Forum
Autore |
Docfa con fabbricato parzialmente diruto |

ezio
Iscritto il:
09 Giugno 2004
Messaggi:
46
Località
Finale Ligure
|
Ciao a tutti, avrei una domanda: sono stato incaricato di fare la variazione da rurale ad urbano di un vecchio fabbricato rurale che risulta essere in parte agibile ed in parte diruto (già rappresentato così nelle mappe di impianto). Ora il problema è: come faccio a distinguere in docfa la parte utilizzabile e la parte diruta? Pensavo di fare una planimetria indicante la parte diruta con il poligono di tipo G-superfici non rilevanti ai fini catastali. Secondo voi è corretto? Grazie a tutti per l'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Secondo me devi frazionare con il DocFa e creare due nuovi subalterni, uno dei quali sarà categoria F/2 (unità collabenti). Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

sky-86
Iscritto il:
04 Agosto 2006
Messaggi:
45
Località
|
Quoto Pozzilli, ma l'unità è unica o sono due unità distinte? Fosse un'unica unità immobiliare che per metà è diruta e metà no secondo me dovresti mettere tutto diruto. Ciao
|
|
|
|

ezio
Iscritto il:
09 Giugno 2004
Messaggi:
46
Località
Finale Ligure
|
Grazie delle risposte... quella proposta da Pozzilli è stata anche la mia prima idea, solo che mi sembrava esagerato fare 2 sub... Per sky-86 sono due unità distinte (in origine erano la stalla ed ilò deposito attrezzi)
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"ezio" ha scritto: ...mi sembrava esagerato fare 2 sub... Non è "esagerato". Anche perchè così facendo crei una unità immobiliare (quella collabente) che non avendo rendita non sarà assoggettata all'IMU e a tutte le altre tasse sugli immobili. Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Se invece nel caso in cui il sub non fosse diruto ma è posto a P.1 e fa parte di un'altro F.R. adiacente, in questo caso come e con quale categ. si deve accatastare? Tenuto conto che per motivi diversi non è accessibile e non se ne può stabilre la suprf. utile e poi comunque dovà essere sempre intestato alla stessa ditta, almeno fino a quando l'altra ditta non provvederà a reagolarizzare l'altro fabbricato R., con l'onere di pagare le dovute imposte.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|