Gent.mi colleghi buond dì!
Mi capita questo caso:
disegno la planimetrica della mia u.i.u. in autocad 2004 in scala 1:100 ( 1 unità disegno=1 mt), quindi prelevo il modello dxf di docfa in A/4 scal 1:100 e vi inserisco dentro il mio disegno.
A questo punto lo importo in docfa e regolarmente ciò avviene!
Nel senso che le misure corrispondono alla scala 1:100, quindi se ho un lato di 8 mt misurando rilevo gli 8 cm.
Il problema per il quale scrivo è che nella stampa cartacea che faccio del lavoro questa planimetria, pur essendo - ripeto - nella scala giusta (1:100) e corrispondendo alle misure reali, viene indicata dal programma docfa come in scala 1:200 nello spazio in alto a sinistra dove c'è scritto scheda n. x, scala 1:xxx, al di sotto della scritta AdT, CATASTO FABBRICATI, Ufficio Provinciale di XXXXXXXx.
Vi è mai capitato?
Come, nell'eventualità avete risolto.
Per il momento ho pensato di scrivere in relazione questa cosa in maniera che se uno misura graficamente sa che deve moltiplicare la lettura grafica x 100. Oppure cosa fare?
Nelle more, in attesa delle Vs gradite risposte, proverò a salvare il dxf in altro formato autocad e vedrò come va. Un motivo in più per informarci reciprocamente.
Grazie per l'attenzione e per le risposte che vorrete inviare.
Buon lavoro a tutti.
luigi