Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato Planimetrico Indicazione scala interna ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato Planimetrico Indicazione scala interna di collegamento fra due porzioni di uiu

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2013 alle ore 09:21

Domanda:

Nell' Elaborato Planimetrico voi le indicate le scale di collegamento interne alle singole uu.ii … quelle che collegano due piani dello stesso sub? E le scale che collegano il giardino di pertinenza esclusiva, al piano rialzato del relativo sub?



Risposta:

Se la scala interna di collegamento fra una parte di uiu sita in un piano e l'altra parte sita in un altro piano, è giocoforza rendere l'EP comprensibile immediatamente al primo sguardo e io farei in modi di indicare nel oiano di partenza, l'inizio della scala, vista come contorno dell'ingombro della rampa - sezionata -, con indicata la freccia indicante la partenza ed al piano superire, lo stesso, ma rappresentando l'arrivo e tutto quello che indica la proiezione che vedi di fatto e come lo rappresenti nell'elaborato progettuale, eccetto che i gradini.



Consultare anche:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/rappresentazione-delle-parti-comuni-e-parti-esclusive-28104/

*****************************


Da: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/scala-interna-nellep-30859/start/0/#messaggio186593

****************************************************************************

pozzilli; PIZZOLO; SIMBA64; geoalfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 13:15

Partiamo dall'EP in cui le scale (incluso il caso nel quale sono presenti uno o più gradini) vengono indicate alle varie quote con la dovuta tecnica grafica di rappresentazione. Segnano in maniera sintetica i dislivelli e il modo di accedere.

Mia opinione. Non vedo perché un gruppo di gradini (o un solo gradino) o una o più rampe scale che appartengano allo stesso sub non debbano essere rappresentate nell'EP con la stessa tecnica grafica di quelle che sono comuni a due o più unità immobiliari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 15:53

Le opinioni personali contano quanto il due di coppe , di fronte alle norme in vigore!

Guarda una risposta di gaetano:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 16:31

gianni, il presente topic ha titolo

Elaborato planimetrico. Indicazione scala interna di collegamento tra due porzioni di uiu.

La mia risposta, motivata come sopra, è che si deve indicare, anche se ci fosse un solo gradino.

In quella discussione che hai linkato non mi pare proprio che da parte di gaetano o di qualcun alltro ci sia cenno rispetto al titolo di questo topic.



OT. Senza nessuna pretesa ti dico che se la mia opinione vale quanto il due di coppe, se la giocata è a coppe, questo due potrebbe valere anche più dell'asso di coppe, perché non è infrequente il caso in cui il due va a fare più punti dell'asso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 16:56

Bendetto figliolo, ho indicato il Link, perchè tu potessi leggere la corretta risposta di Gaetano, dalla quale si evince la circolare che parla dell'elaborato planimetrico!

Io fo rilevare come mai tu hai riesumato il post aperto dall'omonimo Gianni detto geoalfa. per contraddire quanto in esso scritto con un tuo personale pensiero, che però vale come il due di coppe!

e non ne sentivamo la necessità perchè lo stesso post dall'estate scorsa, è stato letto decine di volte e nessuno ha avuto a che ridire, salvo te!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 17:26

"gianni04" ha scritto:
Bendetto figliolo, ho indicato il Link, perchè tu potessi leggere la corretta risposta di Gaetano, dalla quale si evince la circolare che parla dell'elaborato planimetrico!

Io fo rilevare come mai tu hai riesumato il post aperto dall'omonimo Gianni detto geoalfa. per contraddire quanto in esso scritto con un tuo personale pensiero, che però vale come il due di coppe!

e non ne sentivamo la necessità perchè lo stesso post dall'estate scorsa, è stato letto decine di volte e nessuno ha avuto a che ridire, salvo te!

Perdonami, solo ora capisco che in te sono incluse tutte le necessità di tutti i lettori.

Potresti riportare le righe dove gaetano parla di scale interne a una uiu? E le righe dove io contraddico geoalfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 18:23

O.. CCHETUSEI GRULLO? non sai leggere? ti ha dato tutte le indicazioni Salvatore!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2014 alle ore 19:02

"rompi" ha scritto:
O.. CCHETUSEI GRULLO? non sai leggere? ti ha dato tutte le indicazioni Salvatore!



Sarà sicuramente colpa mia, ma non trovo quelle righe... sulla scala interna alla uiu.

O.T.: Ma grullo al tuo paese che è un complemento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 08:50

In altra parte, ho dato le indicazioni per rintracciare la Nota 15242 del 2002:

www.geolive.org/normativa/note/2002/casi...

prego non divagare!

cercare....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 09:45

Tutti i link e le normative indicate sono superate o fuorvianti!

Attualmente bisogna attenersi alla circolare 4/2009 ed ai successivi chiarimenti operativi, forniti attraverso la nota 17471/2010.

Nessun elemento interno alle u.i.u. deve essere rappresentato nell'EP, visto che la funzione dell'elaborato non è quella di rappresentare la disposizione interna di ogni singola unità immobiliare: per quello ci sono ancora le schede catastali.

Cordiali saluti
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 09:58

Salve



Quoto il collega jema, vedasi anche linea guida della Regione Veneto e Trentino-Alto Adige che trovasi qui:

www.geolive.org/normativa/linee-guida/20...

in particolare a pagina 38 punto 4.2

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 10:36

E' fuori discussione che la circolare 4/2009 ed i chiarimenti conseguenti, richiamatio da Jema, siano la conseguenza di una materia delicata ed assai dibattuta e mai interpretata a dovere!

Vorrei far notare che è altrettanto fuori discussione che andava fatta la dovuta ricerca, senza portare ad un effettivo nulla di fatto una discussione basata sulle considerazioni personali!

Come è altrettanto fuori discussione la valenza delle Linee Guida della AdT del Veneto e Trentino Alto Adige volute e "guidate" dall' Ing. Marco Selleri, con il quale ho avuto il piacere di collaborare all'epoca del DocFa 0.8 - cosiddetto di prova!

Prova ne è che appena ne ho avuto la possibità l'hò inserita nell'archivio NORMATIVE di GeoLIVE.org

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie