|
Forum
| Autore |
DOCFA respinto per "fusione" |

FABRIZIO81
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
103
Località
|
Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"FABRIZIO81" ha scritto: Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due? Che interesse hai a fonderle ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"FABRIZIO81" ha scritto: Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due? evidentemente le due U.I.U. non sono intercomunicanti tra loro (esempio scala interna) e le stesse avranno sicuramente accesso indipendente! come chiesto dall'amico "Totonno" quali sono le motivazioni per le quali le due u.i.u. devono essere fuse? per non pagare l'IMU sulla seconda casa???
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "FABRIZIO81" ha scritto: Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due? evidentemente le due U.I.U. non sono intercomunicanti tra loro (esempio scala interna) e le stesse avranno sicuramente accesso indipendente! come chiesto dall'amico "Totonno" quali sono le motivazioni per le quali le due u.i.u. devono essere fuse? per non pagare l'IMU sulla seconda casa???  Cesko, ma che vai a pensare...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "FABRIZIO81" ha scritto: Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due? evidentemente le due U.I.U. non sono intercomunicanti tra loro (esempio scala interna) e le stesse avranno sicuramente accesso indipendente! come chiesto dall'amico "Totonno" quali sono le motivazioni per le quali le due u.i.u. devono essere fuse? per non pagare l'IMU sulla seconda casa???  Cesko, ma che vai a pensare...  Tutto può essere. visto i tempi che corrono!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

FABRIZIO81
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
103
Località
|
"CESKO" ha scritto: "FABRIZIO81" ha scritto: Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due? evidentemente le due U.I.U. non sono intercomunicanti tra loro (esempio scala interna) e le stesse avranno sicuramente accesso indipendente! come chiesto dall'amico "Totonno" quali sono le motivazioni per le quali le due u.i.u. devono essere fuse? per non pagare l'IMU sulla seconda casa???  Salve la motivazione puo' anche esere che un tecnico 30 anni fa ha diviso il fabbricato in due u.i.u sbagliando! Si tratta di un unico fabbricato, con un unico accesso, e una scala interna per i vari piani, non vedo il motivo di non poter accorpare.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"FABRIZIO81" ha scritto:
Salve la motivazione puo' anche esere che un tecnico 30 anni fa ha diviso il fabbricato in due u.i.u sbagliando! Si tratta di un unico fabbricato, con un unico accesso, e una scala interna per i vari piani, non vedo il motivo di non poter accorpare. 30 anni fa e se n'è accorto ora ? In 30 anni poi sai quanti lavori abusivi si fanno ? Magari gli immobili sono stati pure oggetto di compravendita o successioni. Fai una bella e puntigliosa verifica e trova elementi probatori a dimostrazione che trent'anni fa è stato fatto un errore parecchio madornale se non ci sono atti di trasferimento o successioni o pratiche edilizie presentate nel periodo dei trenta anni. Cerca di non illudere il cliente che ovviamente cerca di giostrare i suoi immobili a seconda delle tasse da pagare e informalo per bene. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"FABRIZIO81" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "FABRIZIO81" ha scritto: Salve mi è stato respinto un docfa con questa motivazione "DALLA VERIFICA DELLE PLANIMETRIE ALLEGATE SI CONFIGURANO, AI PIANI TERRA E PRIMO, DUE DISTINTE UNITA' IMMOBILIARI AUTONOME CHE NON POSSONO ESSERE FUSE IN UN UNICO SUBALTERNO". Ho sopresso due u.i.u. accatastate negli anni 90, queste due sono appartentenii alla stessa ditta e costituiscono un unica abitazione. Come è possibile che il tecnico decida lui se sono un abitazione o due? evidentemente le due U.I.U. non sono intercomunicanti tra loro (esempio scala interna) e le stesse avranno sicuramente accesso indipendente! come chiesto dall'amico "Totonno" quali sono le motivazioni per le quali le due u.i.u. devono essere fuse? per non pagare l'IMU sulla seconda casa???  Salve la motivazione puo' anche esere che un tecnico 30 anni fa ha diviso il fabbricato in due u.i.u sbagliando! Si tratta di un unico fabbricato, con un unico accesso, e una scala interna per i vari piani, non vedo il motivo di non poter accorpare. Come dice totonno, se ne sono accorti adesso? Dalla descrizione che fai sembra trattasi di una palazzina a due piani composta da due appartamenti, e così è stata denunciata da il tecnico 30 anni fa. L'Agenzia delle Entrate , non permette tanto facilmente queste fusioni, perchè le ritiene tutte delle furbate, per non pagare sulla seconda uiu, e questo avviene anche con uiu di diversa destinazione, mi sembra strano tu non l'abbia mai sentito o letto in qualche discussione. Il senso sta nel significato di uiu, per cui se il fabbricato per 30 anni, ha identificato 2 uiu indipendenti in grado di produrre reddito, devi essere tu in grado di dimostrare che adesso si tratta di unica un'unità. Procedere alla pratica di fusione, non significa dimostrarlo, suppongo esisterà una pratica edilizia di fusione e di vsi, (specifico che anche l'indicazione di pratica edilizia, se non vi è davvero una trasformazione delle due uiu in un'unica uiu, non giustifica tale operazione) ....in ogni caso l'Agenzia valuta la potenzialità dell'uiu, per cui non si può più fare quello che si vuole. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non è che hai indicato una cucina per ogni piano nel tuo accatastamento? Allo stato attuale risultano due appartamenti con rispettive cucine oppure, come si faceva una volta, sono state presentate le planimetrie (a quanto meno una) senza la scritta cucina?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|