Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore Invio Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Errore Invio Docfa

dgalfredo

Iscritto il:
26 Ottobre 2017 alle ore 10:48

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 10:55

Buongiorno a tutti.



Provo ad inviare la mia prima variazione ma SISTER, consegnato il file, riporta il seguente errore:

"Il documento contiene annotazioni con caratteristiche non idonee alla conservazione nel lungo periodo".



C'è una discussione identica chiusa ma, la risposta data al tempo è stata cancellata.

Spero nel vostro prezioso aiuto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 11:12

tra gli allegati non hai prodotto correttamente il PDFa.

l'opzione "a" dei PDF è una particolare forma che rende idoneo il documento alla conservazione nel lungo periodo.

Io uso open office per farlo. (cè anche da scaricare l'estensione per gestire i PDF almeno quando lo avevo scaricato io era cosi)

qui cè una guida

urbanistica.comune.modena.it/info/PDFA/O...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 13:21

Io per fortuna ho già la fotocopiatrice, anche con funzione di scanner, che mi permette di creare file direttamente in Pdf-A.

In più ho un ottimo Pdf-Converter che mi permette di lavorare con i file Pdf con facilità ovvero ad esempio unire vari file Pdf, convertire in formato Pdf qualsiasi file di qualsiasi formato (tipo ad esempio foto in formato jpeg, documenti di testo, ecc.), aprire un file Pdf normale e in due secondi salvarlo in PDF-A.

Anche io agli inizi utilizzavo il programma utilizzato da "geogradi" ma avendo aggiornato il mio parco macchine e software ho potuto in seguito sfruttare a pieno le potenzialità di quanto ho successivamente acquistato.

Per di più sono della convinzione che un software che permette di lavorare su file Pdf sia uno strumento obbligatorio per un Geometra.

Sai quanti vantaggi ad esempio quando devo compilare i bollettini di versamento per conto dei clienti (ho pure una buona taglierina che mi permette di ritagliare con precisione le stampe dei bollettini che eseguo su fogli A/4 o A/3 a seconda del tipo di bollettino).

Una volta un cliente aveva presentato varie pratiche di condono e riempire tutti i bollettini mi costava molti minuti di lavoro.

Avendo già compilato, su file Pdf riscrivibile, un precedente bollettino di condono per conto di un altro cliente non ho dovuto fare altro che aggiornare solo i dati anagrafici e residenza e modificare il numero della pratica come causale.

Dopo il primo bollettino preimpostato per il suddetto cliente, ho solo dovuto cambiare i vari numeri della causale delle varie pratiche di condono presentate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 14:48

Credo che il problema sia la risoluzione non deve essere inferiore ai 200 dpi e il file non deve essere superiore ai 3mb, le solite genialate della sogei.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 15:06

EALFIN io uso per esempio PDF Creator (stampante virtuale che che mi crea jpg tiff ecc) ma per l'Agenzia i PDFa che produce non vanno bene.

lo stesso vale a dirsi per i PDFa che produce la mia stampante/scanner. (forse devo aggiornare il firmware)



Il tuo si chiama Pdf Converter? ma è anche stampante virtuale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 15:11

Giuseppe, tu le chiami genialate ma sai quanta gente "ignorante" (passami il termine) produce foto ancora in bmp (pesanti come macigni) oppure usa i file prodotti dalla fotocamera compatta a 12 megapixel (chissa a cosa servano in una compatta) massima risoluzione e che sputa fuori foto da 3-4 MB che se le trattassi con qualsiasi software diventerebbero tranquillamente 200 KB senza perdere tanto in definizione?

E' per questo che hanno imposto il limite e hanno fatto bene cosi la gente si sveglia!



PS: sai quanta gente ha cambiano il disco perchè non aveva più spazio, poi si è accorta che ne avrebbe recuperato il 30% solo trasformando i BMP in JPG compressi? hehe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 15:38

"dgalfredo" ha scritto:
Buongiorno a tutti.



Provo ad inviare la mia prima variazione ma SISTER, consegnato il file, riporta il seguente errore:

"Il documento contiene annotazioni con caratteristiche non idonee alla conservazione nel lungo periodo".



C'è una discussione identica chiusa ma, la risposta data al tempo è stata cancellata.

Spero nel vostro prezioso aiuto.



Saluti





Salve

che tipo di unità immobiliare stai trattando, categoria ABC o speciali - particolari?

che versione di docfa usi?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dgalfredo

Iscritto il:
26 Ottobre 2017 alle ore 10:48

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:16

E' una categoria A/2 e riguarda la diversa distribuzione degli spazi interni di un appartamento esistente. Uso la versione Docfa più aggiornata, scaricata questa mattina dal sito dell'Agenzia delle entrate.

Ho creato il pdf, firmato (quindi ora è un p7m) e fatto l'upload dal sito. Il file è 1.3 MB.

Provo ad applicare il primo consiglio di geogradi e vi faccio sapere.



Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:18

bravo SIMBA, io ho dato per scontato che fosse un problema dell'allegato invece potrebbe essere un errore del docfa nella produzione del PDF.

ALFREDO a questo punto un'altra domanda è: Hai prodotto un allegato PDF tipo dichiarazione di ruralità o relazione tecnica a parte con l'opzione "allegati" di SISTER?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dgalfredo

Iscritto il:
26 Ottobre 2017 alle ore 10:48

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:22

Non ho prodotto allegati, ho scritto una relazione tecnica nell'apposito form del docfa.


Ho verificato, il file è un PDF/A, creato dallo stesso Docfa tra l'altro....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:32

"dgalfredo" ha scritto:
Non ho prodotto allegati, ho scritto una relazione tecnica nell'apposito form del docfa.



Se fosse per via del pdfA sarebbe molto divertente visto che il pdf lo ha creato stesso il signor Docfa...





Salve

il docfa è versione 4.00.4 del 08/06/2017 ?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:35

allora aveva visto giusto SIMBA, quindi aggiorna alla versione 29/08/2017

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dgalfredo

Iscritto il:
26 Ottobre 2017 alle ore 10:48

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:40

4.00.4 sicuro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 16:50

Salve



con la versione che ti ho indicato/chiesto sopra non c'è alcun problema con i file pdf generati da docfa (il sistema li accetta tranquillamente).

Con la versione di docfa precedente al 08/06/2017 dava problemi solo se si trattavano u.i. in categoria speciale o particolare.

Con la versione più recente di docfa, non saprei se causa qualche problema, bisognerebbe sentire un certo Venturini Luciano.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 18:24

l'uldima non da nessun problema nemmeno con windows 10



ALFREDO sia 8/06/2017 che l'ultima 29/08/2017 sono la 4.04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie