Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa telematico informazioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa telematico informazioni

drummer720

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 09:33

Ciao a tutti.

Voglio premettere che ho fatto una ricerca in tutti post precedentemente aperti, ma non tutti risp. alle mie domande, o meglio alle domande del mio superiore eh eh.

Se mi è sfuggito qualche post che potrebbe rispondere ai miei dubbi scusatemi, ma mi deve essere proprio sfuggito. In tal caso cancellate pure questa discussione.

Ora veniamo a noi!!

Allora il mio superiore ha intenzione di attivare il servizio per l'invio dei docfa telematici, soltanto che nel catasto della mia provincia mi hanno messo più dubbi che chiarimenti eh eh.

Quello che volevamo sapere è questo:

1° Il costo di attivazione sono di 200 euro (una sola volta) più 30 per ogni password (annuali)?? Con questa attivazione si aprono tutti i servizi (pregeo, docfa, visure, ecc. ecc), oppure solo al servizio che scegli?

2° Che differenza c'è tra Sister e Geoweb? Mi potete linkare un sito dove ci sono i costi di una e costi dell'altro?

3° Domanda cruciale e più importante!! Per effettuare il pagamento con Sister l'unica maniera e depositare i soldi sul C/C e aspettare il via libera dal catasto per la presetnazione oppure si può pagare anche con carte di credito? VI chiedo solo con Sister perchè con Geoweb sò che funziona in un'altra maniera più comoda, però sò anche che ci sono dei costi in più.

4° Dopo i costi attivazione non ci sono altri costi da sonstenere prima di essere abilitati alla presentazione?

5° Riguardo alle visure si possono richiedere delle planimetrie oppure per quello non si scappa e quindi bisogna andare per forza in catasto con la delega?

Con questo per ora ho finito.
Chiedo umilmente scusa per le così tante domande, ma finchè non abbiamo tutto ben chiaro il mio superirore è un po' diffidente.

Ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.

Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 10:11

"drummer720" ha scritto:
Ciao a tutti.

Voglio premettere che ho fatto una ricerca in tutti post precedentemente aperti, ma non tutti risp. alle mie domande, o meglio alle domande del mio superiore eh eh.

Non capisco cosa ci si da ridere ????

Se mi è sfuggito qualche post che potrebbe rispondere ai miei dubbi scusatemi, ma mi deve essere proprio sfuggito. In tal caso cancellate pure questa discussione.

Ora veniamo a noi!!

Allora il mio superiore ha intenzione di attivare il servizio per l'invio dei docfa telematici, soltanto che nel catasto della mia provincia mi hanno messo più dubbi che chiarimenti eh eh.

Quello che volevamo sapere è questo:

1° Il costo di attivazione sono di 200 euro (una sola volta) più 30 per ogni password (annuali)?? Con questa attivazione si aprono tutti i servizi (pregeo, docfa, visure, ecc. ecc), oppure solo al servizio che scegli?

Per l'invio telematico non c'è NULLA DA PAGARE a parte i diritti per ogni pratica inviati.

2° Che differenza c'è tra Sister e Geoweb? Mi potete linkare un sito dove ci sono i costi di una e costi dell'altro?

Sister è dell'ADT, aperta a tutti i professionisti e costa € 200 di attivazione una tantum oltre a € 30 annue puoi fare quante visure mappe vuoi e non paghi più nulla .
Geoweb è di proprietà dei Geometri compartecipata con l'ADT è aperta SOLO ai Geometri, con l'opzione canone zero paghi circa un ero iva compresa per elemento contabile (visura mappa).


3° Domanda cruciale e più importante!! Per effettuare il pagamento con Sister l'unica maniera e depositare i soldi sul C/C e aspettare il via libera dal catasto per la presetnazione oppure si può pagare anche con carte di credito? VI chiedo solo con Sister perchè con Geoweb sò che funziona in un'altra maniera più comoda, però sò anche che ci sono dei costi in più.

Si può anche con carta di credito e il ricarico del castelletto è immediato.

4° Dopo i costi attivazione non ci sono altri costi da sonstenere prima di essere abilitati alla presentazione?

Per presentare non c'è nessun costo !

5° Riguardo alle visure si possono richiedere delle planimetrie oppure per quello non si scappa e quindi bisogna andare per forza in catasto con la delega?

Non si possono richiedere le planimetrie del catasto fabbricati perchè occorre presentare la delega.

Con questo per ora ho finito.
Chiedo umilmente scusa per le così tante domande, ma finchè non abbiamo tutto ben chiaro il mio superirore è un po' diffidente.

Conviene atttivarsi ed iniziare ad impratichirsi perchè c'è aria di obbligatorietà .......
Ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.

Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 10:15

ciao drummer720,

rispondo a qualcosa, spero che altri ti chiariscano il resto (parlo per esperienza personale, non sono mica il dir gen...)

1° attivazione e password: nessun costo.
Con questa attivazione si aprono i servizi pregeo e docfa.
la password per le visure è un'altra, e non è telematica ma self-service.
telematico, senza Geoweb, c'è quella iscrizione sul sito dellAdT con la possibilità di ricerca per CF del titolare... non il massimo.

2° differenza tra Sister e Geoweb: se parli sempre e solo di costi, quelli di Geoweb sono sul loro sito (http://www.geoweb.it/PUBBLICO/costi_docfa.html), e Sister non costa altro che quello che spendi per la pratica, ma c'è un abisso di servizi a tua disposizione.

3° pagamento con Sister: senz'altro è tipico il deposito sul C/C provinciale e aspettare i 10 gg.
Che si possa pagare anche con carte di credito l'ho appreso da precedenti post (cerca...) è vi è anche lì una piccola trafila che non ho sperimentato.

5° Per le planimetrie non si scappa, bisogna andare per forza in catasto con la delega.

Comodo il copia-incolla (NDR).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drummer720

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:25

Allora grazie mille a tutte e due, mi avete chiarito parecchi dubbi.

Devo solo capire una cosa.
Vares8 alla risp. del punto 4 mi dici che si può pagare anche con carta di credito su sister, ma anche con questo metodo bisogna aspettare il via libera dal catasto per presentare la pratica oppure si può presenteare e poi pagare con la carta?
Solo per curiosita, cosa intendi/significa "ricarico del castelletto"?

Grazie ancora per la tua disponibilità.

Solo per chiarire:
La risata era per una situazione che viviamo nel mio sutdio, perchè il mio superiore non è molto pratico di pc, quindi usa sempre noi come intermediari nei forum e per contatti via email. Non vuole essere una presa in giro a nessuno ma una semplice risata innocente.

Grazie ancora a tutti, molto genitili e disponibili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 16:08

"ricarica castelletto" significa avere i fondi necessari per poter inviare la pratica, dato che "non si fa credito a nessuno"! è una operazione di accredito degli importi che si fa o in conseguenza del versamento in C/C (quello che ancora faccio io), oppure direttamente per spostare valuta dalla tua carta al Catasto (cosa che non ho ancora provato, ma direi da fare a breve termine).
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie