Forum
Autore |
Docfa per presentazione planimetria mancante |

max1316
Iscritto il:
04 Novembre 2005
Messaggi:
47
Località
|
Ciao a tutti, devo redarre un Docfa per presentazione di planimetria mancante, ma mi sono accorto che la consistenza indicata in atti è errata: difatti la consistenza dovrebbe essere di 6 vani mentre in visura vengono indicati 4 vani. Se indico la causale per planimetria mancante, automaticamente si disabilita ogni possibilità di inserimento della consistenza. Aggiungo che non sono mai state apportate variazioni planimetriche di nessun genere successive all'accatastamento originario. Qualcuno sa dirmi come devo fare per potere inserire la corretta consistenza?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
direi che se è così non puoi presentare con causale planimetria mancante. hai controllato se nella bs esiste un modello di accertamento? e se la descrizione e la composizione dei vani corrisponde all'attualità? saluti,
|
|
|
|

max1316
Iscritto il:
04 Novembre 2005
Messaggi:
47
Località
|
Verificato nella busta, in sede di accertamento nel 1941 !! non avevano scritto un gran che, semplicemente 4 vani senza alcuna descrizione, probabilmente il tecnico di allora era un po' svogliato, o forse aveva appena ricevuto la chiamata alle armi non riuscendo a compilare con dettaglio la scheda di accertamento... Comunque proseguirò come fosse un Docfa "tradizionale", specificando in relazione le causali.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
la inserisci come planimetria mancante con il docfa (defi fare anche i poligoni) e poi fai un'istanza per l'attribuzione della rendita corretta, vedrai che in quel caso la evadono velocemente
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Salve a tutti. Oggi ho presentato un docfa per presentazione planimetria mancante di un immobile censito in A/5. Mi è stato respinto in quanto devo variare categoria ad A/4. L'immobile, però, è fatiscente e non ha subito ristrutturazioni. E' anche privo di impianti. Secondo voi è giusta la sospensione dell'ufficio? In caso affermativo: come dovrei impostare il docfa? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geom_fab" ha scritto: Salve a tutti. Oggi ho presentato un docfa per presentazione planimetria mancante di un immobile censito in A/5. Mi è stato respinto in quanto devo variare categoria ad A/4. L'immobile, però, è fatiscente e non ha subito ristrutturazioni. E' anche privo di impianti. Secondo voi è giusta la sospensione dell'ufficio? In caso affermativo: come dovrei impostare il docfa? Grazie e buon lavoro Bhe..ora mi arrabbio.... :evil: Come fà a dire di cambiare categoria se quando si presenta x planimetria mancante non si fà nessuna elaborazione ne dei poligoni, ne della rendita - Anzi la planimetria mancante si inserisce per effettuare, magari dopo, un nuovo docfa di variazione :roll: Io ho scritto nella relazione: della presente unita' immobiliare e' stata inoltrata istanza per rasterizzazione n. le00xxxxxx/2011 del 21/01/2011 la quale ha dato esito negativo non essendo presente mod b nella busta, pertanto viene presentata la presente, al solo scopo di poter inoltrare in seguito altra variazione planimetrica definitiva - E l'hanno approvata senza difficoltà :wink:
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Ringrazio anonimo leccese. Qualcun altro ha avuto esperienze del genere? Posso far valere le mie ragioni oppure devo sottostare a questa decisione del tecnico? L'unità è stata disabitata per diversi anni, non ha impianti e diversi muri presentano problemi di muffa. Deve essere compravenduta a giorni. Solo successivamente, quando i nuovi proprietari provvederanno a ristrutturarla, si potrà provvedere a cambiare categoria. O sbaglio? Con quale causale io vado a modificare la categoria? Ristrutturazione? Ma di che cosa, visto che non è stato ristrutturato un bel niente? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Sapete indicarmi, gentilmente, che causale di presentazione spuntare per un passaggio da A/5 ad A/4? Il sub va soppresso e costituito? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Questa devo dirvela perchè è bellissima. Oggi ho ripresentato il mio docfa per planimetria mancante specificando in relazione che l'immobile si trova in uno stato fatiscente, che la planimetria la presentavo perchè si doveva procedere ad un atto di compravendita, e che solo successivamente alla ristrutturazione i nuovi proprietari avrebbero provveduto all'adeguamento della categoria catastale. Niente da fare: docfa bocciato. Secondo l'impiegato del catasto si deve procedere così. Docfa in variazione dove nella causale altre si scrive: VFI RISTRUTT. AD. CAT. CATASTALE. Denuncia presentata ai sensi dell'art. 1 comma 336 L n. 311/04. Il subalterno non va soppresso e costituito, ma in variazione. ù Cioè, se non avete capito bene: io cambio categoria ad un immobile lasciando il subalterno esistente. In pratica, a mio parere, una procedura totalmente errata. Che dite?? Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Saranno le metodiche che cambiano da ufficio ad ufficio, ma invio due copie di docfa regolarmente approvati...scusate per la qualità non eccelsa - ma come vedete non c'è nessuna variazione e/o cambio categoria da effettuare - Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Aggiungiamo...inoltre : 2. Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 1, comma 336, L n. 311/04 L'opzione 2 deve essere selezionata a fronte di atto di aggiornamento presentato a seguito delle notifica effettuata dal Comune ai sensi dell'art. 1, comma 336, della legge 311/2004. Tale notifica viene inviata dai Comuni quando è constatata la presenza di immobili di proprietà privata non dichiarati in catasto owero la sussistenza di situazioni'di fatto non più coerenti con i classamenti catastali per intervenute variazioni edilizie.La selezione di questa opzione facilita il riconoscimento degli atti presentati ai sensi del comma 336 ed agevola l'Ufficio del Territorio nella trasmissione al Comune competente dei dati di classamento degli immobili oggetto dell'aggiornamento, detenninando la chiusura del procedimento. Quindi, cosa ca...volo centra quella sospensione con la planimetria mancante ???
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Guarda io non ho parole. La procedura che mi hanno suggerito è totalmente errata. Dall'inizio alla fine non c'è una sola cosa esatta. Il bello è che sto facendo una figura di M.... con il tecnico che mi ha passato la pratica. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..per quanto la causale che ti ha suggerito il tecnico, potresti magari scriverla per esteso...grazie. ...comunque la presentazione planimetria mancanta non comprende il cambio del classamento, si fa solo quando si mantiene il classamento. ...e' chiaro che non si tratta del tuo caso visto che devi procedere alla variazione della categoria, visto che le A/5 non esistono piu'. ...per cui procedendo alla variazione della categoria e non della destinazione, il sub. non cambia, abitazione era ed abitazione rimane, non e' prevista la soppressine del subalterno.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma hai provato a vedere se la planimetria è reperibile in archivio? o non ti sei proprio scomodato...... :lol:
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
La planimetria in archivio?? No, non ho controllato. Stavo aspettando che me lo ricordassi te. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|