Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa respinto -Errata attribuzione degli identifi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Docfa respinto -Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: T

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 15:08

Buongiorno, avrei bisogno di aiuto..ho effettuato una variazione catastale di un appartamento all'interno di un condominio (manutenzione straordinaria interna). L'appartamento si trova al piano secondo e la cantina relativa si trova al piano primo sottostrada. Avendo inizialmente, sia appartamento sia cantina, lo stesso sub, effettuando la variazione, ho soppresso il sub di riferimento (sub 518) e costituito due sub nuovi (sub 575 e sub 576). Prima di assegnare la numerazione nuova ho scaricato l'elenco sub in PDF e .dat ed ho assegnato i primi due numeri successivi all'ultimo indicato nell'elenco. L'ultimo era 574.

Ora mi viene respinto il Docfa con questa motivazione: "Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: TRATTASI ANCHE DI DIVISIONE-ATTRIBUIRE I PRIMI SUB. DISPONIBILI NO SUB. "500""

Ho riscaricato elenco sub ed i primi disponibili sono sempre quelli che ho indicato io..quindi non riesco a capire l'errore..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 16:46

"arch_88" ha scritto:
Buongiorno, avrei bisogno di aiuto..ho effettuato una variazione catastale di un appartamento all'interno di un condominio (manutenzione straordinaria interna). L'appartamento si trova al piano secondo e la cantina relativa si trova al piano primo sottostrada. Avendo inizialmente, sia appartamento sia cantina, lo stesso sub, effettuando la variazione, ho soppresso il sub di riferimento (sub 518) e costituito due sub nuovi (sub 575 e sub 576). Prima di assegnare la numerazione nuova ho scaricato l'elenco sub in PDF e .dat ed ho assegnato i primi due numeri successivi all'ultimo indicato nell'elenco. L'ultimo era 574.

Ora mi viene respinto il Docfa con questa motivazione: "Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: TRATTASI ANCHE DI DIVISIONE-ATTRIBUIRE I PRIMI SUB. DISPONIBILI NO SUB. "500""

Ho riscaricato elenco sub ed i primi disponibili sono sempre quelli che ho indicato io..quindi non riesco a capire l'errore..



Cosa è questa numerazione sballata (tipica di 20 anni fà)? non credo personalmente che nello stabile ci siano censite 574 unità immobiliari!

l'Ufficio intendeva di utilizzare il primo subalterno disponibile partendo da 0 (zero), quindi ad esempio se il primo subalterno disponibile è 1 (uno) dovrai utilizzare quello e non i subb. 575 - 576.

Altra cosa, anche la causale "DIVISIONE" indicata dall'Ufficio non è sbagliata, in quanto quella più appropriata è ALTRE - Causale: "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" (Rif. Circolare 4/2009 - punto n.'3.2').

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 16:59

La separazione della cantina dall'abitazione è DIVISIONE. Ha ragione l'ufficio.

Per i subalterni, se i disponibili sono quelli dopo il 574, è giusto che siano il 575 e 576. Io però visualizzerei l'elenco in atti su sister. L'EP potrebbe non essere coincidente. Vale l'elenco visualizzato in atti su SISTER.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 17:19

"Latemar" ha scritto:
La separazione della cantina dall'abitazione è DIVISIONE. Ha ragione l'ufficio.



dipende da Uficcio ad Ufficio...

Circolare 4/2009:

3.2 Variazioni planimetriche e di destinazione d’uso contestuali
La procedura Docfa, al fine di creare i presupposti per una più accurata rilevazione
statistica dei vari interventi edilizi che possono interessare unità immobiliari già censite,
ne aveva previsto la codifica e l’incompatibilità tra le dichiarazioni di variazioni
planimetriche e quelle di cambiamento di destinazione d’uso contestuali.

Con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2006 sono state impartite disposizioni per superare
tale limitazione, allorché gli interventi siano contestualmente realizzati nell’oggetto
edilizio da dichiarare in catasto. In particolare, è stato consentito l’utilizzo della causale
“ALTRE” unitamente alla declaratoria “FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”,
ovvero “FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”, consentendo così la predisposizione di
un unico documento di aggiornamento.
Nelle more di una rivisitazione generale delle attuali causali di variazione e del connesso
adeguamento delle procedure informatiche, al fine di consentire una immediata
semplificazione procedurale, si dispone che tale modalità possa essere estesa anche alle
casistiche riguardanti la demolizione parziale, l’ampliamento ovvero il frazionamentofusione.
Anche quando si verificano tali circostanze è, quindi, possibile utilizzare la
causale “ALTRE”, unitamente alla declaratoria “DEM. PARZIALE CON CAMBIO DI
DESTIN”, “AMPLIAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZ”, ovvero “FRAZ. E FUS. CON
CAMBIO DI DESTINAZ”.
Per quanto concerne le altre possibili variazioni planimetriche che possono essere
connesse a contestuale variazione di destinazione d’uso, quali “diversa distribuzione
spazi interni” e “ristrutturazione”, è sufficiente l’indicazione della sola causale variazione
“di destinazione da … a……….”, risultando le prime ordinariamente ed implicitamente
correlate al cambiamento di destinazione d’uso.

Quindi se si passa da un unità immobiliare censita in categoria "A" dove le derivate saranno due nuove unità immobiliari censite rispettivamente in categoria "A" ed in categoria "C", per me trattasi anche di cambio di destinazione d'uso!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 17:52

In questo caso c'è una divisione imposta dall'ufficio. Non c'è alcun cambio di destinazione d'uso. La cantina rimane cantina e l'abitazione rimane abitazione. Non c'è neppure trasferimento di diritti separato.

Quindi la causale più opportuna, senza andare a scomodare causali che non vengono eseguite nella realtà, da utilizzare in DOCFA è:

Planimetrica- Divisione e diversa distribuzione interna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:07

"Latemar" ha scritto:
In questo caso c'è una divisione imposta dall'ufficio. Non c'è alcun cambio di destinazione d'uso. La cantina rimane cantina e l'abitazione rimane abitazione. Non c'è neppure trasferimento di diritti separato.

Quindi la causale più opportuna, senza andare a scomodare causali che non vengono eseguite nella realtà, da utilizzare in DOCFA è:

Planimetrica- Divisione e diversa distribuzione interna.



La penso come Te, ma la cognizione della causale da utilizzare (ti ripeto) varia da Uficio ad Ufficio, quindi se la pratica viene respinta cosa si fà? il processo all'intenzione nei confronti appunto dell'Ufficio?

Per piacere.... non mi far postare uno dei 10 mila motivi di sospensione che ho inerente la stessa problematica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:11

Ad Arch_88 l'ufficio gli impone di trattarlo come divisione (giustamente) con quale motivazione errata egli dovrebbe cambiare la causale che gli suggerisce l'ufficio ? La 4 del 2009 non c'entra nulla sullo scorporo delle cantine.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:13

"Latemar" ha scritto:
Ad Arch_88 l'ufficio gli impone di trattarlo come divisione (giustamente) con quale motivazione errata egli dovrebbe cambiare la causale che gli suggerisce l'ufficio ?



perchè l'Ufficio è il padre eterno che non può sbagliare?

comunque se gli ha detto divisione, che proceda come divisione + diversa distribuzione degli spazi interni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:14

"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ad Arch_88 l'ufficio gli impone di trattarlo come divisione (giustamente) con quale motivazione errata egli dovrebbe cambiare la causale che gli suggerisce l'ufficio ?



perchè l'Ufficio è il padre eterno che non può sbagliare?

comunque se gli ha detto divisione, che proceda come divisione + diversa distribuzione degli spazi interni



Invece il tuo ufficio che ti respinge le pratiche è il padre eterno ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:15

"Latemar" ha scritto:
La 4 del 2009 non c'entra nulla sullo scorporo delle cantine.



visto che sei un Saccente indicami la normativa/circolare che chiede l'utilizzo della causale "DIVISIONE" per lo scorporo delle cantine..... mi sfugge ora!!!

te ne sarei grato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:16

"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
La 4 del 2009 non c'entra nulla sullo scorporo delle cantine.



visto che sei un Saccente indicami la normativa/circolare che chiede l'utilizzo della causale "DIVISIONE" per lo scorporo delle cantine..... mi sfugge ora!!!

te ne sarei grato.



No mi devi spiegare te dove sta il cambio di destinazione d'uso contestuale al frazionamento nel caso di arch_88. Forse ci ha fatto un salotto in cantina con bagno e cucina ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:20

Cosa è questa numerazione sballata (tipica di 20 anni fà)? non credo personalmente che nello stabile ci siano censite 574 unità immobiliari!

l'Ufficio intendeva di utilizzare il primo subalterno disponibile partendo da 0 (zero), quindi ad esempio se il primo subalterno disponibile è 1 (uno) dovrai utilizzare quello e non i subb. 575 - 576.

Altra cosa, anche la causale "DIVISIONE" indicata dall'Ufficio non è sbagliata, in quanto quella più appropriata è ALTRE - Causale: "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" (Rif. Circolare 4/2009 - punto n.'3.2').

saluti[/quote]





Infatti i Sub partono dal 501 fino al 574..quindi se ho capito bene basta partire dal n. 1, corretto?

Grazie mille per l'aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:22

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
La 4 del 2009 non c'entra nulla sullo scorporo delle cantine.



visto che sei un Saccente indicami la normativa/circolare che chiede l'utilizzo della causale "DIVISIONE" per lo scorporo delle cantine..... mi sfugge ora!!!

te ne sarei grato.



No mi devi spiegare te dove sta il cambio di destinazione d'uso contestuale al frazionamento nel caso di arch_88. Forse ci ha fatto un salotto in cantina con bagno e cucina ?



va be sei il solito pappagallo, ripeti la stessa cosa da ormai tre anni:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

io ti ho chiesto semplicemente la norma/circolare di riferimento (ORA) e tu non mi sai rispondere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:25

"CESKO" ha scritto:


va be sei il solito pappagallo, ripeti la stessa cosa da ormai tre anni:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

io ti ho chiesto semplicemente la norma/circolare di riferimento (ORA) e tu non mi sai rispondere!



Certo, solito pappagallo, non ti rimane altro argomento che offendere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch_88

Iscritto il:
07 Aprile 2023 alle ore 09:04

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:27

"Latemar" ha scritto:
La separazione della cantina dall'abitazione è DIVISIONE. Ha ragione l'ufficio.

Per i subalterni, se i disponibili sono quelli dopo il 574, è giusto che siano il 575 e 576. Io però visualizzerei l'elenco in atti su sister. L'EP potrebbe non essere coincidente. Vale l'elenco visualizzato in atti su SISTER.





Ho controllato sia l'elenco subalterni sia l'EP e coincidono...numerazione da 501 a 574....mi viene solo un dubbio, per "Elenco visualizzato in atti" intendi l'elenco subalterni o qualcos'altro in particolare? Scusami ma sono alle prime armi..

Nel frattempo ti ringrazio!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie