Forum
Autore |
DOCFA Fabbricato Collabente - Cat. F2 |

etto_marietto
Iscritto il:
10 Ottobre 2017 alle ore 10:31
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, vi chiedo aiuto in quanto non ho trovato una discussione che mi abbia fugato ogni dubbio, ed il primo appuntamento disponibile c/o l'Agenzia è tra due settimane. Riassumo nel modo più breve possibile. Mi è capitata questa pratica per il passaggio all'urbano di un fabbricato rurale già in serito in mappa, ora questo fabbricato è collabente (privo di copertura e privo di qualsiasi tipo di allaccio); la committenza mi ha chiesto di censirlo in modo tale da poter fare un recupero in futuro. L'unità è collabente, ma...come si predispone il Docfa per l'invio telematico? Previo TM per conferma di mappa (già approvato) - Tipologia del documento: Ordinaria? - In relazione inserisco la dicitura "TRATTASI DI FABBRICATO INAGIBILE PRIVO DI ALLACCI A FOGNATURA, ACQUA POTABILE E ENERGIA ELETTRICA CON UN ACCENTUATO LIVELLO DI DEGRADO E PRIVO DI COPERTURA AI SENSI DELL'ART. 6, COMMA 1 LETTERA C, DEL DECRETO 02.01.1998 N. 28" - Redigo l'elaborato planimetrico sia quello che concerne le unità (anche se di fatto è una sola ma ho letto su una circolare essere obbligatorio), e poi preparo anche quello che identificata l'area libera ed il corpo di fabbrica? - Non compilo nessun Modello N? Grazie mille a chi risponderà, e spero proprio che questo post sia di aiuto futuro ad altri che come me hanno quato problema. Saluti M.T.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pinogeom
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
74
Località
Agnone (IS)
|
Fai il tipo mappale per conferma di mappa come passaggio all'urbano di ex fabbricato rurale, poi redigi il docfa come unità collabente F2 inserendo solo l'elaborato planimetrico ed allegando all'invi telematico relazione tecnica, fotografie dello stato dei luoghi ed autocerificazione dell'intestatario dichiarando che l'immobile è privo di allacci alle utenze.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
quoto ma preciso. TM CONFERMA DI MAPPA e basta, non cè una sottotipologia al massimo descrivi in relazione quello che ti pare (e comunque il TM è già approvato mi sembra) DOCFA tipologia "ex fabbricato rurale" in relazione basta una frase tipo: "Si allegano relazione tecnica con documentazione fotografica, autocertificazione del dichiarante in merito all'assenza degli allacci e documento di identità' " cioè ciò di cui parlava pinogeom. Tutto quello che devi spiegare lo fai nella relazione tecnica allegata ricordati, come ti ha già detto pino, che la dichiarazione dell'assenza utenze la fa il proprietario. (cioè la predisponi e glie la fai firmare) Fai la scansione di tutto e poi produci un documento PDFa che firmerai digitalmente. Nessun modello 1N da compilare la data metti il giorno in cui il fabbricato è divenuto inagibile (lo spieghi in relazione) e, anche se gli F non pagano sanzione, io verifico che sia superiore ai 5 anni. (di solito per i collabenti lo è sempre)
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi mettere una data di passaggio a collabente anteriore all'anno 2012, altrimenti sei in sanzione.
|
|
|
|

ingmac
Iscritto il:
07 Novembre 2019 alle ore 16:00
Messaggi:
1
Località
|
Ciao, volevo avere informazioni in merito all'elaborazione di un docfa per unita' collabente. vorrei sapere come devo muovermi. ho gia fatto il tipo mappale per conferma di mappa, ora faccio un docfa come accatastamento?
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
se non era in mappa certo che è una nuova costruzione quindi accatastamento. iindica il protocollo del tipo mappale, unità a destinazione speciale, particolare e categoria F = n° 1, indica la data di fine lavori nel quadro U metterai categoria F2. Carichi una planimetria con il solo contorno di tutti i piani evidenziando le scale e i confini (come si fa di solito per un elaborato planimetrico) alleghi foto Per il resto leggi sopra.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|