Forum
Autore |
Docfa fabbricati rurali |

dany1980
Iscritto il:
31 Maggio 2007
Messaggi:
34
Località
|
Buongiorno a tutti, volevo chiedere: - nella compilazione del Docfa per l'accatastamento di un fabbricato da rurale ad urbano (non confermato in mappa, quindi ho fatto un tipo mappale), la causale di presentazione č nuova costruzione? - come tipologia di documento, č unfabbricato ex-rurale art.2 comma 36 o 37 DL n.362/06 ? - di solito nella relazione tecnica del docfa per quando riguarda i fabbricati ex rurali bisogna scrivere qualcosa di particolare? Grazie anticipatamente a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

enrico-ms
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
23
Località
|
"dany1980" ha scritto: - nella compilazione del Docfa per l'accatastamento di un fabbricato da rurale ad urbano (non confermato in mappa, quindi ho fatto un tipo mappale), la causale di presentazione č nuova costruzione? esatto "dany1980" ha scritto: - come tipologia di documento, č unfabbricato ex-rurale art.2 comma 36 o 37 DL n.362/06 ? esatto "dany1980" ha scritto: -di solito nella relazione tecnica del docfa per quando riguarda i fabbricati ex rurali bisogna scrivere qualcosa di particolare? io ho messo questo: " UNITA' IMMOBILIARE URBANA CHE HA PERSO I REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RURALITA', SENZA COMUNICAZIONE DEL COMUNE. " ciao
|
|
|
|

loredana
Iscritto il:
07 Settembre 2007
Messaggi:
73
Località
|
Concordo in tutto, aggiungerei nella relazione tecnica che il fabbricato ha perso i requisiti di ruralitą in data.........( se puoi, indica che la ruralitą č stata persa da piu di 5 anni cosi credo che non dovrebbero esserci sanzioni, sul fatto poi che tale procedura doveva essere fatta entro il 30 novembre 2007 non so bene se pagherai una sanzione seduta stante o se arriverą a casa del proprietario). Ciao
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Salve, mi ricollego all'argomento sopra in quanto ho da accatastare (con il docfa poichč il t.m č stato fatto) dei fabbricati rurali scaricati all'urbano con il T.M. Il proprietario č iscritto ai colivatori diretti ma č in pensione e adesso vuole predisporre una divisione testamentaria, per questo motivo abbiamo deciso di scaricare all'urbano i fabb. rurali. Nella relazione non posso mettere che i fabbr. hanno perso i requisiti perchč di fatto non č cosģ. Cosa posso scriverci per non andare incontro a sanzioni? grazi.
|
|
|
|

mauriromi
Iscritto il:
05 Dicembre 2011
Messaggi:
13
Località
|
Intanto dovresti prima accertarti se conservano i requisiti della ruralitą come beni strumentali. Se li hanno persi occorre indicarne la data, e a seconda di questa potrebbe incorrere in sanzioni. In caso possieda ancora i requisiti della ruralitą, in quanto beni strumentali all'attivitą agricola, il termine di accatastamento č novembre 2012, ma occorre allegare al do.c.fa. le autocertificazioni previste dalla circolare 07/2011. Per verificare i requisiti della ruralitą guarda il D.L. n. 557 del 30.12.1993. Cordiali saluti
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
grazie mille mauriromi! Il problema č che io, con T.F. + T.M. ho fuso delle particelle che erano fabbricati rurali ( per la precisone erano n°4) + 1 fabbricato urbano da accertare e + una p.lla 282 (magazzino) il tutto prendendo un nuovo numero di p.lla. Faccio sempre un nuovo Docfa indicando ex fabb rurale art2 comma...... oppure? una variazione non mi sembra corretto perchč č una nuova p.lla. grazie
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
stamani sono stato in agenzia e ni hanno detto di fare il docfa come variazione, causale: ampliamento, sopprimendo la p.lla che era gią all'urbano e fonderla con le altre ex p.lle che erano fabbricati rurali nella nuova p.lla. Il problema č che la causale ampliamento non mi permette di costituire i b.c.n.c. Ho pensato di inserire ampliamento+fusione ma mi hanno detto che la fusione non vą bene perchč trattasi di p.lle derivante da terreni e questa causale si usa solo per fondere u.i.u. Avete qualche consiglio?
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
Vorrei porvi una semplice domanda. é corretto accatastare una casa di un coltivatore diretto con requisiti. piano primo abitazione e sotto le cantine piu garage tutta D10 grazie Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|