Forum
Autore |
docfa respinto |

eli.pe
eli
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 09:55
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno, ho presentato una pratica DOCFA per frazionamento di una u.i.u. ed è stata respinta con questa motivazione: "INSERIRE INDIRIZZO CERTIFICATO SOLO IN ASSENZA IL MANUALE MA CON RELAZIONE" cosa vuol dire?!?! Aiutatemi!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Che devi verificare che il tuo indirizzo esiste nello stradario ed utilizzare quello ( senza scrivere tu lo stesso) . Se non esiste lo scrivi ma in relazione dice che non è presente nello stradario .
|
|
|
|

eli.pe
eli
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 09:55
Messaggi:
6
Località
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
invece a me, dove sono, mi impongono un indirizzo "certificato". presentata variazione di un sub che diventa sub 1, e viene registarto con il toponimo non da stradario (stesso indirizzo del sub soppresso). presentata nuova costruzione su area di corte avente stesso ingresso e viene respinto 2 volte perché vogliono che si usi un toponimo da stradario. si entra da un solo cancello e si accede alle due unità (fatto che chi ha respinto vede benissimo dall'EP). nelle note del secondo invio questo fatto era stato detto (il sub 1 fu registato senza alcuna osservazione in merito). in pratica, secondo questo tecnico mi dovrei ritrovare 2 unità sullo stesso lotto, aventi stesso ingresso, ma con toponimi diversi. risolverò con mail di protesta al Responsabile docfa.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima di tutto verifica se hai aggiornato gli stradari di Docfa. Dal sito Agenzia Entrate e in area software Docfa puntualmente vengono aggiornati per ogni provincia, ogni tanto, detti stradari. Poi ti consiglio di mettere sempre in Docfa gli stradari codificati perchè così vogliono che si faccia. Inoltre siccome hanno aggiornato in automatico tutti gli stradari in visura, se è una variazione vuol dire che l'unità da frazionare avrà di sicuro un indirizzo modificato d'ufficio o comunque codificato. A volte non sempre correttamente ovvero ne ho rilevati diversi di casi di indirizzi che indicano una via al posto di un'altra. Una volta per un cliente presentai una variazione Docfa correggendo la via (comunque presa fra quelle codificate) che era sbagliata ovvero identificava un'altra via sita in altra parte della città. Dopo alcuni mesi, d'ufficio, hanno cambiato, sbagliando di nuovo, la toponomastica con causale del tipo "variazione toponomastica richiesta dal Comune" o qualcosa di simile. Ho lasciato tutto così. Sono quasi stufo di stare sempre a rettificare indirizzi per poi rivederli dopo qualche mese sempre diversi e sbagliati.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Da noi, quando la via non è codificata da stradario, bisogna inserire in relazione: "Toponomastica Assente"
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
pratica registrata ieri. c'e voluto più di un mese, 5 volte non registrato, per fare capire che la mia via non era nello stradario. è via che è confine tra comuni e insitevano ... esiteva per l'altro comune... poi l'EP in scala 1:400 non si voleva digerire, fino a ieri.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|