Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa respinto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa respinto

aitak

Iscritto il:
08 Novembre 2010

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 07:35

Mi è stato respinto un docfa con le seguenti motivazioni:
- unità 2 Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento
- unità 1 Numero degli identificativi in atti diverso da quello presente sul documento

Il docfa riguardava una variazione su particella graffata ad un altra e l'ho fatto così:
soppressa:
part sub
19 3
costituite:
19 6 graffata a 81 sub 1
19 7
La particella originale sub 3 era a sua volta graffata all' 81 sub 1.
Per l'errore relativo all'unità 1 credo che avrei dovuto inserire anche la particella graffata nella soppressione..
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
191

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 09:59

se ho ben capito hai fatto una divisione da un unità ne devi costituire 2; sicuramente nella sopressione devi inserire anche la legatura e nella costituzione anche al mappale 81 dovrai cambiare il sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aitak

Iscritto il:
08 Novembre 2010

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 10:43

si hai capito perfettamente.
Quindi dovrei procedere così:
soppressa:
part 19 sub 3
81 sub 1
e le sopprimo entrambe, poi:

costituite:
part 19 sub 6
81 sub 2 (sostituisce 81 sub 1 soppresso precedentemente)
part 19 sub 7

E' corretto?
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
191

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 10:56

direi proprio che così va bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aitak

Iscritto il:
08 Novembre 2010

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2010 alle ore 13:10

Pratica presentata e accettata.
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bollina77

Iscritto il:
03 Febbraio 2015 alle ore 09:56

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 13:20

Buongiorno,

stesso problema :

situazione originaria:

F 53 MAP 363 SUB 13 graffato F 53 Map 414



situazione variata

S F53 Map 363 Sub 13

C F 53 Map 363 Sub 45

C F 53 Map 363 sub 46 map 414





respinto con lo stesso errore.



Quindi a quanto letto dovrei sopprime anche la particella graffata ma non avendo sub devo dare altro numero? O cosa devo fare la 414 è un aiuola.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 13:37

quando una unità non ha sub è come se avesse "sub 0", (sub zero). quindi regolati di conseguenza.

(lo zero precede l' 1, come il 2 precede l' 1, ..., come n-1 precede n, come n+1 precede n, e così via...)

fai attenzione che la 414 non abbia altri numeri subalterni interi (1, 2, 3, ...) assegnati per altre unità (non puoi assegnare un numero già assegnato ad altra unità).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 14:16

"bollina77" ha scritto:
Buongiorno,

stesso problema :

situazione originaria:

F 53 MAP 363 SUB 13 graffato F 53 Map 414



situazione variata

S F53 Map 363 Sub 13

C F 53 Map 363 Sub 45

C F 53 Map 363 sub 46 map 414





respinto con lo stesso errore.



Quindi a quanto letto dovrei sopprime anche la particella graffata ma non avendo sub devo dare altro numero? O cosa devo fare la 414 è un aiuola.



Grazie



Collega Bollina77, la tua conoscenza della materia ti porta a dei rischi molto gravi per il danno che puoi fare al cliente. Cerca di completare bene il percorso di studio che ti consenta di ben operare nella maniera più professionale possibile, anche per onorare la qualifica che ti porti sulle spalle.

Soprattutto ed in particolare non ti inventare niente e non prendere iniziative personali che nulla hanno a che vedere con la professione e la cultura che tu dovresti già avere, dopo aver conseguito il timbro.

Non ti permettere di eseguire incarichi di cui non hai la benchè minima capacità conoscitiva di effettuare con completezza e professionalità. Vai a chiedere a chi ne sa più di te su tutto l'argomento perchè adesso non hai gli attributi per farlo.

Mi dispiace.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 14:34

totonno: un po' troppo duro.

pensa che dalle mie parti le unità graffate sono rare, quindi uno può incontrarle per la I volta anche dopo 10 anni di onoratissima pratica professionale.

chi, nei casi mai affrontati, non va avanti e indietro a chiedere spiegazioni all'ufficio o, oggi, al forum? certo, ci sono casi in cui le braghe calano..., ma "chiedere" è sempre meglio che procedere spedito in sicurezza.

se dovesse sbagliare correrà ai ripari a spese sue (oltre alla piccola figura di mierda con i clienti).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2015 alle ore 15:49

"Salvatore_B." ha scritto:
totonno: un po' troppo duro.




Questione di punti di vista. Io sono iscritto ad una categoria professionale che sta perdendo credibilità. Per cui ho interesse affinchè dentro questa associazione non ci siano soggetti che non hanno preparazione adeguata per svolgere mansioni per le quali sono stati incaricati. L'iscrizione al collegio e il rilascio del timbro dovrebbero essere garanzia assoluta delle qualità del professionista. Oggi non è più così. Siamo abbandonati a noi stessi. E questo, ricordalo, è un male per chi fa la figura di merda in prima persona, ma la fa fare a tutta la categoria indirettamente per via ordinaria e per la proprietà transitiva.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie