Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato planimetrico e data variazione catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato planimetrico e data variazione catastale

Trickypv

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2011 alle ore 15:57

Ciao a tutti.

Sto redigendo il mio primo DOCFA e dopo innumerevoli dubbi risolti, me ne restano solo due a cui non riesco a trovare soluzione.

ELABORATI PLANIMETRICI:
nella schermata delle planimetrie, inserisco la planimetria al 200 della mia U.I.U.
Nella prima casella in alto, però, mi chiede anche l'elaborato in scala 1:500 di tutta la particella (ovvero l'intero immobile). Come diavolo faccio ad averla? E' obbligatoria?

VARIAZIONE:
Sto redigendo una variazione di destinazione d'uso in base alla L.311/2004 (comma 336). Quando nella schermata Modello D - Quadro B (Dati generali) mi chiede VARIAZIONEcompletata in data 00/00/0000 che data devo inserire? Quella in cui sto effettivamente dichiarando la variazione (oggi) o quella in cui la variazione è stata fatta (01/01/1996)?

Grazie
Ing. Campanella

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2011 alle ore 19:39

"Trickypv" ha scritto:
Ciao a tutti.

Sto redigendo il mio primo DOCFA e dopo innumerevoli dubbi risolti, me ne restano solo due a cui non riesco a trovare soluzione.

ELABORATI PLANIMETRICI:
nella schermata delle planimetrie, inserisco la planimetria al 200 della mia U.I.U.
Nella prima casella in alto, però, mi chiede anche l'elaborato in scala 1:500 di tutta la particella (ovvero l'intero immobile). Come diavolo faccio ad averla? E' obbligatoria?

Benvenuto Ingegnere.....Quanti sono i sub su cui operi ? se c'è soppressione di un solo sub e costituzione di altri due o più, l'elaborato planimetrico è obbligatorio, se si tratta di variazioni interne senza modifiche delle sagome esistenti non ce ne bisogno, anche se lo chiede il programma va avanti ugiualmente, l'importante è non cliccare su elenco subalterni -

VARIAZIONE:
Sto redigendo una variazione di destinazione d'uso in base alla L.311/2004 (comma 336). Quando nella schermata Modello D - Quadro B (Dati generali) mi chiede VARIAZIONEcompletata in data 00/00/0000 che data devo inserire? Quella in cui sto effettivamente dichiarando la variazione (oggi) o quella in cui la variazione è stata fatta (01/01/1996)?

Buona la seconda !!!

Grazie
Ing. Campanella

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trickypv

Iscritto il:
07 Febbraio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2011 alle ore 21:42

Sopprimo 1 subalterno e ne creo 1...è semplicissimo!

E' un appartamento che è diventato ufficio (senza cambi interni, cambia solo la destinazione d'uso).

Io ho messo solo la piantina dell'appartamento (al 200) e poi ho creato l'elenco subalterni (anche se non ho capito a cosa serve, scusate sono novizio), ma quando faccio il controllo formale mi dice che manca l'elaborato planimetrico (quello al 500 presumo...)

HELP!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 08:44

Bhe, se si tratta di solo cambio d'uso senza alcuna modifica interna, non serve fare la soppressione e poi la costituzione di un nuovo sub, basta applicare la variazione senza cambiare il subalterno, dato che come sagoma ed interni non cambia nulla specificandolo bene nella relazione tecnica , e quindi segliere la riga 5 altre e specificare da civile abitazione a ufficio - prova dovrebbe funzionare, poi dipende anche dalle "consetudini" degli uffici provinciali - buona fortuna E mi raccomando nessun elenco subalterni, più di questo non so dirti, senò privatamente mi manda la pratica e ta compilo io a soli 1.000 euri.....SCHERZO :P :P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 11:13

"anonimo_leccese" ha scritto:
Bhe, se si tratta di solo cambio d'uso senza alcuna modifica interna, non serve fare la soppressione e poi la costituzione di un nuovo sub, basta applicare la variazione senza cambiare il subalterno, dato che come sagoma ed interni non cambia nulla specificandolo bene nella relazione tecnica , e quindi segliere la riga 5 altre e specificare da civile abitazione a ufficio - prova dovrebbe funzionare, poi dipende anche dalle "consetudini" degli uffici provinciali - buona fortuna E mi raccomando nessun elenco subalterni, più di questo non so dirti, senò privatamente mi manda la pratica e ta compilo io a soli 1.000 euri.....SCHERZO :P :P :P :P :P




..non e' vero, il cambio di destinazione, causale gia' predisposta dal docfa, obbliga alla soppressione del sub., tanto e' vero che se provi a cliccarla la casella variazione rimane inibita....

percio' e' obbligatorio cambiare il sub. e rifare chiaramente l'elaborato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 18:31

buonasera,



mi collego a questa discussione, io devo fare un cambio di destinazione d'uso di un attuale magazzino ad autorimessa, il problema sta che oltre a non esserci nessun elenco sub ed elaborato planimetrico, l'unità immobiliare in questione è il centoventesimo sub quindi sarebbe una cosa surreale rifare tutto l'ep come mi consigliate di procedere?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 19:11

Ciao prandino

Se in banca dati non esiste l'E.P. non sei obbligato a farlo, se invece esiste sei obbligato ad aggiornarlo compreso l'elenco subalterni. In quest'ultimo caso da sister puoi benissimo scaricare e salvare il file con l'intero elenco sub. e caricare quello dentro al docfa.

Ciao e buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 19:20

Ciao, perfetto l ep non c'è in banca dati.







grazie mille



buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie