Forum
Autore |
Domanda Banale Altezza Posti Auto Coperti/Scoperti... |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Vi faccio una domanda banale : per i posti auto coperti si inserisce l'altezza ??? non so , mi e' venuto un piccolo dubbio in quanto i posti auto coperti non configurano proprio un volume... mi chiedevo : io sto redigendo un DOCFA con posti auto scoperti su un cortile e qui ovviamente non c'e' l'altezza... quando vado a definire i posti auto nel piano seminterrato con semplice striscie di linee bianche a terra , devo inserire l'altezza dei posti auto che sarebbe quella della soffitta del piano seminterrato oppure non inserirla ??? in effetti il mio posto auto e' coperto ma non ha una sua struttura... attendo vostre risposte... Grazie,Francesco.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...certo che devi inserirla, proprio per la dstinazione , posto auto coperta, nel docfa e' obbligatorio indicare l'altezza. ....se il posto auto avesse una sua struttura , si chiamerebbe, autorimessa.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
pero' il posto auto coperto ha solo delle striscie bianche a terra , non ha strutture in elevazione , mi chiedo e ti chiedo cosa lo differenzia dal posto auto scoperto che ho indicato nel cortile ??? il soffitto di copertura del piano seminterrato che non e' elemento intrinseco del posto auto ??? che ne pensi ???
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....si si, la differenza e' proprio che uno e' coperto, l'altro no, non importa cosa sia a coprirlo.....di fatto sull'auto parcheggiata nel posto auto coperto, non piove. ....almeno io l'ho sempre vista in questo modo...
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
permane in me qualche dubbio... ma ditemi voi nella pratica corrente , in casi simili , nel caso di posti auto nel piano seminterrato ( delimitati solo ed esclusivamente da striscie bianche a terra ) e senza nessun tipo di struttura in elevazione , indicate l'altezza o no ??? Grazie,Francesco.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...certo e scrivo nella planimetria posto auto coperto.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x bioffa 69 : che io sappia e' vietato riportare scritte sulle destinazione d'uso sulle planimetrie...ti bocciano la pratica !!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....guarda non so' che dire.............da sempre noi (Brescia), per i posti auto scriviamo posto auto e se coperto, posto auto coperto con indicata l'altezza, da noi e' motivo di sospensione se omettiamo la descrizione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ...certo e scrivo nella planimetria posto auto coperto. concordo che va scritto in planimetria posto auto coperto e/o autorimessa...... nessuna circolare lo vieta...... cosa diversa se uno lo scrive nell'Elaborato Planim.(quello si che è motivo di respinsione)
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
guarda cesko , che a napoli e' vietato mettere qualsiasi dest. d'uso...negozio,deposito,box ecc. ... questo per non caricare la banca dati... comunque al di la della scritta secondo te va indicata l'altezza ??? Francesco .
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Silencio" ha scritto: guarda cesko , che a napoli e' vietato mettere qualsiasi dest. d'uso...negozio,deposito,box ecc. ... comunque al di la della scritta secondo te va indicata l'altezza ??? questo per non caricare la banca dati... Francesco . stamattina l'ho inviato e tranquillamente mi è stato registrato! a Napoli non è vietato ti sbagli....... per i posti auto coperti, box autorimesse etc....ad eccezzione dei posti auto scoperti, l'altezza in planimetria va sempre indicata, anche se vi sono le linee divisorie a terra
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Cesko , dove la metti la scritta " Posto Auto Coperto " all'interno del perimetro rettangolare del posto auto ??? ...e invece per i posti auto scoperti non indichi nulla ??? ...e poi non mi hai risposto in merito all'altezza relativa ai posti auto coperti ,la indichi ??? Evidentemente da chi mi reco allo sportello docfa non so ,mi ha sempre vietato per esempio di scrivere negozio,deposito ecc... Mah... Grazie,Francesco.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Silencio" ha scritto: Cesko , dove la metti la scritta " Posto Auto Coperto " all'interno del perimetro rettangolare del posto auto ???. ..ESATTO! ED IN PIU' INDICO L'ALTEZZA. . "Silencio" ha scritto: ..e invece per i posti auto scoperti non indichi nulla ??? ...IO INDICO "Posto Auto" ....comunque lascio a voi il problema, visto che mi sembra di capire siate dello stesso Ufficio....buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Silencio" ha scritto: Cesko , dove la metti la scritta " Posto Auto Coperto " all'interno del perimetro rettangolare del posto auto ??? ...e invece per i posti auto scoperti non indichi nulla ??? ...e poi non mi hai risposto in merito all'altezza relativa ai posti auto coperti ,la indichi ??? Evidentemente da chi mi reco allo sportello docfa non so ,mi ha sempre vietato per esempio di scrivere negozio,deposito ecc... Mah... Grazie,Francesco. Allora...... Io solitamente per il posto auto coperto scrivo: PIANO TERRA, traccio una linia sottile e sotto scrivo l'altezza, logicamente tutto fuori il perimetro della U.I.U., magari al centro o poco discosto dal simbolo di orientamento. Per il posto auto scoperto, basta solo indicare il PIANO senza nessuna altezza(essendo scoperto, non vi sono altezze)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|