Forum
Autore |
errore nella planimetria |

giuliano87
Iscritto il:
07 Dicembre 2011
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti sono un nuovo utente, vi spiego la mia situazione. Il mio cliente mi chiede di apportare modifiche catastali al suo immobile, in pratica lui ha un unica planimetria con abitazione e box, metre sulla visura abitazione e box sono separati. Cosa fare e come? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interveranno.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
metti qualche informazione in più dove descrivi meglio il tuo problema e l'eventuale correzione da fare....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"giuliano87" ha scritto: Ciao a tutti sono un nuovo utente, vi spiego la mia situazione. Il mio cliente mi chiede di apportare modifiche catastali al suo immobile, in pratica lui ha un unica planimetria con abitazione e box, metre sulla visura abitazione e box sono separati. Cosa fare e come? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interveranno. Le modifiche catastali si denunciano se ci sono state recenti opere edilizie che abbiano comportato un aumento della redditività dell'immobile. Oppure per aggiornare planimetrie catastali non più conformi allo stato dei luoghi causa vari interventi edilizi succeduti nel tempo o errori grafici. (più facile la prima). Saluti.
|
|
|
|

giuliano87
Iscritto il:
07 Dicembre 2011
Messaggi:
2
Località
|
non ci sono state modifiche edilizie o di classamento, mi chiede solo di suddividere le schede dell'appartamento e del box, che attualmente sono rappresentati in unica planimetria, in due schede.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"giuliano87" ha scritto: non ci sono state modifiche edilizie o di classamento, mi chiede solo di suddividere le schede dell'appartamento e del box, che attualmente sono rappresentati in unica planimetria, in due schede. Non so quale sia la soluzione per correggere una situazione che errata non è. Era prassi un tempo molto lontano, fare unica planimetria, salvo poi, con sopralluogo d'ufficio, assegnare due unità immobiliari e due rendite distinte, quando ne esistevano i presupposti di redditualità distinta. Essendo assegnato d'ufficio, quindi con il consenso dell'ufficio catastale, non c'è alcun errore o inesattezza da entrambe le parti, se l'unica planimetria catastale comprendente due UI, rispecchia esattamente lo stato dei luoghi. Saluti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Si è verificato se la planimetria è reperibile nella Banca Dati informatica ? Oppure non è stata " scannerizzata" perchè comprendente due unità immobiliari che, come dice Totonno, era abbastanza frequente nei lontani tempi andati ? Nel caso non ci fosse, secondo me, vanno presentate oggi le due planimetrie per regolarizzare la situazione. Nell'altro caso, invece, non farei alcuna denuncia, aspettando eventuali richieste dall'AdT. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|