Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore nella scala di caricamento del DXF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore nella scala di caricamento del DXF

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2024 alle ore 12:13

Buongiorno, premetto che ho già letto le varie conversazioni a riguardo, ma comunque non ho rispolto il problema. Durante il caricamento del DXF relativo ad un elaborato planimetrico in formato A3:200, l'operazione non mantiene la scala corretta ed importa il file in maniera errata. Non ho cambiato metodo, utilizzo il medesimo da due anni e non ho mai avuto questo problema. Io parto da un file in Archicad, esporto il dwg, importo in Autocad e dopo gli stessi passaggi che ho sempre fatto, esporto il DXF. In Autocad faccio lo zoom esteso, esplodo, porto tutte le linee ed il riquadro sullo 0 e le scritte sull'altro layer, rigenera, elimino i layer in eccesso, eslodo ancora ed esporto il DXF.

Ho avuto lo stesso problema con un altro lavoro, per due giorni non sono riuscita a risolvere, poi magicamente qusta mattina sono riuscita ad importarlo correttamente. Ora ho lo stesso problema su un altro lavoro.

Voi come avete risolto??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AA_71

Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2024 alle ore 14:27

Personalmente prima di importare iin DOCFA chiudo completamente autocad, perché a me succede sempre quando mi rimane autocad aperto, anche se è chiuso il file da importare.

Ah esporto sempre in dxf versione 2000.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2024 alle ore 16:05

Io lo rinomino, cioè lo salvo in dxf 2000 cambiando il suffisso, per esempio se si chiamava appartamento lo salvo con appartamento2.

A me funziona.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

torillo91

Iscritto il:
03 Aprile 2024 alle ore 10:33

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2024 alle ore 09:51

"samsung" ha scritto:
Io lo rinomino, cioè lo salvo in dxf 2000 cambiando il suffisso, per esempio se si chiamava appartamento lo salvo con appartamento2.

A me funziona.

Cordialmente





Ciao, io sto avendo problemi saltuari, ho provato a salvare in ogni versione, purgare e cambiare nome. ma nulla non riesco a caricare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2024 alle ore 14:47

Personalmente uso Autocad LT 2002 e LT 2016: in entrambi salvo in modalità dxf 2000 e non ho mai avuto problemi di caricamento delle planimetrie e dei poligoni in DocFa. Ho provato diverse volte con altri software freeware (non Autodesk) a fare la stessa operazione: purtoppo nulla da fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2024 alle ore 11:40

io importo tranquillamente il dwg 2000 e mai avuto problemi. L'unica cosa che mi viene in mente è la presenza di blocchi che hanno origine fuori cartiglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2024 alle ore 11:42

"bertone" ha scritto:
Personalmente uso Autocad LT 2002 e LT 2016: in entrambi salvo in modalità dxf 2000 e non ho mai avuto problemi di caricamento delle planimetrie e dei poligoni in DocFa. Ho provato diverse volte con altri software freeware (non Autodesk) a fare la stessa operazione: purtoppo nulla da fare.



Buongiorno.

Suggerisco:

1) Scaricare un file .dx dei riquadri forniti dall'AdE

2) Aprire questo file e copiarvi sopra la grafica della planimetria predisposta su altro file .dwg

3) Salvare (rimane l'estensione .dxf)

Procedura che funziona con Progecad versione inglese.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie