Autore |
Risposta |

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Ma la parte edificata sopra il magazzino ha accesso indipendente o vi si accede dal magazzino stesso?
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
"Geompeppeb" ha scritto: Ma la parte edificata sopra il magazzino ha accesso indipendente o vi si accede dal magazzino stesso? La parte edificata non è sopra il magazzino ma è un altro corpo di fabbrica indipendente, staccato dal magazzino in pratica la sagoma del nuovo corpo di fabbrica ricade parte su un area scoperta del magazzino tipo giardino cortile e parte su un'altra particella adiacente. quindi è indipendente. grazie per l'interessamento.
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
io avevo pensato di fare un frazionamento+mappale. frazionamento della particella all'urbano O 100 100mq 282 V 100 50mq 282 C aaa 50mq 282 e mappale per la particella ai terreni O 101 100mq sem1 S C aba 50mq 282 C abb 50mq. sem1 poi predisporre due docfa di nuova costruzione per le plle aaa e aba in quanto sono di ditte diverse. e poi un docfa in variazione per la 100 che è variata. probabilmente dovrò farlo con modalità pregeo9 perchè non credo esista una tipologia del genere ammesso che si possa fare...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Come Pregeo devi fare un TM per costituire le due nuove p.lle (non occorre TF + TM)). Come Docfa avrai una NC sulla p.lla di ditta diversa, e una variazione, per ampliamento e divisione della UI già esistente, sulla cui corte è stato edificato il nuovo fabbricato. Buon lavoro
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
[quote="it9gvo"]Come Pregeo devi fare un TM per costituire le due nuove p.lle (non occorre TF + TM)). Come Docfa avrai una NC sulla p.lla di ditta diversa, e una variazione, per ampliamento e divisione della UI già esistente, sulla cui corte è stato edificato il nuovo fabbricato. quindi in un solo mappale posso inserire il seguente modello censuario? O 100 100mq 282 V 100 100mq 282 O 101 100mq sem1 S C aba 50mq 282 C abb 50mq. sem1 ma in modalità pregeo9 per il docfa di nuova costruzione nessun dubbio mentre per quello in variazione dovrei sopprimere l'unico sub esistente e costituirne 2 quello nuovo ovvero l'ampliamento e quello esistente ma variato
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"fabio_78" ha scritto: [quote="it9gvo"]Come Pregeo devi fare un TM per costituire le due nuove p.lle (non occorre TF + TM)). Come Docfa avrai una NC sulla p.lla di ditta diversa, e una variazione, per ampliamento e divisione della UI già esistente, sulla cui corte è stato edificato il nuovo fabbricato. quindi in un solo mappale posso inserire il seguente modello censuario? O 100 100mq 282 V 100 100mq 282 O 101 100mq sem1 S C aba 50mq 282 C abb 50mq. sem1 ma in modalità pregeo9 per il docfa di nuova costruzione nessun dubbio mentre per quello in variazione dovrei sopprimere l'unico sub esistente e costituirne 2 quello nuovo ovvero l'ampliamento e quello esistente ma variato Ritengo che siccome stai modificando il precedente lotto edificato, devi costituire anche dalla 100 un nuovo numero da assegnare alla porzione di fabbricato "unita di fatto...) Buon lavoro
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
Ritengo che siccome stai modificando il precedente lotto edificato, devi costituire anche dalla 100 un nuovo numero da assegnare alla porzione di fabbricato "unita di fatto...) Buon lavoro[/quote] quindi dovrò fare un solo mappale in modalità pregeo9 con il seguente modello censuario O 100 100mq 282 V 100 50mq 282 C aaa 50mq 282 O 101 100mq sem1 S C aba 50mq 282 C abb 50mq. sem1 e poi i docfa però dovrebbero essere 3 uno in variazione per la 100 variata uno di nuova costruzione per la aaa uno di nuova costruzione per la aba oppure il docfa in variazione per la 100 e il docfa di nc per la aaa posso farli insieme come docfa in variazione casuale ampliamento e divisione? giusto?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"fabio_78" ha scritto: Ritengo che siccome stai modificando il precedente lotto edificato, devi costituire anche dalla 100 un nuovo numero da assegnare alla porzione di fabbricato "unita di fatto...) Buon lavoro quindi dovrò fare un solo mappale in modalità pregeo9 con il seguente modello censuario: O 100 100mq 282 V 100 50mq 282 C aaa 50mq 282 O 101 100mq sem1 S C aba 50mq 282 C abb 50mq. sem1 e poi i docfa però dovrebbero essere 3: uno in variazione per la 100 variata uno di nuova costruzione per la aaa uno di nuova costruzione per la aba oppure il docfa in variazione per la 100 e il docfa di nc per la aaa posso farli insieme come docfa in variazione casuale ampliamento e divisione? giusto?[/quote] Esatto: un'unica variazione come ampliamento e divisione da cui scaturiranno la U.I. precedente, variata per diminuzione della consistenza della corte asservita, e la nuova p.lla. Buon lavoro
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
grazie mille sei stato molto chiaro
|
|
|
|

fabio_78
Iscritto il:
08 Ottobre 2009
Messaggi:
140
Località
|
proprio stamattina ho fatto una capatina in agenzia e un tecnico mi ha detto che per il mappale nessun problema O 100 100mq 282 V 100 50mq 282 C aaa 50mq 282 O 101 100mq sem1 S C aba 50mq 282 C abb 50mq. sem1 ma per il docfa mi ha detto di farne tre 1) il primo in variazione per la 100 (variata) 2) il secondo di nuova costruzione per la aaa (probabilmente perchè scaturisce da un mappale) 3) il terzo di nuova costruzione per la aba. comunque il mappale va redatto in modalità pregeo9? oppure esiste una tipologia per questo caso?
|
|
|
|