Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / E3 (area servizio carburanti) COME PROCEDERE?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore E3 (area servizio carburanti) COME PROCEDERE?

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 15:57

Salve colleghi! mi trovo in questi giorni a che fare con un area di servizio carburanti su una strada provinciale! ci sono nuove costruzioni sull'area di servizio: deposito carburanti, e locale tecnico in + rispetto a prima. Ho fatto il tipo mappale e ho inserito le 2 costruzioni, naturalmente l'identificativo di ptc non è cambiato!
Ora devo andare ad affrontare la procedura docfa... :oops: e qui nascono dubbi infiniti...
Come dovrei procedere pensando che questa è stata accatastata come E3? Variazione? Accatastamento su unità afferenti? :oops: Aiutooo
Qualkuno ha mai affrontato una pratica simile?
No, perchè sono abbastanza in difficoltà... non sono espertissimo nel settore Catasto... :oops:
Inoltre se avanzo con una variazione che causale dovrei andare a inserire? :oops:
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno! Sicuramente ci sarà il Guru di turno che saprà indirizzarmi nel modo giusto... vero? ciao ragazzi un saluto :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 16:33

se non ho capito male la situazione dovrebbe trattarsi di una semplice variazione per ampliamento.

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 16:42

"GIACOMO76" ha scritto:
se non ho capito male la situazione dovrebbe trattarsi di una semplice variazione per ampliamento.

saluti,



GRAZIE Giacomo! ma qui non c'è nulla che vada ad ampliarsi... :oops: praticamenteoltrealle vecchie costruzioni (pensilina, bar, autofficina e lavaggio) in + ora ci sono i 2 locali che ho menzionato! :roll: ok? ciao e grazie per la tua risposta :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 16:59

"freestyle87" ha scritto:
"GIACOMO76" ha scritto:
se non ho capito male la situazione dovrebbe trattarsi di una semplice variazione per ampliamento.

saluti,



GRAZIE Giacomo! ma qui non c'è nulla che vada ad ampliarsi... :oops: praticamenteoltrealle vecchie costruzioni (pensilina, bar, autofficina e lavaggio) in + ora ci sono i 2 locali che ho menzionato! :roll: ok? ciao e grazie per la tua risposta :roll:



se al catasto dei fabbricati attualmente l'unità immobiliare è unica e comprende fabbricati e corte circostante confermo quanto detto in precedenza.
per la presenza di "bar" e "autofficina" darei un'occhiata alla circolare 4/2007 "classamento degli immobili in categoria E" .

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 17:25

"freestyle87" ha scritto:
Salve colleghi! mi trovo in questi giorni a che fare con un area di servizio carburanti su una strada provinciale! ci sono nuove costruzioni sull'area di servizio: deposito carburanti, e locale tecnico in + rispetto a prima. Ho fatto il tipo mappale e ho inserito le 2 costruzioni, naturalmente l'identificativo di ptc non è cambiato!
Ora devo andare ad affrontare la procedura docfa... :oops: e qui nascono dubbi infiniti...
Come dovrei procedere pensando che questa è stata accatastata come E3? Variazione? Accatastamento su unità afferenti? :oops: Aiutooo
Qualkuno ha mai affrontato una pratica simile?
No, perchè sono abbastanza in difficoltà... non sono espertissimo nel settore Catasto... :oops:
Inoltre se avanzo con una variazione che causale dovrei andare a inserire? :oops:
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno! Sicuramente ci sarà il Guru di turno che saprà indirizzarmi nel modo giusto... vero? ciao ragazzi un saluto :?



Aspetta un attimo e cerca di esporre meglio i fatti.

Innanzitutto devi indicarci le superfici e le destinazioni dei due nuovi locali (non credo proprio che un "deposito carburanti" come da te impropriamente indicato possa stare all' interno di un manufatto!!!)

Poi descrivi meglio la preesistente composizione dell' impianto (ad esempio la superficie del fabbricato esistente e se all' interno di essi si svolgono attività quali, ad esempio bar, officina ecc.) .

Infine ti suggerisco di non agitarti; fornisci queste informazioni basilari e riceverai tutti i suggerimenti possibili per la risoluzione del tuo problema


Renato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2008 alle ore 12:32

ok cerco di esporre meglio... :?
Sono andato a ritrovare il vecchio accatastamento (anch'essa era una variazione) causale ampliamento realizzata il 15/03/2003

S fg. 15 ptc. 346 1
C fg. 15 ptc. 346 3 categ. E/3 9047,50 euro

Nella PLANIMETRIA GENERALE ci sono tutte le lettere che indicano le porzioni varie:
A LOCALE GESTORE
B PENSILINA
C SERATOI CARBURANTE
D DISTRIBUTORI
E CISTERNE
F AREA PIAZZALE
G IMPIANTO PREPAGAMENTO
H IMPIANTO SERBATOIO GPL
I COMPRESSORE METANO

Ora io dovrei aggiungere il locale di deposito carburanti...

L DEPOSITO CARBURANTI

Ho letto sulla guida delle categorie che può essere compreso nel complesso dell'area di servizio perchè serve all'attività il deposito o la rivendita carburanti...
Scusate se prima ho detto Bar e officina (qui vedo che sono riportati con altri Subalterni ossia:

SUB 2 LABORATORIO PER ARTI E MESTIERI
SUB 4 NEGOZIO/BAR

Le domande ora che è tutto + chiaro sono:
1) Se la via è cambiata da S.s. 377 Castellana-Putignano a S.p. 237 Putignano-Castellana cosa dovrei mettere nella variazione? :roll: la vecchia? ho sempre avuto problemi sulle vie...

Ciao ragazzi grazie lo stesso son riuscito a fare chiarezza da solo trovando il vecchio accatastamento! buongiorno a tutti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2024 alle ore 17:25

Buona sera. Riprendo questo vecchio post per evitare di aprirne un altro simile.

In un E03 (distributore carburanti) insistono, tra gli altri, 2 depositi. Uno di questi, deve diventare attività di commercio (Bar), per la quale variazione è stata presentata anche pratica edilizia presso il comune. Leggendo la circolare 4/2007 credo che non si possa procedere nell'ambito della stessa categoria, ma si debba creare una u.i. autonoma. E' giusto?

Se così fosse, come procedo con il docfa, cioè quale causale devo usare. Avevo pensato alla Causale DIVISIONE, con cui costituisco due uu.ii., di cui una rimane E03, al netto dell'ex deposito (ovviamente con rideterminazione della rendita) mentre l'altra C/1.

E' il modo corretto di agire in un caso del genere?

Grazie per gli eventuali contributi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie