Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA PER DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Federico_Duo

Iscritto il:
27 Gennaio 2024 alle ore 10:21

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2024 alle ore 10:46

Salve colleghi, volevo un vostro parere su come redigere uno o più docfa per il seguente caso:

tempo fa abbiamo demolito due abitazioni, una su un mappale e l' altra su un altro mappale...

il tutto per ricostruire un' unica abitazione, però unendo i due mappali mediante un tipo mappale che censiva il nuovo fabbricato.

Come devo procedere con i docfa?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2024 alle ore 17:18

"Federico_Duo" ha scritto:
.... caso:

1) tempo fa abbiamo demolito due abitazioni, una su un mappale e l' altra su un altro mappale ...

2) il tutto per ricostruire un' unica abitazione, però unendo i due mappali mediante un tipo mappale che censirà il nuovo fabbricato.

3) Come devo procedere con i docfa?



RISPONDO:

1) e 2 ) Casi ricorrenti
3 A) Per prima cosa devi tenunciare la demolizione B) Poi redigerai il TM per la fusione delle due aree urbane C) Quindi redigerai la norma pratica DocFa per ill nuovo edificio

Cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Federico_Duo

Iscritto il:
27 Gennaio 2024 alle ore 10:21

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2024 alle ore 18:02

"geoalfa" ha scritto:
"Federico_Duo" ha scritto:
.... caso:

1) tempo fa abbiamo demolito due abitazioni, una su un mappale e l' altra su un altro mappale ...

2) il tutto per ricostruire un' unica abitazione, però unendo i due mappali mediante un tipo mappale che censirà il nuovo fabbricato.

3) Come devo procedere con i docfa?



RISPONDO:

1) e 2 ) Casi ricorrenti
3 A) Per prima cosa devi tenunciare la demolizione B) Poi redigerai il TM per la fusione delle due aree urbane C) Quindi redigerai la norma pratica DocFa per ill nuovo edificio

Cordialità



Perciò 2 Docfa per demolizione, poi il tipo, e infine il nuovo accatastamento?

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
340

Località
Lecce S

 0 -  1 - Inviato: 29 Gennaio 2024 alle ore 20:05

Un mio dubbio.

Variazione Docfa per demolizione prima del TM viene accettata dall'Ufficio?

Spesso capita che nei nuovi interventi (es. ampliamento, ristrutt...) non venga registrato se non trova rispondenza con la sagoma in mappa terreni e si richiede di aggiornare con TM.

Nel caso esposto vi è anche da procedere a fusione delle 2 particelle. E' questo che invertirebbe l'ordine?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Federico_Duo

Iscritto il:
27 Gennaio 2024 alle ore 10:21

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2024 alle ore 15:32

"3L" ha scritto:
Un mio dubbio.

Variazione Docfa per demolizione prima del TM viene accettata dall'Ufficio?

Spesso capita che nei nuovi interventi (es. ampliamento, ristrutt...) non venga registrato se non trova rispondenza con la sagoma in mappa terreni e si richiede di aggiornare con TM.

Nel caso esposto vi è anche da procedere a fusione delle 2 particelle. E' questo che invertirebbe l'ordine?

Grazie



Il TM già ce perché sul catasto terreni lo trovo aggiornato con la nuova casa

Quindi dovrebbe essere gia formata l area urbana prima di aver fatto il TM? Provo a fare una visura ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie