Forum
Autore |
dove misurare l'altezza |

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
buongiorno colleghi, a seguito di ricerca nel forum di cui all'oggetto ho trovato varie definizioni sul soffitto, istruzioni da circolari 2/84 e 15/85 (che a parte dell'indicazione dell'altezza non dicono dove misurarla), Istruzione II (che purtroppo non ho trovato) e quindi pongo questo quesito: ho un vano con soffitto in legno composto dalle travi principali, travicelli con interasse 50/60 cm e assito; voi l'altezza la misurate dal pavimento a dove?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Io (per mia convenzione): 1) solaio doppia orditura (travi + travicelli) - sotto travicello 2) solaio semplice orditura - sotto assito o scempiato di mezzane laterizia Buon lavoro
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
volume del vuoto / superficie. La calcolo in una stanza e la mantengo per quelle simili, arrotondata ai 5 cm
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
concordo con te geosim. una sola domanda: cos'è lo scempiato di mezzane laterizia?
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Io risponderei come fabio2586 per quanto sia laborioso calcolare il volume del vuoto (volume totale - volume occupato dall'orditura). Tuttavia, il problema che morrison pone apre grandi spiragli di discussioni. Ad esempio qualcuno potrebbe obiettare che per soffitto dovrebbe intendersi la superficie orizzontale od inclinata che sia senza per ciò considerare le travi ed i travicelli che, di fatto, pur essendo parti del soffitto hanno funzione di sosteno di quest'ultimo. Sfido chi ha mai defalcato dal calcolo dell'altezza del soffitto l'eventuale trave a coltello in corrispondenza dei muri perimetrali che emerge rispetto al soffitto, un tempo molto usata. Per analogia i due casi potrebbero equivalersi. E' solo una mia interpretazione Salutoni Giovanni S.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"morrison" ha scritto: concordo con te geosim. una sola domanda: cos'è lo scempiato di mezzane laterizia? Dalle mie parti per scempiato in mezzane laterizie si intende lo strato di mattoni (di solito di dim. 30 x 15 x 3) posti tra i due travicelli vicini che a loro volta vengono chiamati comunemente "correnti". Si tratta in pratica del classico solaio alla toscana a doppia orditura. Buon lavoro
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao, io l'altezza la misurerei all'assito... Comunque anche io non ricordo circolari che dicono come misurare le altezze in certi casi. Proporrei di misurarla come viene indicato sul regolamento edilizio del Comune in cui operi. Che ne dite?
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
ok geosim, immaginavo che fosse quella tipologia di solaio molto usato nelle vecchie costruzioni di campagna. questo quesito che ho posto è derivato da una discussione con alcuni miei colleghi e, come diceva ale81, anche io ho sempre misurato al travicello perchè da prg e regolamento d'igiene è questa l'indicazione. chissà, forse i guru del sito sanno darci qualche indicazione in più......
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|