Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DocfaCad per autocad 2012 2013 2014 2015 etc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DocfaCad per autocad 2012 2013 2014 2015 etc

gsgeom

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
08 Maggio 2004

Messaggi:
1

Località
palermo

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2013 alle ore 21:13

Salve, ho ricevuto diverse richieste da parte di amici/colleghi per l'installazione di docfacad sui nuovi autocad. Per chi non lo conoscesse, docfacad è un vecchio programma che permette di disegnare poligoni su autocad, mettere riquadri e blocchi orientamento. E' poi possibile esportare le planimetrie/EP su dxf pronti per essere acquisiti da docfa. La comodità di questo programma è che puoi disegnare infinite planimetrie/EP su autocad e poi esportarle ad una ad una.

Avevo pensato di creare una guida e pubblicarla.

Dato che sono un tipo pigro, molto pigro, se mostrate interesse la scriverò e la pubblicherò.

Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2013 alle ore 14:09

"gsgeom" ha scritto:
Salve, ho ricevuto diverse richieste da parte di amici/colleghi per l'installazione di docfacad sui nuovi autocad. Per chi non lo conoscesse, docfacad è un vecchio programma che permette di disegnare poligoni su autocad, mettere riquadri e blocchi orientamento. E' poi possibile esportare le planimetrie/EP su dxf pronti per essere acquisiti da docfa. La comodità di questo programma è che puoi disegnare infinite planimetrie/EP su autocad e poi esportarle ad una ad una.

Avevo pensato di creare una guida e pubblicarla.

Dato che sono un tipo pigro, molto pigro, se mostrate interesse la scriverò e la pubblicherò.

Saluti!



Ciao, non conoscevo questo programma ma da quanto descritto immagino che sia molto utile. Voglio chiederti due cose.

1) dove si può scaricare

2) quando fai i poligono e poi esporti le planimetria nel programma docfa le esporta gia con i poligoni disegnati quindi, una volta compilato e tutto in autocad non devi fare più niente nel docfa?? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

array81

Iscritto il:
29 Agosto 2008

Messaggi:
72

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2013 alle ore 14:26

A riguardo volevo segnalare la presenza di un programma sviluppata recentemente dal sottoscritto.

Si chiama TopoLab ed è possibile scaricarlo da www.topolab.biz

Al momento si tratta di una beta ma diverse delle sue funzioni sono funzionanti (tra queste quelle relative al docfa) inoltre è gratuito (previa registrazione).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2013 alle ore 09:47

"gsgeom" ha scritto:
Salve, ho ricevuto diverse richieste da parte di amici/colleghi per l'installazione di docfacad sui nuovi autocad. Per chi non lo conoscesse, docfacad è un vecchio programma che permette di disegnare poligoni su autocad, mettere riquadri e blocchi orientamento. E' poi possibile esportare le planimetrie/EP su dxf pronti per essere acquisiti da docfa. La comodità di questo programma è che puoi disegnare infinite planimetrie/EP su autocad e poi esportarle ad una ad una.

Avevo pensato di creare una guida e pubblicarla.

Dato che sono un tipo pigro, molto pigro, se mostrate interesse la scriverò e la pubblicherò.

Saluti!





quindi come si installa tale applicazione su autocad 2012 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nopbon

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2013 alle ore 10:14

"gsgeom" ha scritto:
Salve, ho ricevuto diverse richieste da parte di amici/colleghi per l'installazione di docfacad sui nuovi autocad. Per chi non lo conoscesse, docfacad è un vecchio programma che permette di disegnare poligoni su autocad, mettere riquadri e blocchi orientamento. E' poi possibile esportare le planimetrie/EP su dxf pronti per essere acquisiti da docfa. La comodità di questo programma è che puoi disegnare infinite planimetrie/EP su autocad e poi esportarle ad una ad una.

Avevo pensato di creare una guida e pubblicarla.

Dato che sono un tipo pigro, molto pigro, se mostrate interesse la scriverò e la pubblicherò.

Saluti!





Ciao! in effetti l'interesse almeno da parte mia c'è (avendo upgradato il cad da qualche giorno e in effetto mi sono accorto che non si riesce ad installare). ma la versione è sempre la 1.1.16?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 08:34

"gsgeom" ha scritto:
Salve, ho ricevuto diverse richieste da parte di amici/colleghi per l'installazione di docfacad sui nuovi autocad.[....]



A volte ritornano.....
nuova versione la 1.1.17
Questa versione ha, come unica novità, l'installazione manuale, con tanto di guida in formato *.PDF.
www.ildocfainpillole.it/component/conten...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 12:37

quindi con autocad 2011 funziona ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2013 alle ore 12:40

"robeci" ha scritto:
quindi con autocad 2011 funziona ?



Si con la 2011 si.
Dovrebbe funzionare con tutte le versioni ma non è stato testato con tutte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2013 alle ore 21:50

sembra funzionare anche se rispetto alla precedente versione manaca la funzione calcole delle superfici, ed i cartgli delle planimetrie (rettangolo) vengono inseriti di dimensioni completamente sballati.
se sapete come correggere ve ne sarei grato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2013 alle ore 01:53

"robeci" ha scritto:
sembra funzionare anche se rispetto alla precedente versione manaca la funzione calcole delle superfici, ed i cartgli delle planimetrie (rettangolo) vengono inseriti di dimensioni completamente sballati.
se sapete come correggere ve ne sarei grato



Scusami se ti rispondo solo adesso.
La funzione calcolo delle superfici non ricordo sia stata mai inserita.....
Per la scalatura dei cartigli hai settata la variabile per la messa in scala automatica dei blocchi, delle immagini o dei riferimenti esterni
Prova a digitare a riga di comando: (setvar "insunits" 0)

Fammi sapere.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2013 alle ore 18:10

nella versione che funzionava con autocad 2004 c'era una funzione con cui si calcolava la superficie interna dei vani e poi la sommava in automatico per tipologia.

per quanto riguard la scalatura dei cartigli, con il comando insunits 0 funziona ma non riesco a metterlo come impostazione definitiva su autocad 2011

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nopbon

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2014 alle ore 18:16

Installato e sembra funzionare! Complimenti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie