Forum
Autore |
Docfa- Quadro C mod 1NB parte II |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
284
Località
Salerno
|
Salve. Nel Quadro C (Dati metrici dell'unita immobiliare c/2), mod INB, parte seconda (relativa alla uiu), al punto 7 ( Dati relativi all'altezza), cosa si riporta in corrispondenza di " Superficie dei locali principčali ed accessori.........altezze medie inferiori a cm 230" ? La superficie utile al netto delle murature perimetrali oppure La superficie lorda di cui al punto precedente (sempre quadro C, punto 1 - locali principali) Specificazone: Il sottotetto ha altezza massima 2,20 m.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"Pachino" ha scritto: Salve. Nel Quadro C (Dati metrici dell'unita immobiliare c/2), mod INB, parte seconda (relativa alla uiu), al punto 7 (Dati relativi all'altezza), cosa si riporta in corrispondenza di "Superficie dei locali principčali ed accessori.........altezze medie inferiori a cm 230" ? La superficie utile al netto delle murature perimetrali oppure La superficie lorda di cui al punto precedente (sempre quadro C, punto 1 - locali principali) Specificazone: Il sottotetto ha altezza massima 2,20 m. La prima. Quella utile di tutto il locale principale e accessori.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
284
Località
Salerno
|
Grazie Manero. Questo č un locale deposito - soffitta (C2) e sto avendo molti grattacapi per il suo accatastamento. La tua risposta mi conforta. E la stessa che ho indicato nel DOCFA che č stato respinto con la motivazione "Indicare al punto 7 del quadro C la superficie con altezza
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"Pachino" ha scritto: Grazie Manero. Questo č un locale deposito - soffitta (C2) e sto avendo molti grattacapi per il suo accatastamento. La tua risposta mi conforta. E la stessa che ho indicato nel DOCFA che č stato respinto con la motivazione "Indicare al punto 7 del quadro C la superficie con altezza Non saprei che dirti. C'č solo un dato obbligatorio da indicare nel quadro 7. L'altezza media. Se questa č sotto i 2,30 mt, va specificata la superficie utile di questo locale nel riquadro sottostante. Se tutto il locale presenta una altezzza media inferiore a 2,30 mt come sembra, il dato deve coincidere con la consistenza dell'unitą immobiliare riportata in visura. Mai avuto problemi.
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
284
Località
Salerno
|
Concordo. La superficie utile totale (sia con h maggiore 1.50 che con h minore di 1.50) č proprio il valore di consistenza che la stampa del DOCFA riporta in prima pagina. Anche io non ho mai avuto problemi. L'unica differenza tra questa pratica e le altre č che qui l'altezza max non supera i 2.30 m (hmax=2.20 m). E se hmax non supera i 2.30 figuriamoci l'altezza media !!. Per cui tutta la superfcie utile deve essere indicata al punto 7 anche se questa indicazione non mai stata, almeno finora, obbligatoria come hai correttamente gią fatto notare anche tu. P.S. il mio post precedente č stato tagliato durante l'invio. Ho capito che a Geolive non piacciono i caratteri "maggiore" e "minore"
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|