Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa planimetria mancante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: docfa planimetria mancante

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2012 alle ore 19:28

"paolodp" ha scritto:
Come faccio a mandare una segnalazione per la rasterizzazione della planimetria? Ci sono dei moduli da compilare e/o del link nel pannello dove si mandano i docfa?
Non vorrei impiegarci un tempo titanico a fare questo docfa...
suggerimenti
grazie per le risposte e scusate l'inesperienza


inviando una segnalazione direttamente dal portale dell'AdT
www.agenziaterritorio.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

perox

Iscritto il:
06 Gennaio 2012

Messaggi:
47

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2012 alle ore 18:33

Buon pomeriggio a tutti, mi aggrego a questa vecchia discussione.
Io ho il seguente caso:
- edificio degli anni 30 sviluppantesi su tre piani e costituito da 3 u.i.u.
- su un lato del fabbricato, con una pratica edilizia, sono stati costruiti dei terrazzini (uno per ogni u.i.u.) poggianti su pilastri, tipo porticati.

dovendo procedere con l'aggiornamento delle schede catastali, ho fatto le relative visure ed ho richiesto le planimetrie per via telematica.

dalle visure gli immobili risultano regolarmente censiti, mentre una delle tre planimetrie è risultata non reperibile.

a questo punto la domanda è:
per presentare il mio docfa di variazione, è necessario farne prima uno per presentazione della planimetria mancante?

Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti una buona Pasqua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2012 alle ore 18:46

"perox" ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti, mi aggrego a questa vecchia discussione.
Io ho il seguente caso:
- edificio degli anni 30 sviluppantesi su tre piani e costituito da 3 u.i.u.
- su un lato del fabbricato, con una pratica edilizia, sono stati costruiti dei terrazzini (uno per ogni u.i.u.) poggianti su pilastri, tipo porticati.

dovendo procedere con l'aggiornamento delle schede catastali, ho fatto le relative visure ed ho richiesto le planimetrie per via telematica.

dalle visure gli immobili risultano regolarmente censiti, mentre una delle tre planimetrie è risultata non reperibile.

a questo punto la domanda è:
per presentare il mio docfa di variazione, è necessario farne prima uno per presentazione della planimetria mancante?

Ringrazio in anticipo ed auguro a tutti una buona Pasqua.



Se dopo una accuratissima ricerca che comunque Ti dovrebbe portare a trovare la planimetria dell'immobile, altrimenti devi trovare i motivi per cui non sia reperibile, solo nel caso giustificato di mancanza della planimetria in atti, occorre ripresentare la planimetria mancante.

Solitamente è difficilissimo non trovare la scheda di un unità immobiliare iscritta in atti. Dovremo essere all'epoca giurassica quando i funzionari del catasto compilavano il documento di sopralluogo descrivendo a vista l'immobile senza l'ausilio di alcun riferimento grafico.

Questi sono i casi che giustificano la causale di presentazione di planimetria mancante, esente, peraltro, da tributi catastali, solamente nel secondo caso:

• planimetria mai presentata; la presentazione del documento è soggetto
a tributi;
• smarrimento della planimetria da parte dell’ufficio; in questo caso
occorre allegare attestazione di smarrimento rilasciata dall’Ufficio o
dichiarare, se il documento è telematico, in relazione tecnica il possesso
dell’attestazione di cui sopra.

[size=9]Da: "Vademecum Docfa Emilia Romagna marzo 2011"[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

perox

Iscritto il:
06 Gennaio 2012

Messaggi:
47

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2012 alle ore 20:31

Allora provvederò ad effettuare prima tutte le dovute ricerche presso l'ADT...
Grazie totonno per i consigli, sempre preziosi.
Buona Pasqua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie