Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa stalla
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa stalla

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 10:45

Aiuto, sto accatastando una stalla di circa 200 mq con attiguo un piccolo locale per cisterna latte, piccolo deposito mangimi e un portico su tutto il fronte mq 70 circa.
pensavo per i poligoni: stalla e lettiera A1, dep mangimi A2 accessori diretti e portico D balconi terrazzi e simili....
qualcuno mi sa dire se è corretto, o darmi altre indicazioni?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 10:55

Io ho appena presentato un docfa di una stalla e l'ho censita come D10.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 11:08

Andrebbe censita in categoria D10 (se appartenente ad agricoltore a titolo principale) e non vanno fatti i poligoni, ma una stima (mod. 2N) attribuendo un valore a mq. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 11:20

Confermo, la mia era una tettoia aperta agricola (alimentazione bestiame), l'ho accatastata in D10 ed ho fatto la stima come ha detto ale 81
Nella grafica non si deve disegnare nessun poligono - devi importare il disegno e lasciarlo così com'è (unica cosa e che a me in catasto hanno fatto specificare sia l'altezza in gronda, sia quella in colmo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 12:46

aggiusto il tiro, si tratta di un vecchio edificio, ho altri subalterni C2 deposito agricolo e a3 abitazione, dal 11 novembre non saranno più funzionali per cessata attività e messa in vendita. Tempo fa al catasto mi avevano detto di censire in D10 solo complessi funzionali non diversamente utilizzabili. I beni che vado ad accatastare non hanno tipologia moderna funzionale......
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 14:02

Allora se sai già che perderanno i requisiti di ruralità a causa di cessione, puoi attribuire dirattamente la cat. C2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2007 alle ore 19:32

"ale81" ha scritto:
Allora se sai già che perderanno i requisiti di ruralità a causa di cessione, puoi attribuire dirattamente la cat. C2.


scusate...........
ma la stalla non va in categoria C/6? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2007 alle ore 15:40

e quello che intendo fare censire in C6, chidevo solo se il portico va nel poligono A1 vani principali, A2 accessori diretti, o D logge, portici, terrazze?
Qualcuno sa Rispondermi?
Ripeto, si tratta del portico di una stalla.
Ringrazio chi sa darmi una delucidazione.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2007 alle ore 18:57

nessuno mi ha risposto, ho fatto come ho detto, non ho avuto problemi, il primo non è andato perchè avevo indicato poligoni accessori pe le tettoie del C2 (deposito) in catasto di vicenza mi hanno fatto mettere tutto nel poligono locali principali, per i C2 funziona così dappetutto? ho visto che ai fini della consistenza comunque non cambia
grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie