Forum
Autore |
Ente Urbano, il mio caso |

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
Buongiorno a tutti, mi trovo a dover operare su un cortile di pertinenza di un grosso palazzo storico in centro. Il cortile ha un mappale a sč: il 162. Facendo visura a catasto terreni non trovo nulla. A catasto fabbricati mi trovo ente urbano, senza nessun altro dato, (intestazioni, ecc...). Dovendo accatastare 6 posti auto all'interno di questo cortile, come inizio a muovermi? Devo provvedere all'elaborazione di un T.M.? Anche se il cortile č gią a catasto fabbricati? Oppure mi sto perdendo in un bicchier d'acqua? Grazie a tutti per l'attenzione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Bjjam" ha scritto: Facendo visura a catasto terreni non trovo nulla. A catasto fabbricati mi trovo ente urbano, senza nessun altro dato, (intestazioni, ecc...) Mi sa che hai esposto il caso capovolgendo i termini: la categoria Ente Urbano (Partita 1 di CT) la si trova nella Banca Dati del Catasto Terreni ed indica la particella che ha perso le caratteristiche proprie dei terreni iscritti in tale sezione perchč agricoli, contro la destinazione attuale legata ad un " fabbricato". La ricerca deve essere proseguita cercando tra i BCNC del fabbricato o dei fabbricati che vi si affacciano. E' indispensabile trovare traccia della particella prima di intraprendere qualsiasi ulteriore operazione. Attendiamo ulteriori chiarimenti. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
Hai perfettamente ragione, č stata una mia grossa svista. Si trova nel C.T. come ente urbano. A questo punto quindi bisogna procedere con T.M., giusto?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Prima di procedere con il T.M. č indispensabile " trovare" l'unitą immobiliare: - nella Banca Dati catastale - nella Busta Modello 58 - nel prontuario dei numeri di particella - negli Atti notarili: ---- posseduti dai proprietari ---- reperibili all'Agenzia di Pubblicitą immobiliare ---- reperibili all'Archivio Notarile per il semplice motivo che si devono attribuire (o magari gią ci sono nel Regolamento condominiale) le quote di comproprietą del cortile, per poter proseguire con l'iter catastale ed eventualmente successivi Atti notarili per l'attribuzione dei posti auto. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
Ho gią un atto notarile stipulato con le quote di comproprietą del cortile. Su questo non ho dubbi. Il mio problema era proprio la confusione che avevo fatto con C.T. e C.F.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"bjjam" ha scritto: A questo punto quindi bisogna procedere con T.M., giusto? Si. T.M. in deroga in modalitą P9 (senza richiesta di EDM) e successivo DocFa per costituire l'area urbana (F2). Saluti.
|
|
|
|

bjjam
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
80
Località
|
Grazie a tutti, siete mitici.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|