Forum
Autore |
docfa _ indirizzo certificato |

p.davide
Iscritto il:
18 Dicembre 2012 alle ore 15:07
Messaggi:
14
Località
|
Buonasera a tutti. anche oggi mi trovo a scrivervi per risolvere un dubbio; mai fosse che riesco a scrivere per aiutare qualcuno! ;) il problema è che mi respingono il docfa continuamente e ogni volta aggiungono una motivazione, lasciando stare gli errori che ho fatto ce ne è uno che sto cercando e ricercando ma non capisco nemmeno cosa significhi: Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : OCCORRE INSERIRE INDIRIZZO CERTIFICATO GIA' PRESENTE IN BANCA DATI. premetto che il proprietario vive a Montreal in Canada; pensate si riferiscano a questo punto l'errore?? a me basterebbe almeno capire dove genero l'errore per tentare di corregerlo, ma sulle guide e su internet non trovo discussioni su questo argomento! concluso dicendo che l'immobile è in un paesino nel molise dove devo solo aggiungere la planimetria della cantina mancante (in visura la scritta S1 c'è), e pensavo fosse una cosa da poco, invece mi stanno trovando 1.000.000 di cosette; mi hanno corretto AFFACCIO IN VIA XY dicendo che la scritta affaccio non si mette; avevo segnato A.C. per angolo cottura e invece vogliono la K, aumento delle consistenze ( che poi non sono cambiate quindi non mi capacito della domanda), aumento della rendita e altri ancora. sinceramente mi sembra eccessivo, è il primo docfa telematico che invio e tutti questi problemi di persona non me li fanno...ora per la prima volta mi hanno anche chiesto insieme al punto sopra di INSERIRE ALMENO TRE MAPPALI CONFINANTI, immagino nella cantina perchè al piano terra ci sono già, ma io nella cantina sono tutto interrato intorno!!! boh.. metterò la scritta TERRA sui lati e vedremo che succede. intanto come al solito vi ringrazio anticipatamente. un saluto a tutti Davide
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
No, intendono di inserire l'indirizzo dell'unità immobiliare prendendolo dallo stradario già codificato (clicca sulla bustina di fianco al campo ubicazione del quadro U). In soldoni, l'indirizzo della via della u.i. non puoi scriverlo tu, la devi prendere dall'elenco. Per tutti gli altri dubbi di rimando alla circolare 4/2009 capitolo contenuto degli elaborati grafici. Saluti.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Ti consiglio di verificare sempre gli aggiornamenti stradari dal sito Agenzia Entrate sezione Docfa. Quando elaborano per l'approvazione un Docfa in atti catastali riescono a vedere se detti stradari provinciali del tuo Docfa siano aggiornati rispetto a quanto pubblicato di recente sul sito. Può darsi pure che il tuo indirizzo stradario del Docfa, anche se codificato, potrebbe essere stato soppresso e/o modificato nei successivi aggiornamenti stradari della provincia.
|
|
|
|

p.davide
Iscritto il:
18 Dicembre 2012 alle ore 15:07
Messaggi:
14
Località
|
solo per ringraziare. ho presentato il docfa ed è andato a buon fine... grazie e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|