Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DUE SCHEDE EP PER CIASCUNA PARTICELLA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DUE SCHEDE EP PER CIASCUNA PARTICELLA

Thopograf

Iscritto il:
07 Aprile 2017 alle ore 16:44

Messaggi:
35

Località
Crotone

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2021 alle ore 15:01

Ciao a tutti. Il quesito tratta l'inserimento di due schede separate per ciascuna particella. trattasi di un fabbricato costituito da due particelle graffate. la planimetria naturalmente è unica, per quanto riguarda l'ep, ho presentato un unico ep con la descrizione e la suddivisione delle due p.lle, l tecnico catastale rifiutando dice che bisogna "presentare due schede separate, per ciascuna particella". Purtroppo il docfa nell'inserimento della seconda scheda non aggiorna il numero di particella e rischio di presentare due ep con un unico titolo. Qualcuno sa come presentare due schede separate e dare il titolo esclusivo (numero di particella) ad ogni scheda?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2021 alle ore 21:35

ASSOCIAZIONE E.P. A PIU’ UIU







1. Stringa EP



2. Inserire F. “X” e p.lla “Y”



3. Sfoglia -- associa --- termina



4. Ritornare su stringa EP



5. Inserire F. “X” e p.lla “Z” ---- avanti



6. Cliccare su casella grigia della p.lla e cambiare il numero da “Y” a “Z”



7. Sfoglia ----- associa --- termina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Thopograf

Iscritto il:
07 Aprile 2017 alle ore 16:44

Messaggi:
35

Località
Crotone

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2021 alle ore 14:57

Ho provato ad eseguire la procedure ma noon mi da la possibilità di modificare la p.lla, ovvero i campi sono sempre in grigio scuro e non da la possibilità di scriverci dentro modificando il numero

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2021 alle ore 16:01

Buongiorno.

Cerca in:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

a pag. 1 - intervento di "alex79" del 09 luglio 2016 alle ore 10:06.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2021 alle ore 21:19

"BiagioOmbrin" ha scritto:
Buongiorno.

Cerca in:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

a pag. 1 - intervento di "alex79" del 09 luglio 2016 alle ore 10:06.



scusatemi se mi intrometto, ma volevo segnalare che la stessa procedura è adottabile anche per la predisposizione di due elenchi subalterni nello stesso documento Docfa!

solo che non mi ricordo la procedura da adottare (mi sembra utilizzando il bloccnote ed intervenendo sul file DAT).

appena ho tempo posto l'elenco subalterni di una mia pratica già registrata!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2021 alle ore 21:33

"robeci" ha scritto:
ASSOCIAZIONE E.P. A PIU’ UIU







1. Stringa EP



2. Inserire F. “X” e p.lla “Y”



3. Sfoglia -- associa --- termina



4. Ritornare su stringa EP



5. Inserire F. “X” e p.lla “Z” ---- avanti



6. Cliccare su casella grigia della p.lla e cambiare il numero da “Y” a “Z”



7. Sfoglia ----- associa --- termina



la riflessione sta sul fatto che alla fine è vero che ci saranno due elaborati planimetrici (uno per la particella "Y" e uno per la particella "Z") ma l'elenco subalterni aggiornato verrà caricato (secondo me) solo sulla particella "Y" e non su quella "Z"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Thopograf

Iscritto il:
07 Aprile 2017 alle ore 16:44

Messaggi:
35

Località
Crotone

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2021 alle ore 14:39

ho provato e riprovato, ogni qual volta faccio la procedura e cambio il numero di particella nella seconda scheda ritorna automaticamente il primo numero di particella inserito. non mi definisco nuovo in ambito Docfa, pertanto sono quasi, a questo punto, certo che la procedura che sto facendo sia corretta ed eseguita come nei consigli, pertanto è possibile che sia un problema di versione docfa o qualche bug dello stesso?

ps
l'elnco subalterni naturalmente si raggruppa in automatico inserendo sia la particella x che la particella y

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2021 alle ore 19:14

"Thopograf" ha scritto:

l'elnco subalterni naturalmente si raggruppa in automatico inserendo sia la particella x che la particella y



purtroppo non è così l'elenco sub. non viene raggruppato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2021 alle ore 19:53

per fare quello che dici tu (ELENCO SUBALTERNI COMBINATO) dovresti avere qualcosa di simile:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.postimg.cc/8CrC380Z/WWW...caricare immagine su internet

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie