Forum
Autore |
Docfa - Quote Proprietà incomplete |

teknogeo
Iscritto il:
01 Aprile 2008
Messaggi:
78
Località
|
Spero qualcuno possa darmi una mano, è un caso insolito credo (a me non è mai capitato e chiedendo a colleghi di conoscenza, anche loro nn hanno mai riscontrato questo problema). Si tratta di un docfa dove gli intestatari sono nr. 2 A-B, A è possessore di quota 8/48 e B è possessore di 30/48. Di fatto mancano 10/48 di quota, la quale non ha intestatari. Insieme al notaio abbiamo cercato ovunque, ma si sconosce la causa per cui queste quote di possesso manchino, si tratta di titoli del 1910. e di fatto i successori ne fanno uso da almeno 50 anni. Mi chiedo è possibile redigere Docfa? e la parte di 10/48 a chi va intestata? Spero di aver chiaramente esposto il quesito. Grazie Giuseppe
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
All'impianto del catasto a quanto ammontavano le quote? Saluti.
|
|
|
|

teknogeo
Iscritto il:
01 Aprile 2008
Messaggi:
78
Località
|
La ditta non esiste in catasto, tanto è vero che trattasi di unità afferente edificata su area urbana. Sono atti moolto vecchi
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Molto velocemente, verificando le quote riportate nella Banca Dati catastale, si potrebbe pensare che sia stato scritto 30 al posto di 40 ( più plausibile di 8 e 18 ), ma sino a che non si riesce a mettere il naso nell'atto originale qualsiasi congettura può essere vera. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

teknogeo
Iscritto il:
01 Aprile 2008
Messaggi:
78
Località
|
"dado48" ha scritto: Molto velocemente, verificando le quote riportate nella Banca Dati catastale, si potrebbe pensare che sia stato scritto 30 al posto di 40 ( più plausibile di 8 e 18 ), ma sino a che non si riesce a mettere il naso nell'atto originale qualsiasi congettura può essere vera. Ciao, buon lavoro Cavolicchio, anche questo è stato verificato, atto originale visionato e non ci son errori. Mi sbatterei la testa al muro, che matassa...... come cacchio devo fare? ma una cosa più semplice no?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Teknogeo" ha scritto: Mi sbatterei la testa al muro, che matassa...... come cacchio devo fare? Qualche anno fa riuscii a dimostrare che la posizione di una servitù di passo (il vicino la pretendeva sul terreno del mio cliente) era invece proprio sul suo terreno. Percorso: - Scartabellamento (?) di tutti gli atti e le successioni del mio cliente - Impossibilità di scartabellare gli atti del vicino - Archivio di Stato per la consultazione dei registri di partita (due ispezioni) - Conservatoria dei Registri Immobiliari (due ispezioni) Dovetti arrivare ad un Atto del 1904 per avere, con piacere, ragione e trovare la nascita e la posizione della servitù. A questo punto dovresti cercare più .... lontano, se possibile. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Quindi, area di enti urbani e promiscui?, sull'atto originale quindi manca la quota? o è stata trasferita l'intera proprietà? Saluti.
|
|
|
|

teknogeo
Iscritto il:
01 Aprile 2008
Messaggi:
78
Località
|
Ke scassamento di MARRONI! è una palla sta roba. Ho frugato anche nelle mutande di nonna Pina, ma niente sta storia è come la capoccia del cucco, vuota e senza fine. Mi chiedo infatti se non si trova niente, come cacchio si potrebbe altrimenti fare? non esiste, una riserva o che cosa? "ditta priva di titolo legale"?
|
|
|
|

teknogeo
Iscritto il:
01 Aprile 2008
Messaggi:
78
Località
|
"PIZZOLO" ha scritto: Quindi, area di enti urbani e promiscui?, sull'atto originale quindi manca la quota? o è stata trasferita l'intera proprietà? Saluti. Manca la quota
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|