Forum
Argomento: errore W0603 - docfa
|
Autore |
Risposta |

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
Buongiorno premesso che ho letto quanto il post indica come soluzione al problema riscontrato. Alcune preferisco non commentare in quanto le informazioni della legenda devono essere coerenti con la storia e il contenuto della banca dati. Premesso che gli evidentemente il messaggio d'errore e' del tipo "random" percio' non tutte le soluzioni indicate possono risolvere il problema vi indico le generalita' riscontrate e la soluzione che mi ha permesso di risolvere l'errore bloccante. Trattasi di protica per creazione di C/2 e F/1 mediante NC per "unita' afferenti". errore bloccante W0603. soluzione: esportato la legenda dei sub (si genera il file EPAxxx.DAT) nell'elenco dei subalterni (legenda) in alto a Dx ci sono i tasti "IMPORTA", "AGGIORNA" ed ELIMINA TUTTO". ho eliminato tutto il contenuto della legenda (percio' perdo tutte le informazioni collegate con i vari subalterni) ho reimportato il file EPAxxx.DAT (percio' mi ritrovo tutte le informazioni deli subalterni) il controllo formale non segnala piu' l'errore bloccante W063. saluti
|
|
|
|

dariotrionegeometra
Iscritto il:
24 Settembre 2009
Messaggi:
14
Località
|
"Scatenina" ha scritto: Stesso problema anche per me. Nelle mie pratiche (2) sopprimevo un BCNC per costituirne un altro ed un'Area Urbana provvisoria. Dovevo quindi aggiornare l'elaborato planimetrico esistente ed il relativo elenco subalterni. Sono riuscito a risolvere nel seguente modo: -dopo aver importato il file EP001 (ma avrei anche potuto riscrivere tutto l'elenco), ho inserito manualmente i 2 nuovi subalterni poi ho cliccato su aggiorna alla fine di tutto non modificando più niente (il programma ha solamente modificato l'indirizzo da maiuscolo a minuscolo). L'errore dato dal controllo formale è sparito. In precedenza facevo prima l'aggiornamento poi andavo ad effettuare manualmente le modifiche (ad esempio la descrizione del BCNC) ma il controllo formale dava l'errore. Ho risolto seguendo questo schema, io non ho importato il file EP001 ma ho scritto tutto e tra le cose vi erano due soppressi una unita che aveva CF2 come tipologica una unita con l'area. In effetti l'errore è sparito ed ho l'elenco subaltreni completo, ora lo rinvio visto che la non accettazione era solo per l'elenco subalterni non completo. Grazie a Scatenina ed a tutto il Blog
|
|
|
|

geombuttini
geombuttini
Iscritto il:
03 Luglio 2005
Messaggi:
8
Località
Genova
|
Ho il medesimo problema ma in questo caso si tratta di un piazzale (AL= area libera) suddiviso in posti auto scoperti (AL) (n°36 C/6 + 1 BCNC area di manovra). Si tratta diposti auto mai dichiarati, quindi l'EP non è reperibile in banca dati ATE (Sister). Penso che il sistema rilevi se l'unità tipologica sia stata semplicemente importata dalla compilazione automatica o inserita manualmente dall'utente. Ho creato la prima UIU manulamente (solo una) ho chiuso il pannello EP ed eseguito la verifica formale e sic! Tutto regolare! Ma come e le altre 35 UIU + 1 BCNC? Allora ho capito che non rileva nulla serve che il pannello unità tipologiche sia scritto dall'utente. "Risus abundat in ore Sogei"
|
|
|
|

33
Iscritto il:
10 Maggio 2015 alle ore 23:20
Messaggi:
6
Località
|
Confermo che l'errore è dovuto alla scrittura maiuscola o minuscola! Che programma ..... Inserite i dati in minuscolo! Buon lavoro
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Quesito già inserito in altro post che ho proceduto a cantellare. L'oggetto è più affine a questo post. Riprendo questo post per non aprirne un altro dallo stesso titolo. Noto che queste Entità tipologiche stanno creando non pochi problimi a tutti. Il mio caso è il seguente:Accatastamento di un ex FR, passato a Eu con TM e ora procedo con il docfa per unità collabente (Mappale senza sub, con corte esclusiva), in quanto tale è la situazione reale. Invio il documento e mi viene respinto in quanto chiedono di inserire anche l'elenco sub. Lo compilo e lo inserisco. Problema: docfa mi dà l'errore W0603, in quanto occorre inserire anche le entità tipologiche. Leggo la circ. 2/2016 dove al punto 3.2 è scritto che nei casi di unico fabbricato e unica area scoperta, non è necessario inserire le suddette entità. Tuttavia, se le inserisco, docfa non mi dà l'errore. Cosa faccio? 1) se non le inserisco e invio malgrado la segnalazione d'errore, Sister non protocolla (già provato) 2) se le inserisco, non mi attengo alla Circolare 2/2016, rischiando anche il riggetto della pratica. Ho letto le soluzioni sopra proposte, ma per quanto la cosa funzioni perfettamente, quella di importare un file .dat opportunamente modificato non mi sembra sia la filosofia da seguire. E' possibile che si debba trovare le soluzioni grazie a qualcuno che prova con soluzioni personali e non si possa addivenire ad una soluzione più ortodossa? Avete ulteriori esperienze in merito, magari più aggiornate? Sembrava che la nuova versione di docfa (io ho installato quella del 29/08/2017) avesse superato tale dilemma, tra l'altro descritto tra le novità della stessa versione, ma pur installandola, continua il problema dell'errore descritto. Grazie e buone festività
|
|
|
|

moscarda
Iscritto il:
29 Aprile 2005
Messaggi:
1
Località
|
Io ho risolto il problema cliccando molte volte il tasto aggiorna. Il docfa è un programma sorprendente.
|
|
|
|

berto9387
Iscritto il:
20 Settembre 2017 alle ore 18:06
Messaggi:
1
Località
|
|
|
|
|

versa
Iscritto il:
10 Settembre 2013 alle ore 10:37
Messaggi:
11
Località
|
"utente" ha scritto: Buongiorno premesso che ho letto quanto il post indica come soluzione al problema riscontrato. Alcune preferisco non commentare in quanto le informazioni della legenda devono essere coerenti con la storia e il contenuto della banca dati. Premesso che gli evidentemente il messaggio d'errore e' del tipo "random" percio' non tutte le soluzioni indicate possono risolvere il problema vi indico le generalita' riscontrate e la soluzione che mi ha permesso di risolvere l'errore bloccante. Trattasi di protica per creazione di C/2 e F/1 mediante NC per "unita' afferenti". errore bloccante W0603. soluzione: esportato la legenda dei sub (si genera il file EPAxxx.DAT) nell'elenco dei subalterni (legenda) in alto a Dx ci sono i tasti "IMPORTA", "AGGIORNA" ed ELIMINA TUTTO". ho eliminato tutto il contenuto della legenda (percio' perdo tutte le informazioni collegate con i vari subalterni) ho reimportato il file EPAxxx.DAT (percio' mi ritrovo tutte le informazioni deli subalterni) il controllo formale non segnala piu' l'errore bloccante W063. saluti dopo averci perso almeno un paio di ore provandole tutte, confermo la bontà di questo metodo per eliminare l'errore. export del file .dat eseguito tramite il metodo esposto dall'utente CESKO qui: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... ora invio e vediamo come va' grazie a tutti, buon lavoro
|
|
|
|

MartaG3
Iscritto il:
31 Maggio 2019 alle ore 17:22
Messaggi:
2
Località
|
grazie stesso problema risolto così
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|