Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa Fusione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa Fusione

maryp

Iscritto il:
23 Maggio 2016 alle ore 10:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 09:17

Salve a tutti, sono nuova nel forum e anche alle pratiche catastali aimè!

Mi trovo in difficoltà circa una pratica Docfa di Fusione (sicuramente è una fesseria e mi scuso se vi faccio perdere tempo).

Devo fondere insieme un appartamento a due cortili, uno dei due cortili però risulta con intenstaria la stessa persona ma sporzionata, nel senso che la stessa persona ha 1/2 +1/2.

Per questo motivo la pratica mi è stata respinta per DOCFA NON REGISTRABILE A CAUSA DI TITOLARITA' DIVERSE NELL'AMBITO DELLO STESSO DOCUMENTO. LE DITTE DELLE TRE U.I.U. IN SOPPRESSIONE DEVONO ESSERE IDENTICHE CON RIFERIMENTO A DIRITTO, QUOTA E SPECIFICAZIONE DEL REGIME (VEDI SUB. 24 RISPETTO A SUB. 22 E 25).

Come devo procedere? posso farlo online o mi devo recare all'agenzia del territorio?

Vi ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 09:49

In verità dovrebbe essere la stessa AdT ad allineare le ditta nel momento che riceve la pratica DocFa, secondo delle direttive di funzionamento degli uffici.

Dal nostro Vademecum: il tecnico provvederà a richiedere l’allineamento con l'inserimento nel documento docfa – nel campo Relazione Tecnica della seguente frase “...si richiede la preventiva uniformazione della ditta catastale dei sub interessati da fusione...."; l’informazione è da inserire anche nel campo "EVENTUALI INTEGRAZIONI DA PARTE DEL PROFESSIONISTA".

In alternativa, fai una richiesta al Contact Center.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maryp

Iscritto il:
23 Maggio 2016 alle ore 10:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 10:30

Quindi teoricamente io potrei rimandare la pratica inserendo in relazione tecnica e nel campo di eventuali integrazioni la frase che mi hai detto?

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 11:41

ferma, spiega bene le differenze che ci sono nei titoli per favore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maryp

Iscritto il:
23 Maggio 2016 alle ore 10:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 11:45

un cortile risulta intenstato alla stessa persona nel seguente modo:

Proprietà per 1/2 in regime di separazione dei beni

Proprietà per 1/2



Fondamentalmente la proprietaria aveva già la metà di questo cortile e ha acquistato l'altra metà dalla sorella. Si evince dall'atto di compravendita che lei risulta la sola e unica proprietaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 12:02

Salve

si devi fare allineare la ditta, perchè la procedura di approvazione ha il cervello limitato, o fai istanza o Contact Center.

Purtroppo e la macchina in automatico che respinge il docfa.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maryp

Iscritto il:
23 Maggio 2016 alle ore 10:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 12:11

ok, quindi devo fare una procedura per allineare la ditta prima di procedere alla fusione altrimenti mi verrà sempre respinta la pratica.

A questo punto qual'è la procedura consigliata e più celere?

Possibilmente senza recarmi personalmente al Catasto visto che vivo in un'altra città?

GRazie mille per la pazienza

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 12:12

il problema è capire se lei è proprietaria dell'altra parte anche in regime di separazione dei beni, altrimenti non puoi rettificarle, ma devi fare porzioni di U.I.U.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maryp

Iscritto il:
23 Maggio 2016 alle ore 10:52

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 12:16

Si è proprietaria dell'altra parte sempre in regime di separazione dei beni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 12:17

"Giuseppe329" ha scritto:
il problema è capire se lei è proprietaria dell'altra parte anche in regime di separazione dei beni, altrimenti non puoi rettificarle, ma devi fare porzioni di U.I.U.



Salve

sicuramente c'è da accertare questo, ma il 99% dei casi è solo un errore di allineamento ditte.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 12:18

dovresti specificarci bene le quote sia dell'appartamento che delle due corti che devi fondere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 13:54

sei stato chiaro come una lampadina nel deserto di notte a 20 km di distanza.



Un cortile in quel modo e le altre unità che devi fondere in che modo?

Se volete risposte dovete essere più precisi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 23:18

"maryp" ha scritto:
Salve a tutti, sono nuova nel forum e anche alle pratiche catastali aimè!

Mi trovo in difficoltà circa una pratica Docfa di Fusione (sicuramente è una fesseria e mi scuso se vi faccio perdere tempo).

Devo fondere insieme un appartamento a due cortili, uno dei due cortili però risulta con intenstaria la stessa persona ma sporzionata, nel senso che la stessa persona ha 1/2 +1/2.

Per questo motivo la pratica mi è stata respinta per DOCFA NON REGISTRABILE A CAUSA DI TITOLARITA' DIVERSE NELL'AMBITO DELLO STESSO DOCUMENTO. LE DITTE DELLE TRE U.I.U. IN SOPPRESSIONE DEVONO ESSERE IDENTICHE CON RIFERIMENTO A DIRITTO, QUOTA E SPECIFICAZIONE DEL REGIME (VEDI SUB. 24 RISPETTO A SUB. 22 E 25).

Come devo procedere? posso farlo online o mi devo recare all'agenzia del territorio?

Vi ringrazio anticipatamente



Dando per scontato che per cortili intendi aree urbane (altrimenti cosa sono?) il tuo caso è simile ad un caso capitato a me anni fa.

Addirittura il Contact Center (nonostante avessi specificato, nelle note, della piena proprietà della mia cliente a lei pervenuta metà per successione e per metà per permuta con acquisto personale come da dichiarazione del marito fornita nell'atto) non mi accettò la rettifica dicendo che dovevo presentare un'istanza in bollo all'Agenzia Provinciale.

Il tecnico dell'Agenzia Provinciale (alla cui rettifica avevo allegato la copia della risposta del Contact Center ma che evidentemente manco è stata letta) mi telefona e mi chiede come mai avessi apposto il bollo (preciso che la domanda di rettifica era stata spedita per raccomandata).

Gli spiegai la situazione e mi rispose che erano 16,00 Euro buttati al vento, quindi mi comunicò l'avvenuta evasione della rettifica per allineare la ditta dell'unità immobiliare a diversa provenienza, da fondere con Docfa ad altra unità immobiliare stessa Ditta ma proveniente solo da successione.

Quindi (bollo o non bollo) paese che vai (Uffici Agenzia delle Entrate), usanza che trovi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 23:30

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie