Purtroppo devi rifare tutto.
Per le parti non variate se le ritieni coerenti con lo stato di fatto puoi scansionare le planimetrie, caricarle in Cad e ridisegnarci sopra.
Fatti dare qualche disegno quotato tipo progetti approvati ecc.
Quanto meno le planimetrie saranno di sicuro più precise rispetto a quelle catastali.
Anche a me è capitato un caso simile un paio di anni fa.
Solo che avevo già una buona parte dei disegni in Cad elaborati da me.
Per le altre parti ho ripreso gran parte delle misure.
Per diversi anni diversi tecnici che hanno proceduto alle numerose variazioni hanno sempre ricopiato i grafici di un nostro collega che ha accatastato inizialmente l'immobile.
A parte i tanti piccoli errori e/o mancanze varie l'errore più eclatante è che era stato sempre dichiarato un grande locale interrato per una lunghezza superiore di 9 metri rispetto alla lunghezza reale (manco era andato a misurarlo il locale il collega, è stato tradito dal taglio dell'asfalto sul piazzale il quale naturalmente era scaturito dall'esigenza di utilizzare una maggiore superficie per poter realizzare lo scavo di sbancamento ai fini dell'ampliamento dell'interrato inizialmente preesistente solo in parte).
Essendo il locale largo 18 metri fanno ben 162 mq. di locale mai esistito ma accatastato dagli anni '90 e ripetuto nei vari accatastamenti fino all'ultimo del 2015.
Io ho riparato a tutte le mancanze (anche in mappa perchè dovendo intervenire anche con tipo mappale per ampliamento non ti dico quello che ho dovuto fare per rendere conforme la situazione).