Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA PISCINA INTERRATA USO PRIVATO E REALIZZATA S...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: DOCFA PISCINA INTERRATA USO PRIVATO E REALIZZATA SU BCNC

Autore Risposta

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 10:58

Io ho semplicemente descritto la procedura che mi ha permesso di fare accettare la cosa dopo che me l'avevano "cassata" 2 volte...in prov FI... Il poligono è stato valutato esattamente come hai descritto te (accessorio indiretto).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 11:20

Mi spiace aver letto il post solo oggi, magari potevo esserti di aiuto.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 11:21

grazie lo stesso... l'importante è essere riuscito a risolvere questa pratica.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 14:53

"antokrx" ha scritto:
grazie lo stesso... l'importante è essere riuscito a risolvere questa pratica.



Penso che la soluzione adottata da antokrx e tifotoro sia fuorviante per chi leggerà prossimamente il post.

A parte lo spezzatino di invii separati che già tifotoro stigmatizza, dovuto probabilmente alla sfortuna di aver affrontato un suggerimento contorto senza le basi per confutarlo.

L'aumento volontario di un vano e di classe pur non essendo errato a priori, ma neppure giustificato in se, lo lascerei alla controparte che trova già spesso di suo motivazioni per questi aumenti.

La sua dichiarazione come accessorio indiretto invece va contrastata con decisione. così come la sua poligonazione con la terza tipologia. La piscina ricade nella aree scoperte, tipologia F.

SE&O direbbe qualcuno.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 15:17

Scusatemi per la fretta ho detto e scritto una grande castroneria! come suggerito da Samsung La piscina ricade nella aree scoperte, tipologia F.!!!!!!

Per quanto riguarda la soluzione fuorviante credo siano opinioni... sinceramente sono arrivato alla soluzione "interpellando" e "confrontandomi" con svariati colleghi che si occupano da decenni di catasto e dopo colloquio telefonico con tecnico dell AE...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 18:07

"samsung" ha scritto:
"antokrx" ha scritto:
grazie lo stesso... l'importante è essere riuscito a risolvere questa pratica.



Penso che la soluzione adottata da antokrx e tifotoro sia fuorviante per chi leggerà prossimamente il post.

A parte lo spezzatino di invii separati che già tifotoro stigmatizza, dovuto probabilmente alla sfortuna di aver affrontato un suggerimento contorto senza le basi per confutarlo.

L'aumento volontario di un vano e di classe pur non essendo errato a priori, ma neppure giustificato in se, lo lascerei alla controparte che trova già spesso di suo motivazioni per questi aumenti.

La sua dichiarazione come accessorio indiretto invece va contrastata con decisione. così come la sua poligonazione con la terza tipologia. La piscina ricade nella aree scoperte, tipologia F.

SE&O direbbe qualcuno.

Saluti.



DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 MARZO 1998 n. 138, pag.8.......... leggi.



CALCOLO DELLE SUPERFICI

Soluzioni di Particolarita’ esaminate su calcolo della Superficie dei Poligoni.........

Piscina esclusiva dell’ U.I.U. Tipologia “C”

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2019 alle ore 11:46

"tifotoro" ha scritto:

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 MARZO 1998 n. 138, pag.8.......... leggi.

CALCOLO DELLE SUPERFICI

Soluzioni di Particolarita’ esaminate su calcolo della Superficie dei Poligoni.........

Piscina esclusiva dell’ U.I.U. Tipologia “C”



Perdonami, ma nel Decreto citato non vi è nessun richiamo particolare alle piscine.

Ciò che riporti mi è sconosciuto, non credo appartenga alla prassi catastale.

Facci sapere in che Circolare o Nota o altro è contenuta.

Grazie

Saluti cordiali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2019 alle ore 14:59

"samsung" ha scritto:
"tifotoro" ha scritto:

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 MARZO 1998 n. 138, pag.8.......... leggi.

CALCOLO DELLE SUPERFICI

Soluzioni di Particolarita’ esaminate su calcolo della Superficie dei Poligoni.........

Piscina esclusiva dell’ U.I.U. Tipologia “C”



Perdonami, ma nel Decreto citato non vi è nessun richiamo particolare alle piscine.

Ciò che riporti mi è sconosciuto, non credo appartenga alla prassi catastale.

Facci sapere in che Circolare o Nota o altro è contenuta.

Grazie

Saluti cordiali.



servizi.cmcatrianerone.pu.it/resources/c...



pag.8

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2019 alle ore 15:47

"tifotoro" ha scritto:

servizi.cmcatrianerone.pu.it/resources/c...


pag.8



D'accordo, ma si tratta di un documento privo di firma.

Chi ne è l'autore ?

Alla stessa pagina: Lastrico solare: tipologia 7 (sulla base di che ?)

Ho l'impressione che ti affidi a fonti non troppo attendibili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2019 alle ore 17:08

"samsung" ha scritto:
"tifotoro" ha scritto:

servizi.cmcatrianerone.pu.it/resources/c...


pag.8



D'accordo, ma si tratta di un documento privo di firma.

Chi ne è l'autore ?

Alla stessa pagina: Lastrico solare: tipologia 7 (sulla base di che ?)

Ho l'impressione che ti affidi a fonti non troppo attendibili.





Non sono capace ad inserire immagini, se mi spieghi ti allego altro......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2019 alle ore 20:14

"tifotoro" ha scritto:
... se mi spieghi ti allego altro......



Intendo dire che il documento che hai linkato non è il Decreto, ma un suo estratto commentato da qualcuno che però non sottoscrive, non ci è dato di sapere quindi come lo dobbiamo inserire nella gerarchia della prassi e tantomeno se va inserito in tale gerarchia.

Probabilmente si tratta di un collega, anche preparato, ed appassionato di Catasto, che però non sappiamo come abbia riordinato la materia. Per esempio mancano eventuali rimandi ad un determinato articolo di legge, oppure a tale circolare, tale nota, lettera e così via.

Al momento sono portato a credere che si tratti di opinioni personali di un collega volenteroso che non ha inquadrato correttamente le piscine ed i lastrici solari (non ho letto tutto il documento, mi fermo a questi due punti che sono quelli che ci interessano).

Il lastrico solare non essendo praticabile non ha una superficie catastale valida, se rappresentato in planimetria lo si poligona in G.

La piscina, non è un vano, e neppure un locale, ciò dovrebbe bastare a sconfessare la sua poligonazione in C. Trattandosi al contrario di una particolare sagomatura dell'area di corte rientra nei poligoni F.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2019 alle ore 09:18

Se mi spieghi come fare (oppure ti mando in privato), allego motivazioni di rifiuto Docfa dei tecnici del catasto di Torino, in cui chiedevano appunto di poligonare la piscina in C.

Ne ho piu' di una e di anni diversi, perche' tutte le volte mi dimentico di fare in questo modo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2019 alle ore 11:07

"tifotoro" ha scritto:
...rifiuto Docfa dei tecnici del catasto di Torino, in cui chiedevano appunto di poligonare la piscina in C.

Ne ho piu' di una e di anni diversi, perche' tutte le volte mi dimentico di fare in questo modo



Stando così le cose abbiamo un problema.

Mi sembra di capire che più che un colpo di testa di un tecnico "zelante" si tratti proprio di una disposizione generale interna all'Agenzia di Torino.

Mi sembra contrario alla logica pretendere una poligonazione destinata ai locali chiusi ad uno spazio aperto.

Hai parlato con chi si occupa di catasto all'interno del Collegio ?

Comunque io insisterei, facendo notare nell'apposito spazio l'assurdità della richiesta, e ne parlerei col Collegio per vedere di risolvere 'sta cosa.

Sono situazioni assurde: essere costretti a sbagliare deliberatamente un lavoro non può essere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie