Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DocFa divisione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DocFa divisione

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2011 alle ore 11:28

Buongiorno a tutti
Devo VENDERE un pezzetto della mia cucina (dispensa) al vicino. Quindi devo redigere un docfa per divisione della mia unità in due. Ma quale è la destinazione più corretta da assegnare alla nuova unità? Sinceramante pensavo a F4, perchè questa piccola unità rimane tale solo per effettuare la compravendita. Che ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2011 alle ore 12:40

Da quel che dici ritengo che la tua idea sia corretta. Solo dovresti usare come causale "frazionamento per trasferimento di diritti" e non divisione, proprio perchè creerai una f4.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 11:04

E se non volessi creare un F4 ma un unità stabile? Che categoria potrebbe avere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kaiowas

Iscritto il:
25 Novembre 2011

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 11:49

[quote]E se non volessi creare un F4 ma un unità stabile?[/quote]
Questa "unità stabile" sarebbe in grado di produrre rendita autonomamente?
Io penso proprio di no, quindi vai con la F4, dopo la vendita il tuo vicino provvederà alla variazione catastale per farne quello che vuole (presumo fonderla alla sua u.i.u.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 14:41

Beh.. credo sia doveroso per tutti i colleghi che mi hanno preceduto, dare una bella lettura alla circolare AdT n.4 del 2009 ART.3.3 che vieta, per l'appunto...etc.. etc.. su unità immobiliari già censite...etc..etc... (e non è raffreddore!)

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 14:55

E dal punto di vista urbanistico ed edilizio, come si svolge la cosa?

Dia, pre o post trasferimento?

Secondo me, una pre e una post, o sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:33

SONO NUOVO DEL FORUM, NON E' POSSIBILE CREARE UN F3 O F4 DA UNA UNITA' CENSITA IN CATEGORIA ORDINARIA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:57

"SIMBA64" ha scritto:
SONO NUOVO DEL FORUM, NON E' POSSIBILE CREARE UN F3 O F4 DA UNA UNITA' CENSITA IN CATEGORIA ORDINARIA.



Bravo, Simba64. Risposta esatta! Grazie.
I prossimi interventi però scrivili in minuscolo, sarai ascoltato meglio.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 21:32

Alla luce di quanto espresso dalla circolare è evidente che la dispensa debba avere autonomia reddituale. Ma con quale categoria secondo voi? Che consigliate?
Ciao a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 16:37

vano deposito.......C/2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 17:08

"amastria" ha scritto:
vano deposito.......C/2


Non sono del tutto d'accordo, poichè la Circolare nº 4/2009 al punto 3.3 recita:

"Pertanto, in caso di individuazione di porzioni di unità immobiliari - facenti parte di unità immobiliare censita in catasto con attribuzione di rendita in vista di trasferimento di diritti o di altra equivalentre finalità - a ciascuna di esse deve essere comunque attribuita una propria reddittività (quota parte di quella complessiva), al fine di porre il contribuente nella condizione di espletare i propri doveri fiscali.".

Ora, se la rendita della porzione di unità immobiliare deve essere " quota parte di quella complessiva", secondo me, a quest'ultima si deve attribuire la stessa categoria e classe esistente in banca dati.

Altre considerazioni ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 17:47

concordo sulla sottile ed importante precisazione da non sottovalutare!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 20:28

Considero che concordo con quanto scrive Dado48.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie