Forum
Autore |
DOCFA - Soppalco non abitabile |

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Ciao a tutti! sto redigendo un docfa per variazione spazi interni. Tra le varie modifiche interne è stato anche creato all'interno dell'appartamento un soppalco non abitabile (altezza 60 cm) con quale poligono lo devo segnare? Ho provato il G in quanto pensavo fosse escluso dal calcolo della rendita ma me lo hanno respinto con la seguente motivazione: "LA SUPERFICE CON TIPOLOGIA G NON PUO ESSERE ESCLUSA DAL CALCOLO DEI POLIGONI". Qualcuno sa darmi qualche delucidazione? grazie in anticipo marta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il poligono G riguarda superfici non rilevanti ai fini catastali, per cui nel tuo caso, non puoi usarlo, il soppalco è stato creato per essere utilizzato, suppongo, come rip., per cui poligono B, visto che dici essere alto 0.60, specificherai che il poligono a H inferiore ad 1,50. Saluti p.s. la definizione abitabile, è comunale, in catasto non esiste tale definizione.
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Per quanto riguarda la redazione dell'elaborato planimetrico ho un'altra domanda. In bagno ho un gradino di accesso al piano dove è inserita la vasca. Nel docfa devo riportarlo? Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Martolina86" ha scritto: Per quanto riguarda la redazione dell'elaborato planimetrico ho un'altra domanda. In bagno ho un gradino di accesso al piano dove è inserita la vasca. Nel docfa devo riportarlo? Grazie Nella scheda io lo riporterei, esiste, lo rappresento, la domanda per la redazione dell'elaborato non la vedo.
|
|
|
|

Martolina86
Iscritto il:
05 Settembre 2017 alle ore 22:03
Messaggi:
26
Località
|
Ho scritto male. La domanda era sulla rappresentazione o meno del gradino :P
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il gradino va rappresentato nella planimetria. Ai due ambienti (ambiente della vasca e resto del bagno) di diversa altezza interna (presumo) vanno indicate le relative altezze interne.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|