Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / F/4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore F/4

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2012 alle ore 23:44

Per un immobile allo stato rustico è possibile accatastarlo come f/4, i lavori sono bloccati se si si paga una mora visto che la dia a cui risalgono i lavori risale a 2 anni fa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2012 alle ore 00:29

"alfio76" ha scritto:
Per un immobile allo stato rustico è possibile accatastarlo come f/4, i lavori sono bloccati se si si paga una mora visto che la dia a cui risalgono i lavori risale a 2 anni fa



Per rispondere in maniera corretta alla tua domanda devi dare altre notizie in merito al quesito che poni: ad esempio e' un F4 di prima istituzione? Com'e' lo stato d'avanzamento dei lavori? ecc. ecc. ecc...

Altrimenti ti rispondo SI e NO per quanto concerne F4.

Mentre per la sanzione catastale, dipende da quale data indichi nel docfa, (data di fine lavori).

Saluti positivi e negativi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2012 alle ore 08:51

La data di fine lavori risale a dicembre 2010, però l'appartamento è comunque rimasto incompleto amcano i pavimenti e quindi tutte le rifiniture. L'edificio e abbastanza vecchio ma non è abitato da almeno un ventennio tanto più che con l'ultima dia sono stati sostituiti i solai, ma poi anche per una questione economica i lavori sono rimasti incompiuti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2012 alle ore 09:04

Forse conviene informarsi su cos'è un F4 e quando si può o non si può inserire in tale categoria un immobile. Basta fare una piccola ricerca, consigliata anche dalle regole del Forum.

Saluti abitati da più di vent'anni. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio76

Iscritto il:
30 Luglio 2009

Messaggi:
141

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2012 alle ore 16:44

Mi sono documentato un pò rispetto all'argomento e ho trovato la circolare n. 9/2001, la quale chiarisce che tale causale, comporta l'attribuzione della categoria F/4 alla porzione di unità soggetta al successivo trasferimento di diritti, deve essere usata esclusivamente nel caso in cui una delle parti in cui si divide l'unità immobiliare non presenti autonomia reddituale e funzionale. Inoltre la categoria F/4, che comporta la non attribuzione di rendita, deve rappresentare uno stadio temporaneo dell'unità immobiliare. Mi chiedo nel caso in cui siano stati fatti dei lavori su una u.i.u, e questi siano rimasti incompiuti per mancanza di fondi, il proprietario deve continuare a pagare le tasse anche se quest'immobile di fatto non gli fornisce reddito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie