Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errata indicazione scala di rapp.ne su stampa Docf...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errata indicazione scala di rapp.ne su stampa Docfa

luigi_iozzolino

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
192

Località
cropalati (CS)

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 09:58

Gent.mi colleghi buond dì!

Mi capita questo caso:
disegno la planimetrica della mia u.i.u. in autocad 2004 in scala 1:100 ( 1 unità disegno=1 mt), quindi prelevo il modello dxf di docfa in A/4 scal 1:100 e vi inserisco dentro il mio disegno.

A questo punto lo importo in docfa e regolarmente ciò avviene!
Nel senso che le misure corrispondono alla scala 1:100, quindi se ho un lato di 8 mt misurando rilevo gli 8 cm.

Il problema per il quale scrivo è che nella stampa cartacea che faccio del lavoro questa planimetria, pur essendo - ripeto - nella scala giusta (1:100) e corrispondendo alle misure reali, viene indicata dal programma docfa come in scala 1:200 nello spazio in alto a sinistra dove c'è scritto scheda n. x, scala 1:xxx, al di sotto della scritta AdT, CATASTO FABBRICATI, Ufficio Provinciale di XXXXXXXx.

Vi è mai capitato?

Come, nell'eventualità avete risolto.

Per il momento ho pensato di scrivere in relazione questa cosa in maniera che se uno misura graficamente sa che deve moltiplicare la lettura grafica x 100. Oppure cosa fare?

Nelle more, in attesa delle Vs gradite risposte, proverò a salvare il dxf in altro formato autocad e vedrò come va. Un motivo in più per informarci reciprocamente.

Grazie per l'attenzione e per le risposte che vorrete inviare.
Buon lavoro a tutti.
luigi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 10:05

Se hai giaà provato scusa la domanda,
ma al momento di associare la planimetria in dxf hai scritto 1/100?? (il valore di "default" è 1/200 per le planimetrie ma è modificabile, così come l/1/500 dell'EP).

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie