Autore |
Risposta |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
bene, significa che non hai letto le info originali, conseguentemente non salvi nel modo corretto spesso il problema è causato dall'utente, non dai mezzi messi a disposizione ricontrolla bene e vedrai che riuscirai, anche se ti può sembrare impossibile p.s. non uso pait shop pro 9 perchè a pagamento e non mi piacciono i software a pagamento, spesso i free funzionano meglio e qualche traccia-aiuto in tal senso e per l'ennesima volta dentro la "suite" (forse non risolve subito il tuo problema, ma filosoficamente ti da il "la" per comprendere) dai che hai capito ...... :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: p.s. guarda quello che si spendeva a suo tempo http://download.html.it/software/vedi/14...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Luciano, scusami tanto ma su questo punto "venturiniluciano" ha scritto:
p.s. non uso pait shop pro 9 perchè a pagamento e non mi piacciono i software a pagamento, spesso i free funzionano meglio ........... la vedo un pochettino diversa, e cioè: per accrescere le potenzialità, occorre che ci sia la sperimentazione e questa costa, perché chi la fa deve vivere anche lui.... quindi si possono intravvedere più vie: 1.) o che la sperimentazione sia fatta a carico dello stato, ma.... haimè chi ci sta vicino .....PreGeo e DocFa insegnano!........... e allora..... dicci tu..... 2.) o che la stessa venga fatta preferibilmente da volontari che possono utilizzare una possibilità di autofinanziarsi: 2.A-) sperimentano su una versione free di limitate capacità e..... 2.B-) si autofinanzino con la diffusione di un SW a pagamento per l'uso più ampio e completo possibile dico questo, perché ho sempre furiosamente combattuto contro quelli che piuttosto che andare dal geometre libero professionista, si rivolgono a geometri che hanno l'impiego pubblico, stipendiato e feriato e poco controllato! no so se ho reso l'idea... mi spiegherete eventualmente le vs contrarietà.... cordialità
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
si si come sfruttare il lavoro dei tirocinanti, invece che amorevolmente insegnare, per potersi presentare sottotariffa e ne conosciamo di casi nella ns amata categoria cmq sia credo che siamo fuori tema si parlava di usare software a pagamento (e ahimè spesso con qualche strano stratagemma non lo sono :wink: ) quando un free (con tanto di possibilità di sostenerlo con offerta libera ancorchè non vincolante) fa le stesse cose se non meglio un abbraccio, amico geoalfa
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"venturiniluciano" ha scritto: si si come sfruttare il lavoro dei tirocinanti, invece che amorevolmente insegnare, per potersi presentare sottotariffa e ne conosciamo di casi nella ns amata categoria cmq sia credo che siamo fuori tema si parlava di usare software a pagamento (e ahimè spesso con qualche strano stratagemma non lo sono :wink: ) quando un free (con tanto di possibilità di sostenerlo con offerta libera ancorchè non vincolante) fa le stesse cose se non meglio un abbraccio, amico geoalfa salve! quel birbante di luciano, con la sua articolata risposta ha portato il discorso dove io da anni, ormai, vado spesso a parare tirandomi dietro gli strali dei colleghi che non ne vogliono sapere! però finalmente posso portarvi a conoscenza che, nelle alte sfere, si sta brigando per legiferare affinché i praticanti siano regolarmente iscritti alla cassa e regolarmente stipendiati e (come dice luciano ) amorevolmente istruiti! speriamo bene, ma speriamo che poi il livello di preparazione agli esami di abilitazione sia almeno dignitoso! non come si è fatto negli anni passati! contraccambio e mi auguro migliaia di colleghi della preparazione almeno simile a quella di luciano! cordialità
|
|
|
|

axlucio
Iscritto il:
02 Dicembre 2008
Messaggi:
2
Località
|
"CESKO" ha scritto:
non perdi niente, perchè le cartelle nella directory sono diverse. saluti grazie mille...
|
|
|
|

-GdC-
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
7
Località
|
Salve a tutti... Premetto che utilizzo Win Vista Ultimate e ho installato oggi Docfa 4.0, tutto ok tranne che per un piccolo particolare. Al momento della stampa di presentazione si apre acrobat e mi mostra questo messaggio: [quote]Errore durante l'apertura del documento. Impossibile trovare questo file.[/quote] La versione di acrobat è l'ultima disponibile, ho cercato l'errore nel web ed è capitato solamente a coloro che lanciavano l'applicazione dal web. Hanno risolto modificando le preferenze nella sezione modifica del programma. Qualcuno ha idea di cosa possa generare questo errore che non mi permette di visualizzare e tanto meno inviare il file per via telematica? Grazie e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Nella esportazione per telematico di DocFa4 produce un PDF ma non lo visualizza, quindi non dovresti aver problemi per la creazione del file e l'invio. Resterebbe forse la questione di visualizzare il file prima della esportazione, ma è più marginale: apri il file NC*.pdf da dove l'hai salvato!
|
|
|
|

-GdC-
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
7
Località
|
"iviarco" ha scritto: Nella esportazione per telematico di DocFa4 produce un PDF ma non lo visualizza, quindi non dovresti aver problemi per la creazione del file e l'invio. Resterebbe forse la questione di visualizzare il file prima della esportazione, ma è più marginale: apri il file NC*.pdf da dove l'hai salvato! Infatti è proprio quello che stavo facendo ora... sostituisce il libretto classico?
|
|
|
|

-GdC-
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
7
Località
|
Stamane la prima sorpresa, dopo aver firmato il file ho rpceduto con l'invio che non mi viene accettato fornendomi il seguente messaggio: [quote]Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : E' stato riscontrato un errore nella fase della verifica della firma. Messaggio tecnico: scaduto[/quote] E' riferito alla scadenza della frma digitale? Se è questo il problema la devo rinnovare tramite genera ambiente? Buona giornata a tutti ... :wink:
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Succede come la pinzatrice, che finiscono i punti quando la stai usando... Guarda, il rinnovo si fa talmente di rado che "chisseloricorda", ma seguendo le istruzioni nel presente sito si riesce senza tema d'errore.
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Novità di oggi... Non mi accetta più i poligoni fatti in cad... Dice che non sono chiusi (e sono chiusi) e non li importa
|
|
|
|

-GdC-
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
7
Località
|
"Silvano" ha scritto: Novità di oggi... Non mi accetta più i poligoni fatti in cad... Dice che non sono chiusi (e sono chiusi) e non li importa Prova a richiamare le proprietà della polilinea in ambiente cad e verifica se è realmente chiusa ... :o
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
oppure prendi la polilinea, spostala in zona pulita del disegno, ricava il suo contorno col comando omonimo, cancella la vecchia e riporta la nuova (sempre layer e colore come saprai...)
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"-GdC-" ha scritto: Prova a richiamare le proprietà della polilinea in ambiente cad e verifica se è realmente chiusa ... Surprised "iviarco" ha scritto: oppure prendi la polilinea, spostala in zona pulita del disegno, ricava il suo contorno col comando omonimo, cancella la vecchia e riporta la nuova (sempre layer e colore come saprai...) Strade gia percorse senza esito... Ho fatto a manina per questa volta, col prossimo vedrò se l'inghippo si ripete.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"Silvano" ha scritto: "-GdC-" ha scritto: Prova a richiamare le proprietà della polilinea in ambiente cad e verifica se è realmente chiusa ... Surprised "iviarco" ha scritto: oppure prendi la polilinea, spostala in zona pulita del disegno, ricava il suo contorno col comando omonimo, cancella la vecchia e riporta la nuova (sempre layer e colore come saprai...) Strade gia percorse senza esito... Ho fatto a manina per questa volta, col prossimo vedrò se l'inghippo si ripete. scappa fin che 6 in tempo.......se ti vede geoalfa....... ti aiuto con un indizio Lun Apr 07, 2008 8:52 am
|
|
|
|