Forum
Autore |
errore proprietà superficiaria e proprietà per l'area |

pierdavide
Iscritto il:
17 Luglio 2006
Messaggi:
37
Località
|
salve a tutti gentilmente vorre i saper qualche cosa sul seguente problema docfa. dunque ho redatto un tipo mappale dove la metà della superficie e di possesso quindi ho redatto il censuario nel seguente modo: tizio proprietà per 1/4; caio proprietà per 1/4; sempronio proprietà superficiaria per 1/4 sempron proprietà superficiaria per 1/4 amedo proprietà per l'area per 2/4 il mappale regolarmente approvato; mentre nel regigere il docfa mi da quote relative ai diritti sul reddito errate, n.b. ad amedeo come proprietà per l'area il sistema non ammette quota. grazie a chi vorrà risisolvere questo scocciamnte problema., antonio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoluzzi
Iscritto il:
04 Luglio 2009
Messaggi:
3
Località
|
Riportiamo a galla il post, anch'io avevo posto un quesito simile ma non ho avuto alcuna risposta. Saluti.
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
"pierdavide" ha scritto: salve a tutti gentilmente vorre i saper qualche cosa sul seguente problema docfa. dunque ho redatto un tipo mappale dove la metà della superficie e di possesso quindi ho redatto il censuario nel seguente modo: tizio proprietà per 1/4; caio proprietà per 1/4; sempronio proprietà superficiaria per 1/4 sempron proprietà superficiaria per 1/4 amedo proprietà per l'area per 2/4 il mappale regolarmente approvato; mentre nel regigere il docfa mi da quote relative ai diritti sul reddito errate, n.b. ad amedeo come proprietà per l'area il sistema non ammette quota. grazie a chi vorrà risisolvere questo scocciamnte problema., antonio scusa tanto, ma la risposta è insita nel tuo quesito! non noti che la ditta non è omogenea, quindi occorre fare le verifiche a ritroso, documentarsi con gli atti di provenienza, fare le dovute domande di allineamento e solo dopo presentare il tuo DocFa! anzi, avresti dovuto fare ciò prima del tipo mappale! buona domenica, ciao
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"gianni04" ha scritto: "pierdavide" ha scritto: salve a tutti gentilmente vorre i saper qualche cosa sul seguente problema docfa. dunque ho redatto un tipo mappale dove la metà della superficie e di possesso quindi ho redatto il censuario nel seguente modo: tizio proprietà per 1/4; caio proprietà per 1/4; sempronio proprietà superficiaria per 1/4 sempron proprietà superficiaria per 1/4 amedo proprietà per l'area per 2/4 il mappale regolarmente approvato; mentre nel regigere il docfa mi da quote relative ai diritti sul reddito errate, n.b. ad amedeo come proprietà per l'area il sistema non ammette quota. grazie a chi vorrà risisolvere questo scocciamnte problema., antonio scusa tanto, ma la risposta è insita nel tuo quesito! non noti che la ditta non è omogenea, quindi occorre fare le verifiche a ritroso, documentarsi con gli atti di provenienza, fare le dovute domande di allineamento e solo dopo presentare il tuo DocFa! anzi, avresti dovuto fare ciò prima del tipo mappale! buona domenica, ciao a mio parere devi fare un mappale con corrispondenza topografica e sistemare a ritroso la ditta catastale.... e dopo fare il docfa.
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"pierdavide" ha scritto: salve a tutti gentilmente vorre i saper qualche cosa sul seguente problema docfa. dunque ho redatto un tipo mappale dove la metà della superficie e di possesso quindi ho redatto il censuario nel seguente modo: tizio proprietà per 1/4; caio proprietà per 1/4; sempronio proprietà superficiaria per 1/4 sempron proprietà superficiaria per 1/4 amedo proprietà per l'area per 2/4 il mappale regolarmente approvato; mentre nel regigere il docfa mi da quote relative ai diritti sul reddito errate, n.b. ad amedeo come proprietà per l'area il sistema non ammette quota. grazie a chi vorrà risisolvere questo scocciamnte problema., antonio Per caso il TM proponeva la fusione di particelle intestate a ditte diverse?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|