Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA relazione tecnica difficile modifica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA relazione tecnica difficile modifica

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2021 alle ore 08:20

Buongiorno

vado a modificare la relazione tecnica e non accetta modifiche in quanto annotazioni contengono caratteri non ammessi ma non ci sono segni strani

come fare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

UBAR

Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 18:22

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2021 alle ore 09:41

BUONGIORNO

togliere virgole punti e parentesi ecc ecc non le accetta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2021 alle ore 16:31

Forse uno spazio in più?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fabrizio1957
Aquila

Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2021 alle ore 18:07

Ma chi ha fatto il programma come ha preso l'appalto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2021 alle ore 18:35

Non sono ammessi i caratteri accentati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 10:17

Bella domanda, Nel 2021 un programma ministeriale che non accetta caratteri accentati e limitati ad un numero come gli sms degli anni '90

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 16:30

"Fabrizio1957" ha scritto:
Ma chi ha fatto il programma come ha preso l'appalto?



Il programma l'ha fatto la SOGEI, che produce tutti i softwares dell'Agenzia delle Entrate.

Considerato che anche alcuni sistemi di home-banking non accettano i caratteri speciali (l'anomalia si riscontra quando si scrive la causale nei bonifici: se volete vi scrivo l'IBAN, ne fate uno a me da 1000 euro così verificate) e che la versione attuale del DOCFA non è nata nuova ma è l'aggiunta di aggiornamenti successivi su un corpo antico, (secondo me l'aquisiz, visto che le stampe sono praticamente identiche a quella vecchia procedura), può darsi che non si siano dati la pena di aggiornare la sezione dedicata all'introduzione di testi. Ricordo che anche nelle vecchie versioni di pregeo non si potevano usare i caratteri speciali nella rlazione tecnica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 17:41

A mio avviso questo è l'ultimo dei problemi riguardo il funzionamento dei software Catastali.

Per quanto mi riguarda, scrivo le relazioni solo se necessario, sintetici e con pochi fronzoli. Se poi la forma grammaticale non è perfetta perchè manca una lettera accentata, pazienza.. è il contenuto che conta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2021 alle ore 20:50

Salve

Qui concordo con Notrami, relazioni sintetiche e puntuali, le limitazioni del programma a me non interessano.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2021 alle ore 07:06

"Notrami" ha scritto:
A mio avviso questo è l'ultimo dei problemi riguardo il funzionamento dei software Catastali.

Per quanto mi riguarda, scrivo le relazioni solo se necessario, sintetici e con pochi fronzoli. Se poi la forma grammaticale non è perfetta perchè manca una lettera accentata, pazienza.. è il contenuto che conta!



Sembra quello che se ne fregava se aumentava la benzina tanto sempre 20 euro metteva. Evidentemente c'è chi ha da relazionare, non vuol fare i cruciverba e nemmeno scrivere come un ignorante, con buona pace del contenuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2021 alle ore 10:14

Io per risp sul quant dei caratt e no oltrepas il lim interr le par cos dic tutt lo stess



Sal

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2021 alle ore 12:18

"totonno" ha scritto:
Io per risp sul quant dei caratt e no oltrepas il lim interr le par cos dic tutt lo stess



Sal



Alla lunga parlerai come i meridionali e poi non ricorderai più che si dice "il cane" e non "il cano".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2021 alle ore 14:57

"rubino" ha scritto:
"Notrami" ha scritto:
A mio avviso questo è l'ultimo dei problemi riguardo il funzionamento dei software Catastali.

Per quanto mi riguarda, scrivo le relazioni solo se necessario, sintetici e con pochi fronzoli. Se poi la forma grammaticale non è perfetta perchè manca una lettera accentata, pazienza.. è il contenuto che conta!



Sembra quello che se ne fregava se aumentava la benzina tanto sempre 20 euro metteva. Evidentemente c'è chi ha da relazionare, non vuol fare i cruciverba e nemmeno scrivere come un ignorante, con buona pace del contenuto.





Paragone un po' azzardato e decisamente fuori luogo.

Dato che non viviamo in un mondo perfetto e pensare di cambiarlo a nostro piacimento è un'utopia, cerco di darmi delle priorità. Nel caso specifico (come ho scritto nel precedente post) ritengo le limitazioni della relazione tecnica nel docfa, un problema di scarso rilievo rispetto ad altri.

Se poi chi è talmente colto ed esteta da non sopportare una relazione sintetica o senza lettere accentate, può sempre redigerla mediante un programma di videoscrittura con un bel carattere artistico, logo dello studio, carta uso bollo e provare ad inserirla come allegato alla pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2021 alle ore 17:25

"Notrami" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
"Notrami" ha scritto:
A mio avviso questo è l'ultimo dei problemi riguardo il funzionamento dei software Catastali.

Per quanto mi riguarda, scrivo le relazioni solo se necessario, sintetici e con pochi fronzoli. Se poi la forma grammaticale non è perfetta perchè manca una lettera accentata, pazienza.. è il contenuto che conta!



Sembra quello che se ne fregava se aumentava la benzina tanto sempre 20 euro metteva. Evidentemente c'è chi ha da relazionare, non vuol fare i cruciverba e nemmeno scrivere come un ignorante, con buona pace del contenuto.





Paragone un po' azzardato e decisamente fuori luogo.

Dato che non viviamo in un mondo perfetto e pensare di cambiarlo a nostro piacimento è un'utopia, cerco di darmi delle priorità. Nel caso specifico (come ho scritto nel precedente post) ritengo le limitazioni della relazione tecnica nel docfa, un problema di scarso rilievo rispetto ad altri.

Se poi chi è talmente colto ed esteta da non sopportare una relazione sintetica o senza lettere accentate, può sempre redigerla mediante un programma di videoscrittura con un bel carattere artistico, logo dello studio, carta uso bollo e provare ad inserirla come allegato alla pratica.



Purtroppo non si può fare. Però si puo' scrivere comunque la relazione nel Docfacon l'ortografia corretta e senza passare per dislessici, ma si devono usare gli accenti (questo: " ' ") a parte, da solo; alcuni esempi: "il Forumista e' troppo nervoso" "un Forumista ha chiesto: perche' il Docfa non accetta caratteri speciali? E gli e' stato risposto" "la relazione si puo' scrivere da cani, tanto da un geometra cosa ti puoi aspettare?" "Il Cliente, i funzionari catastali, i colleghi e i notai non leggono le relazioni quindi che problema c'e'"?.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Notrami

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2021 alle ore 11:38

"rubino" ha scritto:
"Notrami" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
"Notrami" ha scritto:
A mio avviso questo è l'ultimo dei problemi riguardo il funzionamento dei software Catastali.

Per quanto mi riguarda, scrivo le relazioni solo se necessario, sintetici e con pochi fronzoli. Se poi la forma grammaticale non è perfetta perchè manca una lettera accentata, pazienza.. è il contenuto che conta!



Sembra quello che se ne fregava se aumentava la benzina tanto sempre 20 euro metteva. Evidentemente c'è chi ha da relazionare, non vuol fare i cruciverba e nemmeno scrivere come un ignorante, con buona pace del contenuto.





Paragone un po' azzardato e decisamente fuori luogo.

Dato che non viviamo in un mondo perfetto e pensare di cambiarlo a nostro piacimento è un'utopia, cerco di darmi delle priorità. Nel caso specifico (come ho scritto nel precedente post) ritengo le limitazioni della relazione tecnica nel docfa, un problema di scarso rilievo rispetto ad altri.

Se poi chi è talmente colto ed esteta da non sopportare una relazione sintetica o senza lettere accentate, può sempre redigerla mediante un programma di videoscrittura con un bel carattere artistico, logo dello studio, carta uso bollo e provare ad inserirla come allegato alla pratica.



Purtroppo non si può fare. Però si puo' scrivere comunque la relazione nel Docfacon l'ortografia corretta e senza passare per dislessici, ma si devono usare gli accenti (questo: " ' ") a parte, da solo; alcuni esempi: "il Forumista e' troppo nervoso" "un Forumista ha chiesto: perche' il Docfa non accetta caratteri speciali? E gli e' stato risposto" "la relazione si puo' scrivere da cani, tanto da un geometra cosa ti puoi aspettare?" "Il Cliente, i funzionari catastali, i colleghi e i notai non leggono le relazioni quindi che problema c'e'"?.



Non mi risulta che che sia vietato inserire come allegato alla pratica docfa una relazione descrittiva.

Riguardo alla scelta di sintetizzare o meno la relazione tecnica interna al docfa, penso che sia una questione soggettiva. Io continuo a rimanere della mia posizione ma non pretendo che tutti la pensino alla stessa maniera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie