfa, devo fare il ravvedimento oneroso



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 23:50

Se l'edificio ha perso la ruralità devi fare una dichiarazione ordinaria, indicare come data di costruzione quella di perdita ruralità e nella relazione indichi la data di costruzione effettiva (ante '42 o successiva) e che la data indicata come ultimazione lavori è quella di perdita ruralità (in tali casi io indico in sintesi il motivo perchè ha perso la ruralità in tale data). Le sanzioni ovvero il ravvedimento operoso si applicano solo se la data di perdita ruralità risale a circa dopo il 2011. Se prima non devi pagare alcun ravvedimento e non sei più in sanzione. Al massimo il Comune recupererà i 5 anni antecenti di Imu e/o Tasi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2017 alle ore 09:06

Salve

ma trattandosi di fabbricato ex rurale individuato nell'elenco dei fabbricati ex rurali pubblicato dall'AdT

non dovrei, avendo anche perso i requisiti di ruralità, inserire come causale "ex rurale art. 2 comma 36-37 del DL 262 del 2006" ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2017 alle ore 09:25

Fabbricato ex rurale art.2 comma 36 o 37, DL 262/06: va utilizzata

quando

"L’avente diritto dichiara l’avvenuta variazione per la perdita dei requisiti

fiscali di ruralità a seguito segnalazione dell’Agea-Agenzia delle Entrate -

Territorio (elenchi pubblicati sul sito www.agenziaterritorio.it) e in

relazione scrive: “accatastamento di fabbricato ex rurale per perdita dei

re quisit i fisc ali di ru ralità, comma 3 6 ” . Indicare nel campo

obbligatorio la data della perdita di tali requisiti"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie