Forum
Autore |
EP per divisione in complesso immobiliare |

marpi131
Iscritto il:
10 Marzo 2025 alle ore 14:58
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, ho presentato un docfa per una divisione di un appartamento in un complesso da circa 50 subalterni. Non esiste elaborato planimetrico nè elenco subalterni, quindi mi sono limitato a presentare EP ed elenco subalterni limitatamente a quanto da me modificato (ovvero le tre nuove unità nate dalla soppressione dell'immobile originario). Il docfa mi è stato respinto poichè mi viene richiesto di presentare EP per tutti i sub presenti in particella. Ma come posso andare a ricostruire un EP credibile senza andare a scomodare tutti i proprietari (circa 40) ed accertarmi della corretta disposizione dei vari sub? A qualcuno è mai capitato? Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire come procedere.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6501
Località
BRESCIA
|
Ma perchè hai presentato l'ep, se non esisteva? Gli EP, devo essere aggiornati se esistono, oppure se costituisci una cat F o un bcnc, devi predisporlo parziale. Per cui se questo è il motivo per cui l'hai fatto, devi farlo parziale, nella grafica, con però la sagoma dell'intero mappale, l'elenco deve essere come da sub. essitenti, li devi inserire. Sempre che non ti dicano di costituire i bcnc
|
|
|
|

marpi131
Iscritto il:
10 Marzo 2025 alle ore 14:58
Messaggi:
3
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Ma perchè hai presentato l'ep, se non esisteva? Gli EP, devo essere aggiornati se esistono, oppure se costituisci una cat F o un bcnc, devi predisporlo parziale. Per cui se questo è il motivo per cui l'hai fatto, devi farlo parziale, nella grafica, con però la sagoma dell'intero mappale, l'elenco deve essere come da sub. essitenti, li devi inserire. Sempre che non ti dicano di costituire i bcnc Innanzitutto grazie per la risposta. Ho presentato EP (parziale) perchè me lo hanno richiesto dopo che il docfa è stato respinto una prima volta. Ho costituito un BCNC cha funge da accesso alle due nuove uu.ii. costituite. Quindi secondo te posso presentare EP del solo piano oggetto di variazione con sagoma dell'intera p.lla ed elenco sub con tutti i sub? Nella ricevuta di diniego mi scrivono: "Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o dell'elenco subalterni : Vanno inseriti tutti i subalterni della particella, sia in elenco subalterni che in EP"
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6501
Località
BRESCIA
|
Visto che hai costituito il bcnc, eri costretto a farlo, però parziale, vorrei vedere come potresti farlo completo. NOTA CIRCOLARE n. 36363 del 31.05.2002 Rispondendo al Collegio dei Geometri della Provincia di Bologna, la Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare, con nota prot. n. 36363 del 31/05/2002, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'obbligo della presentazione dell'elaborato planimetrico, nei casi di denunce di variazione. Ritenendo utile darne tempestiva diffusione a tutti gli Uffici dipendenti, oltre che agli Ordini e Collegi Professionali, detti chiarimenti qui si trascrivono: "... si ritiene opportuno - preliminarmente - richiamare le norme riportate nella Circolare n. 9 del 26/11/2001, che prevedono l'obbligatorietà della presentazione del predetto elaborato planimetrico, nei casi di denunce di variazione, qualora ricorra una delle seguenti circostanze: - l'elaborato stesso sia già presente agli atti dell'Ufficio (indipendentemente della sua rasterizzazione o meno); - si debbano costituire beni comuni (censibili e/o non censibili); - si debbano individuare unità ascrivibili alla categorie fittizie (in quanto, in questa fattispecie, non si presenta la planimetria della singola unità). Per quanto riguarda, invece, l'aspetto operativo, la predetta circolare precisa che, qualora l'elaborato sia già depositato agli atti, possa essere consentita la presentazione della sola pagina variata. Premesso quanto sopra, anche nell'eventualità che l'elaborato non sia presente agli atti dell'Ufficio, per ragioni di coerenza e di omogeneità, vi è la possibilità dell'applicazione dello stesso principio (presentazione della sola pagina variata), qualora il tecnico incaricato debba provvedere alla predisposizione di una denuncia di variazione che imponga necessariamente la compilazione di tale elaborato. Pertanto, anche in questa fattispecie esso può essere predisposto come singola pagina riguardante esclusivamente la porzione del fabbricato interessata dalla variazione, con l'obbligo però di rappresentare l'intero piano. Con eventuali successive variazioni l'elaborato già presentato sarà integrato con ulteriori pagine, compilate con lo stesso criterio, così da completarlo nel tempo." IL DIRETTORE Suppl.della DIVISIONE II^ Ripresentalo e cita la circolare
|
|
|
|

marpi131
Iscritto il:
10 Marzo 2025 alle ore 14:58
Messaggi:
3
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Visto che hai costituito il bcnc, eri costretto a farlo, però parziale, vorrei vedere come potresti farlo completo. NOTA CIRCOLARE n. 36363 del 31.05.2002 Rispondendo al Collegio dei Geometri della Provincia di Bologna, la Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare, con nota prot. n. 36363 del 31/05/2002, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'obbligo della presentazione dell'elaborato planimetrico, nei casi di denunce di variazione. Ritenendo utile darne tempestiva diffusione a tutti gli Uffici dipendenti, oltre che agli Ordini e Collegi Professionali, detti chiarimenti qui si trascrivono: "... si ritiene opportuno - preliminarmente - richiamare le norme riportate nella Circolare n. 9 del 26/11/2001, che prevedono l'obbligatorietà della presentazione del predetto elaborato planimetrico, nei casi di denunce di variazione, qualora ricorra una delle seguenti circostanze: - l'elaborato stesso sia già presente agli atti dell'Ufficio (indipendentemente della sua rasterizzazione o meno); - si debbano costituire beni comuni (censibili e/o non censibili); - si debbano individuare unità ascrivibili alla categorie fittizie (in quanto, in questa fattispecie, non si presenta la planimetria della singola unità). Per quanto riguarda, invece, l'aspetto operativo, la predetta circolare precisa che, qualora l'elaborato sia già depositato agli atti, possa essere consentita la presentazione della sola pagina variata. Premesso quanto sopra, anche nell'eventualità che l'elaborato non sia presente agli atti dell'Ufficio, per ragioni di coerenza e di omogeneità, vi è la possibilità dell'applicazione dello stesso principio (presentazione della sola pagina variata), qualora il tecnico incaricato debba provvedere alla predisposizione di una denuncia di variazione che imponga necessariamente la compilazione di tale elaborato. Pertanto, anche in questa fattispecie esso può essere predisposto come singola pagina riguardante esclusivamente la porzione del fabbricato interessata dalla variazione, con l'obbligo però di rappresentare l'intero piano. Con eventuali successive variazioni l'elaborato già presentato sarà integrato con ulteriori pagine, compilate con lo stesso criterio, così da completarlo nel tempo." IL DIRETTORE Suppl.della DIVISIONE II^ Ripresentalo e cita la circolare Grazie mille! Ci provo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12169
Località
-
|
"marpi131" ha scritto: ....ho presentato un docfa per una divisione di un appartamento in un complesso da circa 50 subalterni. Non esiste elaborato planimetrico nè elenco subalterni, quindi mi sono limitato a presentare EP ed elenco subalterni limitatamente a quanto da me modificato (ovvero le tre nuove unità nate dalla soppressione dell'immobile originario). Il docfa mi è stato respinto poichè mi viene richiesto di presentare EP per tutti i sub presenti in particella. .... Concordo con chi mi ha preceduto RESPINGIMENTO NON CORRETTO : Va prodotto il ricorso! Consulta questa GUIDA Guide - Beni Comuni Non Censibili ESATTA... Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|