Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore Planimetrie Invertite
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore Planimetrie Invertite

picchetto_miniato

Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26

Messaggi:
123

Località
URSS

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 18:46

Salve,

espongo un caso simile ad altri, ma lievemente differente.

Mi accorgo che in una casa IACP degli anni '50, se analizzo le planimetrie dei due appartamenti ubicati sullo stesso piano, il subalterno 100, che è intestato al signor "X", raffigura l'appartamento che detiene il signor "Y" che pertanto risulta intestatario del subalterno 200 la cui planimetria raffigura l'appartamento del sig. "X".

Preciso che non è presente agli atti l'elaborato planimetrico e le planimetrie sono quelle originarie, le quali non sono state mai oggetto di modifica negli anni.

Altro particolare, a mio avviso importante, è che ambo le planimetrie non riporta alcuna scritta al suo interno (WC, Cucina, disimpegno, altezza, piano...), e questa particolarità mi fa ipotizzare che si tratta del medesimo disegno ( infatti sono identici, nel senso che pur essendo di fatto anche gli appartamenti identici, si capisce che è lo stesso disegno semplicemente specchiato sul lucido). L'assenza di scritte al suo interno mi fa protendere per questo ragionamento, in quanto la presenza di scrittura avrebbe palesato lo specchiamento della planimetria.



Un ulteriore particolare, degno di nota, è che in ambo le planimetrie il NORD (identico) è errato, in quanto invece di indicare il vero NORD, indica il suo opposto, ovvero il SUD.



Mi direte: allora si tratta di "girare" le planimetrie nel giusto verso del NORD, e tutto dovrebbe tornare. Ed invece no, perchè "girando" le planimetrie, facendo compaciare il nord grafico al nord reale, si avrebbe il sostanziale capovolgimento del fabbricato con il portone di ingresso che verrebbe a trovarsi dal lato opposto.



Preciso ulteriore particolare, le due planimetrie fanno parte di un fabbricato IACP, che è stato edificato in quella zona in molte "copie" .. io ritengo che semplicemente chi fece l'accatastamento ( il tecnico IACP) ha misurato un solo appartamento di un solo fabbricato, e poi abbia proceduto ad accatastare tutte le unità di tutti i fabbricati, commettendo l'errore di specchiare e non ruotare il nord per quei fabbricati che erano stati costruiti "ruotati" rispetto ad altri.



Spero di essere stato chiaro nel relazionare il problema.

Planimetrie dei due appartamenti invertiti. Disegni identici, privi di scritte. Tutto fa pensare ad un grafico "copia, specchia e incolla". Nord grafico opposto a quello reale.



Ora il quesito è :

- procedo semplicemente con un docfa di rettifica della planimetria per ambo le due unità riportanto la planimetria corretta e relazionando il tutto in relazione ? In tal senso preciso che non vi è presenza di elaborato planimetrico, nonchè che nell'atto notarile di provenienza i confini descritti dal Notaio corrispondono con la realtà dei luoghi.



Grazie e BUON LAVORO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2023 alle ore 19:30

Sei stato chiarissimo!

Bisogna procedere con Istanza di Rettifica (il problema lo deve risolvere l'ufficio) associando le planimetrie correttamente.

Non è possibile procedere con pratica Docfa.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchetto_miniato

Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26

Messaggi:
123

Località
URSS

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2023 alle ore 18:23

Ma l'errore è proprio nelle planimetrie che sono disegnate erroneamente dal tecnico di parte ( iacp) in modo sconfusionato ovvero specchiate, prive di tutri gli elementi scritri basilari e con il.nord al contrario.

Insomma questo non ha invertito appartamento ma ha disegnato un appartamento di un fabbricato identico posto ruotato di 180 gradi ...



Il catasto non ha fatto errori... io credo che vada fatta rettifica dalla parte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2023 alle ore 08:11

La potresti risolvere come ti è già stato ben suggerito ma nel caso che l'ufficio ti ponga degli ostacoli se:

"picchetto_miniato" ha scritto:
...
Mi accorgo che in una casa IACP degli anni '50, se analizzo le planimetrie dei due appartamenti ubicati sullo stesso piano, il subalterno 100, che è intestato al signor "X", raffigura l'appartamento che detiene il signor "Y" che pertanto risulta intestatario del subalterno 200 la cui planimetria raffigura l'appartamento del sig. "X". ....
se :
- procedo semplicemente con un docfa di rettifica della planimetria per ambo le due unità riportanto la planimetria corretta e descrivendo il tutto in relazione ?

In tal senso preciso che non vi è presenza di elaborato planimetrico, nonchè che nell'atto notarile di provenienza i confini descritti dal Notaio corrispondono con la realtà dei luoghi...



E' indubbio e posso dirti che in passato di aver risolto un caso perfettamente identico, quindi, secondo me dovresti redigere :

1) l'Elaborato Planimetrico completo e dettagliato.

2) Le due schede anch'esse complete e dettagliate secondo norma.

3) Una adeguata e completa relazione tecnica.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

picchetto_miniato

Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26

Messaggi:
123

Località
URSS

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2023 alle ore 09:09

Perfetto, credo sia la strada giusta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie