Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa, Intestatario defunto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Docfa, Intestatario defunto

Autore Risposta

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2015 alle ore 07:33

Si, certo: la causa é già avviata da diversi anni.

Ovviamente Tizio non sarà interpellato per nessun motivo.

Quindi Caio può firmare TM e docfa?

Cosa devo scrivere nelle relazioni per giustificare questa cosa?

Grazie per i consigli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2015 alle ore 09:19

Sicuramente: Bando alle polemiche!

Però tu indecorosamente ne fai:

"jeanpier01" ha scritto:
Il problema di questo forum che non si riesce mai beccare il topic giusto;

se avessi aperto un nuovo topic qualcun'altro avrebbe detto che c'era questo topic che trattava un argomento simile. ....



Invece, ancora una volta e non sono il solo a dirlo!

Fra parentesi quadra:

[ Forse sono il più assillante, ma lo sono perchè se ci impegnassimo a valutare le funzioni de sito e rispettarne le regole, la ricerca, sia pure difficoltosa, porterebbe a migliori risultati! ]

Se avessi fatto la ricerca, avresti trovato fra gli altri post, questo:





https://cse.google.it/cse?cx=partner-p...

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

Buona consultazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2015 alle ore 10:35

"jeanpier01" ha scritto:
Si, certo: la causa é già avviata da diversi anni.
Ovviamente Tizio non sarà interpellato per nessun motivo.
Quindi Caio può firmare TM e docfa?
Cosa devo scrivere nelle relazioni per giustificare questa cosa?
Grazie per i consigli



bene! Caio può firmare TM e Docfa.

iniziamo con il solo TM. nella relazione devi scrivere solo due parole, cioè che il sig. Caio Arturo ha avanzato istanza presso il Tribunale di Roma per aver riconosciuta la acquisita usucapione dell'intero fabbricato, inclusa l'area, e firma il presente tipo mappale nella qualità di possessore ancora senza titolo reso pubblico.

nello stesso TM devi aprire l'opzione "informazione sui soggetti" e compilarla adeguatamente. l'ultima mia pratica del genere è di un paio di anni fa e ricordo che ho dovuto mettere "Tizio proprietà per l'area (RIS. 1)" e "Caio proprietà superficiaria" (questa è una sorta di tecnica catastale).

prima di inviare il tipo, per il delicato aspetto "informazione sui soggetti" ti conviene farlo visionare al responsabile Pregeo del tuo ufficio provinciale (non si sa mai fosse cambiato qualche meccanismo).

al TM devi allegare la consueta "lettera di incarico" adeguatamente compilata.

ci farai sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2015 alle ore 18:10

Ciao a tutti

ho bisogno ancora del vostro aiuto per sfatare un'ultimo dubbio che ho sempre su questo accatastamento per usucapione.
devo compilare un nuovo accatastamento:

- il docfa lo firma sempre il sig. Caio che ha mosso causa per usucapione?

- la titolareità dell'unità lo posso dare attribuire a Caio (cioè al reale possessore) oppure la devo attribuire a Tizio (cioè il proprietario originario) ?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2015 alle ore 18:39

hai avuto il TM approvato?

se sì, come?

eccerto, eccerto che lo deve firmare solo il sig. Caio. mi pare chiaro dai precedenti miei post.

poi mi concentrerò (se mi sarà possibile) alla titolarità del docfa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2015 alle ore 18:55

il TM ora sono in approvazione automatica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2015 alle ore 19:16

si, ora sono in approvazione automatica, ma "non sempre". cioè non è che invii e sei sicuro che non lo controllano. li controllano sempre (e ci mancherebbe che non fosse così). ti è stato approvato? hai fatto le pagine sulla informazione dei soggetti? come le hai fatte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca.ragusa

Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 23:43

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 11:07

Ragazzi ho un caso simile. Devo presentare un aggiornamento di categoria catastale in cui il proprietario è defunto circa 15 anni fa, e gli eredi (figli che in parte alcuni sono anch'essi defunti e i nipoti) non hanno praticamente effettuati la pratica di successione. Sono stato in catasto e.mi dicono che posso presentare l'aggiornamento mettendo come intestato il defunto e allegando il certificato di morte.

Ora quello che mi chiedo, presentando la docfa Non implica nulla al fatto che il cliente non abbia fatto successione vero?Non vorrei venisse sanzionato ora per la docfa presentata da me!

Grazie a tutti per le risposte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie