Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa di una chiesa categoria e/7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa di una chiesa categoria e/7

geobob

Iscritto il:
08 Febbraio 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2019 alle ore 10:13

Buongiorno

so che la discussione è vecchia, ma volevo chiedere un quesito.

debbo accatastare un chiesa esistente (categoria E/7), attualmente in mappa ct compare contrassegnata dalla lettera C ed in visura è un E.U. dall'impianto.

per dichiararla al cf pensavo di dare un docfa per Nuova costruzione e qui i primi dubbi:

- che riferimenti di TM metto? devo fare un Tipo come una converma di mappa (con Originale Variato) anche se gia E.U. giusto?

- la planiemtrica come va rappresentata?, solo con il contorno del fabbricato oppure devo disegnarla come una normale planimetria che si fanno per le altre categorie.

- nel modello 2N parte prima anno ci costruzione metto 1600 (quello conosciuto)?

- nel modello 2N parte prima, è corretto inserie la superficie ed il volume, poi compilere il quadro H2 come da voi spegato OK?

- infine compilo il modelli 2N parte II come corpo 1 ed inserendo nel campo i dati metrici



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Umbomen

Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2019 alle ore 10:05

Mi è capitato anche a me a Napoli (e dunque non è detto che faccia testo, non so se hai visto i quesiti che ho inserito io) ed ho risolto così:

Nessun T.M. x conferma di mappa (se l'edificio è già in mappa). Solo istanza anche in CC x attribuzione dati catastali (in effetti la u.i. è già ente urbano), che indicherai come (supponiamo) sez. SCA foglio 12 particella C (le chiese vengono identificate con le lettere). Dopo fai un docfa x inserimento planimetria mancante, se a seguito di istanza non è stata associata alcuna planimetria(una volta mi è capitato che hanno ritrovato la busta ed associato anche il grafico). La planimetria io l'ho fatta come una normale u.i.u. ed è stata accettata. Per l'anno di edificazione metti quello conosciuto (in relazione indica che si tratta di edificio x il culto religioso di antica costruzione). Gli ultimi 2 punti non mi sono molto chiari, scusami.

Saluti

Umberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2019 alle ore 14:16

"Umbomen" ha scritto:
Mi è capitato anche a me a Napoli (e dunque non è detto che faccia testo, non so se hai visto i quesiti che ho inserito io) ed ho risolto così:

Nessun T.M. x conferma di mappa (se l'edificio è già in mappa). Solo istanza anche in CC x attribuzione dati catastali (in effetti la u.i. è già ente urbano), che indicherai come (supponiamo) sez. SCA foglio 12 particella C (le chiese vengono identificate con le lettere). Dopo fai un docfa x inserimento planimetria mancante, se a seguito di istanza non è stata associata alcuna planimetria(una volta mi è capitato che hanno ritrovato la busta ed associato anche il grafico). La planimetria io l'ho fatta come una normale u.i.u. ed è stata accettata. Per l'anno di edificazione metti quello conosciuto (in relazione indica che si tratta di edificio x il culto religioso di antica costruzione). Gli ultimi 2 punti non mi sono molto chiari, scusami.

Saluti

Umberto





Buongiorno,

mi collego al suo caso.

Quando ha inserito il valore della rendita catastale, ha messo il valore di zero oppure l'ha calcolata?

Nel caso in cui l'avesse calcola, che procedura ha utilizzato?

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie