Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato Planimetrico Elenco Subalterni????????
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato Planimetrico Elenco Subalterni????????

Nardini

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2006 alle ore 14:51

Cerco una circolare dove venga citato l'obbligo dell'elenco subalterni se inserisco l'E.P.. Oggi con la circ. 9/05 ci danno l'obbligo di presentare l'E.P. per le categorie speciali ma se ho un unica u.i.u. in F3 a che serve l'elenco sub.? Nella circ.9 si parla solo di E.P., nella guida operativa Docfa non si parla che un documento è subordinato all'altro, tanto è vero che il "semi" programma non dà errore se si inserisce soltanto l'E.P..
Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2006 alle ore 16:29

"Nardini" ha scritto:
Cerco una circolare dove venga citato l'obbligo dell'elenco subalterni se inserisco l'E.P.. Oggi con la circ. 9/05 ci danno l'obbligo di presentare l'E.P. per le categorie speciali ma se ho un unica u.i.u. in F3 a che serve l'elenco sub.? Nella circ.9 si parla solo di E.P., nella guida operativa Docfa non si parla che un documento è subordinato all'altro, tanto è vero che il "semi" programma non dà errore se si inserisce soltanto l'E.P..
Grazie a tutti.



Non entro nel merito se sia giusto o no produrre l'E.P. Tuttavia leggo testualmente da un testo di "Polizzi":
L'E.P. è obbligatorio:
1) quando siano presenti due o più uu.ii. aventi porzioni e/o dipendenze di uso comune
2) per denunce di uu.ii. in corso di costruzione (F3) qualunque sia il numero delle uu.ii. presenti nel fabbricato, anche se nel fabbricato stesso non sono presenti parti comuni.

Credo che il testo sia stato estrapolato dalla circolare 9/2001.
A questo punto non hai scelta.
Saluti
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2006 alle ore 09:54

Credo l'applicazione dipenda poi da catasto a catasto.. a Massa Carrara è così , a Spezia mi è successo l'opposto: Docfa sospeso per averlo inserito quando "la forma si desume dalla mappa" ( in caso di F3).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2006 alle ore 10:36

al momento normativa che specifichi l'uso obbligatoriamente contemporaneo dei due elaborati non mi sovviene. nell'attesa di mettere le mani su qualcosa di scritto, il mio pensiero, per quel che vale, è questo:
- prima di docfa 3.0 ep2 ed ep3, almeno dalle mie parti, erano inseparabili, ovvero la presenza dell'uno comportava la presenza dell'altro;
- con la circ. 9/2001 e l'introduzione della rappresentazione in EP delle categorie fittizie, a mio parere l'elenco subalterni diventa strumento utile nel momento in cui esistono parti comuni tra i subalterni individuati;
- in un docfa per area urbana non ha senso;
- in un docfa per unità in corso di costruzione F/3 o definizione F/4, invece, potrebbe averlo: nel caso di presenza appunto di BCNC e/o BCC a tutti i subalterni ovvero all'uno piuttosto che ad un altro.

Nell'attesa di trovare qualcosa di meglio o qualcuno più preparato in merito...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2006 alle ore 10:42

"Nardini" ha scritto:
Cerco una circolare dove venga citato l'obbligo dell'elenco subalterni se inserisco l'E.P.. Oggi con la circ. 9/05 ci danno l'obbligo di presentare l'E.P. per le categorie speciali ma se ho un unica u.i.u. in F3 a che serve l'elenco sub.? Nella circ.9 si parla solo di E.P., nella guida operativa Docfa non si parla che un documento è subordinato all'altro, tanto è vero che il "semi" programma non dà errore se si inserisce soltanto l'E.P..
Grazie a tutti.



L'Elaborato Planimetrico nasce con la circolare n. 2/84;
all'epoca si disegnava a mano rifacendosi all'esempio riportato nell'allegato 6 alla predetta circolare, dove la componente grafica e l'elenco subalterni sono un tutt'uno e dovevano essere rappresentati su di un unico elaborato grafico.
E si è andati avanti così per anni, fino a quando (non ricordo l'anno) vennero in uso i nuovi modelli su lucido in formato A4, solo da li in poi l'elenco subalterni era scritto su un foglio separato dalla grafica.
Ma anche con i nuovi mdelli l'elenco subalterni che io sappia è semre stato obbligatorio.
Non è quindi pensabile produrre un elaborato planimetrico senza elenco subalterni.
La circolare da te citata, come le altre relative a DOCFA, non cambiano la sostanza e la natura dell'EP, ma definiscono come realizzarlo con le procedure informatiche attualemente in uso.
Non comprendo comunque quale sia il problema: nel DOCFA assocerai un file grafico che rappreenti la sagoma della tua unità immobiliare, mentre nell'elenco subalterni indicherai il mappale intero con la relativa destinazione, l'elenco subalterni infatti può essere composto anche da una sola unità.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie