Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elenco Subalterni di unità graffate.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elenco Subalterni di unità graffate.

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 18:12

Devo compilare un ES dopo aver diviso un appartamento in due con creazione di BCNC.

Il fabbricato è in centro storico ed è composto complessivamente da tre mappali.

Non so come compilare correttamente l'ES.

Non esiste ancora nessun EP lo sto creando per la prima volta, quando clicco su aggiorna, mi compare l'elenco delle unità coinvolte, ma solo con il primo identificativo scritto (quello che compare anche in planimetria).

Per elencare l'unità completa delle sue componenti graffate come si fa ?

Grazie per l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 18:50

In mancanza di indicazioni diverse ho sempre compilato l'elenco subalterni per tutti i numeri coinvolti

esempio

sub. 3 n. 1000 xxx xxxx xxxxx ABITAZIONE - GRAFFATO CON N. 2000 SUB. 5

sub. 5 n. 2000 xxx xxxx xxxxx ABITAZIONE - GRAFFATO CON N. 1000 SUB. 3

per il bcnc

sub. 6 n. 1000 xxxxx xxxx xxxx BCNC (INGRESSO) COMUNE AL N. 1000 SUB. 3 GRAFFATO CON N. 2000 SUB. 5 e al n. 1000 sub 6 (graffato o meno con altro numero)

Non credo ci siano possibilità di fare diversamente a meno che si lavori su particelle diverse con causali diverse e si possano o si debbano presentare elaborati planimetrici separati (come per le unite di fatto)

attendiamo altre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pan

Iscritto il:
07 Novembre 2004

Messaggi:
233

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 18:53

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2020 alle ore 21:44

Clicca su "inserisci" e modifica il numero di particella proposta dal Docfa nella sezione "elenco dei subalterni".

Logicamente inserisci il relativo sub e tutte le altre descrizioni richieste.

Alla fine in fase di stampa ti compaiono tante particelle e tanti relativi sub per ogni rispettiva particella, relative descrizioni, ecc.

Io in caso di unità graffate mi comporto in linea di massima come ha scritto "pan" in merito a descrizioni, ecc. di unità graffate e/o di parti comuni aventi diritto anche ad unità graffate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 12:13

Sto provando la soluzione suggerita.

Speravo le mettesse in ordine di unità immobiliare, invece mette prima i sub della particella col numero più basso, poi i sub via via delle particelle in ordine crescente.

Speriamo bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 16:41

"samsung" ha scritto:
Sto provando la soluzione suggerita.

Speravo le mettesse in ordine di unità immobiliare, invece mette prima i sub della particella col numero più basso, poi i sub via via delle particelle in ordine crescente.

Speriamo bene.





Ciao samsung

mandami la tua mail a questo indirizzo: ?????????????????

ti invio una pratica di esempio



buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie