Forum
Autore |
docfa variazione sub ristrutturazione problemi |

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Ho presentato una pratica docfa riguardante la variazione di un sub presente all'urbano a seguito di ristrutturazione: mi è stato respinto con la motivazione che in visura si evince solo piano primo, mentre nel quadro U è stato dichiarato T-1-2( rettificare presso ufficio). Ho ripresentato il documento con causale ampliamento e ristrutturazione con soppressione e costituzione del nuovo sub ed ho indicato in relazione che trattasi di ampliamento che rientra nella sagoma del fabbricato per cui il t.m. non e' obbligatorio. Mi è stato respinto con la motivazione che manca il tipo mappale. Ho ricontattato il tecnico che mi indicato di presentare il tipo mappale per conferma dell'intero fabbricato promiscuo. Ma il sub che sto trattando è già all'urbano ( mentre le porz rurali Fp appartengono ad altri proprietati ed io non posso intervenire). Come procedere? :?:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
O Dino,...... ma sei proprio nei casini ......... la maniera per uscire da quest' en-passe la potrai trovare solo se prendi contatto con lo scienziato di turno che ti ha respinto il lavoro ! magari pretende solo che segnali la cosa in relazione....
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Purtoppo anche oggi ho ricevuto il documento respinto: Errata indicazione degli estremi del tipo mappale : vedi sospensione precedente. Sospensione precedente: il fabbricato non risulta in mappa, manca il tipo mappale. Ho pure indicato in relazione che trattasi di ampliamento che rientra nella sagoma del fabbricato per cui il t.m. non e' obbligatorio. Devo scrivere anche che il fabbricato risulta regolarmente in mappa? :?: :evil:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
penso proprio che non sei perfettamente allineato con il catasto! quindi, stai attento a quello che scrivi, che poi ti si ritorce contro! se è un ampliamento va fatto il TM! se è una variazione interna, non serve, ma occorre per regolalizzare la parte che rimane ancora rurale! ed a questo proposito, è necessario e direi indispensabile un colloquio con i proprietari, per avvertirli che hanno l'obbligo di censire le uiu promiscue!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..mi sembra che ti dicano che il fabbricato non risulta in mappa, forse devi fare istanza per inserire il tipo mappale. (capita spesso) ...la causale ampliamento si usa solo se esiste un ampliamento , devi spiegare cosa intendi e' una sopraelevazione?la scheda precedente riportava un solo piano o tutti i piani (indifferentemente da quello che viene indicato in visura). ..comunque e' corretto aggiornare la mappa se davvero il fabbricato non e' inserito, anche se esistono le schede (e' solo un'istanza). SALUTI :wink:
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Il fabbricato risulta sull'estratto di mappa senza campitura ed in banca dati come fabbricato promiscuo. Il fabbricato è stato introdotto con la formazione delle mappe. Il sub che sto trattando è censito all'urbano ma la scheda catastale non è reperibile. A seguito del sisma del 1980 l'unità immobiliare è stata ristrutturata ed ampliata verso altro sub dello stesso fabb. e tale ampliamento rientra nella sagoma del fabbricato. Ora o faccio un'istanza all'ADT corregendo i dati del piano, allegando l'atto di compravendita nel quale sono descritti i due piani e presento il docfa con causale ristrutturazione; oppure: tipo mappale per conferma di mappa e passaggio all'urbano dei sub rur Fabb prom contattando gli effettivi proprietari e poi docfa ampliamento e ristrutturazione. :?:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..tu non devi trattare i sub. che non sono di tua prop., questo e' fuori dubbio. primo devi sicuramente fare istanza per fare campire il fabbricato, la mappa deve essere corretta. secondo, cosa che non capisco, dici che l'unita' si e' ampliata all'interno del fabbricato, ma come e' possibile?? ...ha forse inglobato un altro sub. rurale, hai fatto la conferma di quel sub.???
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..tu non devi trattare i sub. che non sono di tua prop., questo e' fuori dubbio. primo devi sicuramente fare istanza per fare campire il fabbricato, la mappa deve essere corretta. secondo, cosa che non capisco, dici che l'unita' si e' ampliata all'interno del fabbricato, ma come e' possibile?? ...ha forse inglobato un altro sub. rurale, hai fatto la conferma di quel sub.??? Con la ristrutturazione c'è stata una diversa distribuzione degli spazi interni dei sub
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
caspiterina e ti sembra niente? la consistenza delle unita', sia che siano all'urbano o identificate come porzioni rurali di f.p., NON possono cambiare (visto che parli di ditte diverse). non potevano fare una cosa del genere, o meglio potevano ma dovevano stralciare le porzioni interessate dallo scambio /ampliamento/fusione ....andare da un notaio per acquistare e vendere le rispettive porzioni e poi si procedere alla pratica... tutto questo lavoro lo devi fare adesso Auguri :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|