Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa per presentazione planimetria mancante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Docfa per presentazione planimetria mancante

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2016 alle ore 18:04

"alex79" ha scritto:
Fammi/cci sapere.

Cordialità





Sicuramente !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2016 alle ore 10:18

Tutto OK !!!! Approvato !!!

Nessun rifiuto automatico, tutte le schede allegate (devo fare le visure casomai....) e per plani-manca -

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2016 alle ore 10:34

Bene!!

fai i dovuti controlli richiedendo anche le schede su Sister, ma penso a questo punto che sia tutto a posto!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

smo92

Iscritto il:
27 Dicembre 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2016 alle ore 16:28

Ciao a tutti, mi trovo di fronte ad una situazione analoga a quella di max1316. In poche parole ho un locale al secondo piano seminterrato del quale non è mai stata presentata alcuna planimetria. In occasione dell'accertamento di ufficio avvenuto nel 1977 il locale veniva censito con una consistenza di 55 mq. La planimetria comunque non risulta abbinata e negli atti il tecnico dell'AdE ha trovato il classico disegno fatto a mano che corrisponde alla sola sagoma del fabbricato che fuoriesce dal terreno... il che mi fa pensare... All'appello mancherebbero circa 200 mq di locale interrato che peraltro corrispondono proprio all'area di sedime del fabbricato.

A seguito di una consultazione con il tecnico dell'AdE mi è stata proposta questa procedura:

1) Tipo mappale per conferma in mappa intestato al proprietario del locale in oggetto;

2) Docfa per presentazione di planimetria mancante della sola parte corrispondente ai 55 mq con la porzione che si completa;

3) Docfa per accatastamento di unità afferente a completamento con la RIS1.

Secondo voi è l'unico modo di procedere?
Anche perché a questo punto dovendo predisporre la conferma in mappa di un ente urbano, come si fa a non farla scartare dal sistema?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie