Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errore e0404 docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore e0404 docfa

nina81

Iscritto il:
04 Novembre 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2008 alle ore 12:19

Buongiorno colleghi, ho un problema con un accatastamento di un nuovo fabbricato (docfa), quando vado a fare il controllo formale mi dice ERRORE 0404 - INTESTATO 3, QUOTE RELATIVE A DIRITTO SUL REDDITO ERRATE.

Io ho inserito i dati della visura che sono :
1. tizio usufruttuario parziale
2. caio usufruttuario parziale
3. peppe proprietà

Qualcuno può dirmi perchè esce fuori l'errore?
Grazie a tutti in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2008 alle ore 21:35

devi inserire le quote di usufrutto a tizio e caio e la corrispondente quota come nuda proprietà a peppe, il resto in piena proprietà a peppe, ad esempio:
tizio usufruttuario per 1/3
caio usufruttuario per 1/3
peppe nuda proprietà per 2/3
peppe proprietà per 1/3

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nina81

Iscritto il:
04 Novembre 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2008 alle ore 10:27

grazie mille per la risposta, ho risolto il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 12:42

Buongiorno, mi trovo ad dover affrontare un problemino.

Mi ritrovo in visura i seguenti dati:

1) Gino cosufruttuario con diritto di accrescimento (senza quota)

2) Paolo cosufruttuario con diritto di accrescimento (senza quota)

3) Franco Proprietario per 1/2

4) Ale proprietario per 1/2

Ho dato al 1 e al 2 500/1000, e a 3 e 4 le rispettive quote.

Il docfa mi dice che c'è un errore nell'intestato n° 4 , ma non riesco a capire il motivo.

Qualcuno sa perchè?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 13:09

Perchè il 3 ed il 4 non hanno la piena proprietà, ma la nuda proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 13:32

Allora c'è un errore in visura, perchè la stessa mi indica proprietà per 1/2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 13:47

Sì, in visura trovi scritto di tutto, nel senso che al tempo (neanche tanto lontano) delle volture cartacee si poteva mettere quello e altro.
Adesso però bisogna essere rigorosi. Nel dubbio controlla la provenienza dei vari diritti, poi codificali con quelli previsti.
Non è infrequente, anzi, trovare insieme usufrutto e proprietà o proprietà per l'area e proprietà anziché usufrutto e NUDA proprietà o proprietà per l'area e proprietà SUPERFICIARIA.
Nel caso di situazioni difficilmente risolvibili, nulla ti vieta di richiamare nel docfa un altro bene con la medesima intestazione (anziché di scriverla per esteso).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 14:02

L'atto se non erro è del 1986, quindi difficile che facessero le cose magari con un pelo piu' di attenzione.

Non ho capito il tuo consiglio : " Nel caso di situazioni difficilmente risolvibili, nulla ti vieta di richiamare nel docfa un altro bene con la medesima intestazione (anziché di scriverla per esteso)."

Ora immagino che dovrò' far rettificare la ditta in atti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 14:19

Nel senso che in fase di predisposizione del Docfa, nuova costruzione, nel quadro A, nel campo Ditta da Intestare puoi, invece che inserire nuova con intestati n__, richiamare una particella ai terreni o all'urbano che abbia la medesima intestazione, tutto qui.

Ciò non toglie che se trovi in atti una situazione sbagliata è necessario approfondire la ricerca per risalire alla fonte dell'errore, se voltura sbagliata o semplice errore di trascrizione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 18:36

Ciao Vomisa,
scusa il ritardo.

Faro' sicuramente cosi, la richiamo dal catasto terreni. sinceramente non ho mai usato quella funzione. Le inserivo sempre a mano.

Non si tratta di nuova costruzione, ma sto accatastando un immobile gia presente negli elenchi della G.U. del 2007, quindi è un art. 1 L 311/04 comma 336.

Spero non cambi niente.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DA_Ugo

Iscritto il:
18 Febbraio 2009

Messaggi:
88

Località
Abruzzo (PE)

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 17:31

Salve, mi ritrovo col medesimo errore per l'accatastamento di una cabina elettrica...sulle visure risulta:
1) ditta A proprietà per 1/1
2) ditta B superficie 1/1
Ora, rimettendo le stesse quote alle intestazioni c'è la variante che la quota 1/1 alla superficie non si mette quindi mi esce:
1) ditta A proprietà 1/1
2) ditta B superficie
Come posso fare?

Grazie e saluti

P.S. ho provato a mettere al posto di proprietà "nuda proprietà" e mi passava tutto..è giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexfun

Iscritto il:
23 Gennaio 2012

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2012 alle ore 11:22

"DA_Ugo" ha scritto:
Salve, mi ritrovo col medesimo errore per l'accatastamento di una cabina elettrica...sulle visure risulta:
1) ditta A proprietà per 1/1
2) ditta B superficie 1/1
Ora, rimettendo le stesse quote alle intestazioni c'è la variante che la quota 1/1 alla superficie non si mette quindi mi esce:
1) ditta A proprietà 1/1
2) ditta B superficie
Come posso fare?

Grazie e saluti

P.S. ho provato a mettere al posto di proprietà "nuda proprietà" e mi passava tutto..è giusto?


Buongiorno, mi trovo nella stessa identica situazione indicata qui sopra, vorrei capire come risolvere il problema e se è possibile inserire le intestazioni esistenti in visura terreni.
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macondo

Iscritto il:
29 Settembre 2005

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2012 alle ore 18:34

Mi ricollego a questo post in quanto mi ritrovo dinanzi ad un caso simile, ma leggendo fra le righe e provando su DOCFA non risolvo il problema.

Situazione in visura:

A- proprietà 1/4

B- proprietà 1/4

C- proprietà 2/4

D-usufrutto 1/3

La ditta ha origine a seguito di donazione da madre a Figlo (C) e nipoti (A-B) della propria quota di 2/6 derivante dalla morte del marito nel 2002.

La pratica DOCFA mi viene respinta in quanto l'usufrutto è parziale (1/3) ma anche inserendo i restanti titolari A-B-C con la nuda proprietà la quota di usufrutto da inserire, affinchè il programma non dia errore, è di 1/1.

Come posso risolvere?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2014 alle ore 10:49

ciao a tutti

ho un problemino simile:

devo fare un nuovo accatastamentoin di un manufatto in cui una società ha acquisito il diritto di superficie dai proprietari del terreno su cui è stata collocato questo immobile.
da visura il terreno è proprietà di :

mario 1/3

giuseppe 1/3

antonio 1/3

Nel quadro A del docfa inserisco il valore 4 alla voce Ditta-Nuova con intestazione.

Nella 1' schermata del quadro I inserisco i dati della società e come titolo gli metto 06 superficie

Nella 2' schermata del quadro I inserisco i dati di mario e come titolo gli metto 01 proprietà per una quota di 1/3

Nella 3' schermata del quadro I inserisco i dati di giuseppe e come titolo gli metto 01 proprietà per una quota di 1/3

Nella 4' schermata del quadro I inserisco i dati di antonio e come titolo gli metto 01 proprietà per una quota di 1/3.



alla fine però mi da l'errore E0404.

Come mai?

Ho anche provato a variare le quote della proprietà inserendo 3/9 - 3/9 - 3/9 ma continua a darmi sempre lo stesso errore.

dov'è il mio errore?
grazie a tutti



_____________________AGGIORNAMENTO___________________________

mi auto rispondo ma lascio ugualmente il post per eventuali dubbi futuri:

in questi casi il titolo di proprietà corretto non è 01 PROPRIETA' ma 01T PROPRIETA' DELL'AREA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie